Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2003, 19:25   #1
mareloddo
Bannato
 
L'Avatar di mareloddo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
Linux Usa I Driver Di Windows !!!

http://news.hwupgrade.it/11022.html

http://www.linuxant.com/company/



ed ora..................................
mareloddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 19:39   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
non so perchè ma ho i brividi al solo pensiero di far girare addirittura driver di windows su linux. non mi sembra una gran pensata vista la mancanza totale di supporto e debug in caso di problemi. per non parlare del hoverhead che questo affarino comporta tagliando le gambe a schede che con driver nativi avrebbero dato ottime prestazioni.

bha

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 19:45   #3
mareloddo
Bannato
 
L'Avatar di mareloddo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
non so perchè ma ho i brividi al solo pensiero di far girare addirittura driver di windows su linux. non mi sembra una gran pensata vista la mancanza totale di supporto e debug in caso di problemi. per non parlare del hoverhead che questo affarino comporta tagliando le gambe a schede che con driver nativi avrebbero dato ottime prestazioni.

bha

ciao
......... quando scleri con schede appena uscite?
aspettando i driver linux è una soluzione ottima!

Provate e dite
mareloddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 19:55   #4
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
se un giorno facesse funzionare anche il mio scanner mi andrebbe bene anche che mentre lo usoi sembri un 486...
sempre meglio che dover riavviare su win per scannerizzare una porca immagine!

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 20:04   #5
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da mareloddo
......... quando scleri con schede appena uscite?
aspettando i driver linux è una soluzione ottima!

Provate e dite
E chi ti dice che, se questo sistema prende piede, di driver per linux ne verranno fatti ancora? Le aziende invece di sbattersi per scrivere due driver o invece di dover divulgare i loro preziosissimi segreti industriali per farglieli fare agli sviluppatori del kernel, potrebbero fare solo quelli per win e poi dire: "beh per linux potete usare questi no?"

E così ce ne possiamo andare tutti a casa. Nuovi driver? Reverse engeniiring, l'unica soluzione.
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 08:44   #6
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
heh fortunatamente questo sistema (per ora) e' solo per le schede wireless Broadcom
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 11:25   #7
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
come ho gia' postato nei commenti della news a me questo sistema non piace. Non invoglia i produttori a rilasciare specifiche hardware ne a scrivere driver per linux, rende inutile il lavoro di hacker che ci danno sotto con il reverse per creare driver gpl ecc...
La soluzione (una delle possibili)? Comprate hardware compatibile con il pinguino.
__________________
Playlinux.net
Ho venduto a: Freeride, topogatto.
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 12:02   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da hardskin1
come ho gia' postato nei commenti della news a me questo sistema non piace. Non invoglia i produttori a rilasciare specifiche hardware ne a scrivere driver per linux
Pienamente d'accordo. Guarda tu se tutto il mazzo che si sono fatti per fare linux deve essere usato per farne la brutta copia di windows

Un prodotto non funziona su linux? Fortunatamente ne esistono tanti nei negozi. Chi ci perde non sono di sicuro io. Usando invece accrocchi come questo, chi ci perde sono SOLO io.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 12:39   #9
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Pienamente d'accordo. Guarda tu se tutto il mazzo che si sono fatti per fare linux deve essere usato per farne la brutta copia di windows

aggiungi poi le ulteriori rogne (non solo prestazionali) che si potrebbero avere con un ulteriore layer di compatibilità verso driver magari già scritti coi piedi..

molti dei crash di windows sono dovuti ai driver malfatti, portarli in pancia a linux non e' un'ideona..
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 13:05   #10
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
il mio commento si riassume in una sola prola: rabbrividisco.....
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 13:14   #11
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
il mio commento si riassume in una sola prola: rabbrividisco.....
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 18:35   #12
mareloddo
Bannato
 
L'Avatar di mareloddo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
LINUX sarà sempre un sistema di pochi perché è fatto da persone come voi che SEMPLICITA' non sanno manco cosa voglia dire!
Windows non è un il meglio ma è SEMPLICE !!!!

imparate !!!!
mareloddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 18:38   #13
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da mareloddo
LINUX sarà sempre un sistema di pochi perché è fatto da persone come voi che SEMPLICITA' non sanno manco cosa voglia dire!
Windows non è un il meglio ma è SEMPLICE !!!!

imparate !!!!

Mi sfugge il senso intrinseco della frase.

Cosa c'entra la semplicità con questo articolo che hai postato??

