Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2003, 18:49   #1
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Da dove comincio con Linux???

Salve ragazzi. Sarei intenzionato ad imparare ad usare Linux ma nn so da dove cominciare. Innanzitutto qual'è la migliore versione di LInux??? (intendo dire Mandrake, SuSe ecc....).
Un'altra cosa... Dove posso trovare una guida per cominciare??? Intendo una guida che oltre a spiegare il funzionamento dell'interfaccia spieghi anche il funzionamento del sistema operativo vero e proprio come ad esempio la gestione della memoria e così via...


THX a tutti!!!

BYEZZZZZ!!!!!!!!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 18:56   #2
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Re: Da dove comincio con Linux???

Quote:
Originariamente inviato da Zak84
Innanzitutto qual'è la migliore versione di LInux??? (intendo dire Mandrake, SuSe ecc....).
Io ti consiglio o DEBIAN o mandrake.

Quote:
Un'altra cosa... Dove posso trovare una guida per cominciare??? Intendo una guida che oltre a spiegare il funzionamento dell'interfaccia spieghi anche il funzionamento del sistema operativo vero e proprio come ad esempio la gestione della memoria e così via...

Non lo so ma impara ad usare spesso google.
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 18:57   #3
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
mandrake e' forse la piu' semplice per cominciare; per la doc
http://www.linux-mandrake.com/it/fdoc.php3
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 19:14   #4
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
debian è bellissima ma se non hai mai visto linux ti serve un amico smanettone debianista a disposizione 25 ore su 24..... all'inizio

mandrake (o red hat o suse) te le trovi installate e pronte a funzionare in men che non si dica. Ovvio che col tempo impari a smanettarci sopra, e ricordiamolo, è sempre GNU/linux....
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 14:39   #5
ethanol
Member
 
L'Avatar di ethanol
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Dolomiti
Messaggi: 185
Se sei proprio all'inizio vai con Mandrake.

Non ti serve sapere tutti i dettagli di funzionamento dell'hardware o del kernel per usare Linux. Se sei curioso e comunque per ogni tipo di guida/manuale vai su:

http://www.tldp.org

Nelle librerie si trovano anche molti buoni libri su Linux (in generale) o alcune sue parti.
__________________
How does a Unix guru have sex?
unzip;strip;touch;finger;mount;fsck;more;yes;umount;sleep
ethanol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 15:12   #6
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Oppure cercati su google:

appunti di informatica libera.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 20:32   #7
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Re: Da dove comincio con Linux???

Quote:
Originariamente inviato da Zak84
Salve ragazzi. Sarei intenzionato ad imparare ad usare Linux ma nn so da dove cominciare. Innanzitutto qual'è la migliore versione di LInux??? (intendo dire Mandrake, SuSe ecc....).
Un'altra cosa... Dove posso trovare una guida per cominciare??? Intendo una guida che oltre a spiegare il funzionamento dell'interfaccia spieghi anche il funzionamento del sistema operativo vero e proprio come ad esempio la gestione della memoria e così via...


THX a tutti!!!

BYEZZZZZ!!!!!!!!
IMHO va bene qualsiasi distribuzione, tanto il "cuore" di linux e' sempre lo stesso..
Se proprio vuoi partire da zero ti consiglio la guida di Paolo Attivissimo, da windows a linux, fatta BENISSIMO
http://attivissimo.homelinux.net/w2l1/index.htm
La cosa migliore e' fare pratica prima da shell, imparare come muoversi su Linux e poi passare all'interfaccia grafica..
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 20:59   #8
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
secondo me tutto dipende dalla voglia di imparare... certo puoi iniziare con una mandrake o con una red hat in modo tale da prendere confidenza con il sistema... poi quando avrai assimilato il sistema nelle sue parti principali puoi passare a livelli superiori... sinceramente io ho scelto di andare subito sul difficile: ho iniziato con la slackware 8.1... pensa che subito dopo averla installata non andava neanche il mouse (cordless).... però dopo un po' di giorni ho messo tutto a posto....

tutto sta dalla tua voglia di imparare e di impiegarci tempo...

ciriciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 12:23   #9
FA.Picard
Senior Member
 
L'Avatar di FA.Picard
 
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3284
Ma Mandrake è gratuito?
__________________
Case Rog Hyperion GR701 BTF Edition * PSU Rog Thor 1600T * MB Rog Maximus Z890 Hero BTF* CPU Intel Core Ultra 9 285K * RAM Corsair DDR5 Dominator Platinum RGB 64GB 6400MHz * GPU Rog Astral RTX 5090 * MON Asus Oled PG48UQ 48" + Strix XG27ACS 27"
FA.Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 12:31   #10
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Re: Re: Da dove comincio con Linux???

Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
Non lo so ma impara ad usare spesso google.
Ma tu non avevi detto di odiarmi per queste affermazioni?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 12:33   #11
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
secondo me tutto dipende dalla voglia di imparare... certo puoi iniziare con una mandrake o con una red hat in modo tale da prendere confidenza con il sistema... poi quando avrai assimilato il sistema nelle sue parti principali puoi passare a livelli superiori... sinceramente io ho scelto di andare subito sul difficile: ho iniziato con la slackware 8.1... pensa che subito dopo averla installata non andava neanche il mouse (cordless).... però dopo un po' di giorni ho messo tutto a posto....

tutto sta dalla tua voglia di imparare e di impiegarci tempo...

ciriciao
Si ritorna al discorso che facevo io in un altro thread ... "A livelli superiori"....
Poi mi dite che non è vero ...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 11:43   #12
dado82
Bannato
 
L'Avatar di dado82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 1005
Mi spiegate che cosa sono i Man??
Ne ho sentito parlare, però non ho dea che siano..
dado82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 12:45   #13
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
MA CAVOLO C'È IL TOPIC IN RILIEVO CHE SPIEGA TUTTO......
c'è gente che ha impiegato (per persone come te, sprecato) delle ore a scrivere quel benedetto (e secondo me fatto benissimo) topic...



mod dove siete? chiudete questo inutile topic....


sempre le stesse cose.. uff
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 14:26   #14
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Si ritorna al discorso che facevo io in un altro thread ... "A livelli superiori"....
Poi mi dite che non è vero ...
certo.. i livelli superiori sono riferiti alle difficoltà...
non mi venire a dire che installare red hat è più difficile che installare slackware...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 18:58   #15
Ghepardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
lasciaste stare MANDRAKE! sopratutto la 9.2 !
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit
Ghepardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 20:31   #16
FA.Picard
Senior Member
 
L'Avatar di FA.Picard
 
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3284
Quote:
Originariamente inviato da Ghepardo
lasciaste stare MANDRAKE! sopratutto la 9.2 !
Perchè?

Mi concentro sulla 9.1?
__________________
Case Rog Hyperion GR701 BTF Edition * PSU Rog Thor 1600T * MB Rog Maximus Z890 Hero BTF* CPU Intel Core Ultra 9 285K * RAM Corsair DDR5 Dominator Platinum RGB 64GB 6400MHz * GPU Rog Astral RTX 5090 * MON Asus Oled PG48UQ 48" + Strix XG27ACS 27"
FA.Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 08:39   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
certo.. i livelli superiori sono riferiti alle difficoltà...
non mi venire a dire che installare red hat è più difficile che installare slackware...
Installazione a parte, quando uno installa un sistema operativo dovrebbe comunque leggere 4 righe di documentazione che copre almeno il sistema di partizionamento e il naming dei device. Fatto ciò, installi Slackware e Red Hat in un men che non si dica. Il resto poi è questione di abnegazione.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 18:32   #18
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Vi ringrazio tutti per le risposte. Tuttavia quello che avevo chiesto non era una versione facile per cominciare, ma la più completa e potente, tanto se devo impararne uno semplice per poi passare ad impararne uno più completo, mi conviene andare subito al sodo.
Per quanto mi riguarda ho sentito dire che la SuSe è la migliore. Voi che ne pensate. Qual'è l'ultima versione???




PS: Vi prego non ditemi di cercare su Google perchè qui a Pisa dove sono a studiare dispongo solo di una 56K senza flat, e dovendo partire da 0 sull'argomento, impiegherei delle ore a cercare quello che mi serve. Se fossi stato a casa mia con l'adsl forse non l'avrei neanche aperto questo topic...


THX a tutti quelli che continueranno a darmi una mano!!!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 18:40   #19
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
beh allora parti da slackware, debian o, se vuoi arrischiarti nel non capire niente, crux!

ciriciao.....

...e buon linux!!!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v