Se vogliamo parlare di semplicità allora questo post non è adatto dato che di semplicità qua non ne vedo neanke un po', anzi, qui vedo solo conplicatezza elevata ai massimi livelli . Mi sembra assurdo che sia + facile creare un layer di compatibilità del genere che creare un driver direttamente per Linux

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 18:52   #14
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da mareloddo
LINUX sarà sempre un sistema di pochi perché è fatto da persone come voi che SEMPLICITA' non sanno manco cosa voglia dire!
Windows non è un il meglio ma è SEMPLICE !!!!

imparate !!!!
Tu stai facendo una gran confusione. Cosa centra la semplicità? Mi vuoi dare una spiegazione logica del cosa centra il termine "semplicità"? Nelle pubblicità vengono sempre martellate le parole "facile" e "semplice", ma quante volte davvero centrano col discorso? Molte poche. Questo per esempio è un discorso che non centra proprio nulla con semplicità. Cosa intendi tu per semplicità? Che il sistema riconosca tutte le periferiche? E che centra? Questo si chiama supporto. Se una periferica non va non funziona, basta. A parte che con trucchi e arzigogolamenti vari, in alcuni casi. Ma son sempre mezze soluzioni, la verità è che se le periferiche son supportate allora va bene, se non sono supportate allora il sistema operativo non è "semplice". Ma che vuol dire?

A parte questo, se proprio te la devi prendere con qualcuno xchè le tue periferiche sotto linux non vanno, allora prenditela col produttore che non ha fatto un driver o non ha dato la possibilità ad altri di farlo rilasciando le specifiche. Ma non incolpare linux. M$ usa anche driver fatti dai produttori dove lei centra poco. Infatti la metà (dicono le statistiche) dei problemi li generano proprio questi driver, che hanno i loro bachi, e che non vengono corretti xchè non si sa come andare a capire dove il problema è stato generato. Linux ha i suoi driver che se danno un problema vengono prontamente corretti (anche xchè il problema viene prontamente individuato). Usare i driver per windows è un sistema che potrebbe piacere dato che fa funzionare di colpo una marea di periferiche che adesso non vanno. Ma in cambio di cosa? Di instabilità dovute a driver bacati? Chi ti garantisce che il produttore, una volta messo al corrente di un problema, corregga il driver? Guarda gli nvidia, già quelli sono un bell'esempio di cosa succede in questi casi con driver proprietari. E noi dovremmo andare a cercarci problemi solo per far funzionare le periferiche?

Se il sistema ha una sua filosofia, è giusto seguirla. Linux ha la filosofia di avere tutto in chiaro e correggibile. Non vedo per quale masochistica ragione dovremmo sporcare una filosofia così bella e produttiva per far andare uno scanner o una stampante. Tieni conto anche di quello che dicevo più sopra: chi garantisce che i produttori, di fronte alla possibilità di sviluppare un solo driver closed, scelgano di supportare anche linux rilasciando le specifiche? E' facile intuire che per loro sarebbe più comodo fare solo un driver (per windows) closed (quindi niente specifiche o segreti sbandierati). Linux è dove è adesso proprio perchè non segue questo modo di pensare, non credo proprio sia il caso di sputt@nare tutto adesso.
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 19:01   #15
mareloddo
Bannato
 
L'Avatar di mareloddo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da DjMix
Tu stai facendo una gran confusione. Cosa centra la semplicità? Mi vuoi dare una spiegazione logica del cosa centra il termine "semplicità"? Nelle pubblicità vengono sempre martellate le parole "facile" e "semplice", ma quante volte davvero centrano col discorso? Molte poche. Questo per esempio è un discorso che non centra proprio nulla con semplicità. Cosa intendi tu per semplicità? Che il sistema riconosca tutte le periferiche? E che centra? Questo si chiama supporto. Se una periferica non va non funziona, basta. A parte che con trucchi e arzigogolamenti vari, in alcuni casi. Ma son sempre mezze soluzioni, la verità è che se le periferiche son supportate allora va bene, se non sono supportate allora il sistema operativo non è "semplice". Ma che vuol dire?

A parte questo, se proprio te la devi prendere con qualcuno xchè le tue periferiche sotto linux non vanno, allora prenditela col produttore che non ha fatto un driver o non ha dato la possibilità ad altri di farlo rilasciando le specifiche. Ma non incolpare linux. M$ usa anche driver fatti dai produttori dove lei centra poco. Infatti la metà (dicono le statistiche) dei problemi li generano proprio questi driver, che hanno i loro bachi, e che non vengono corretti xchè non si sa come andare a capire dove il problema è stato generato. Linux ha i suoi driver che se danno un problema vengono prontamente corretti (anche xchè il problema viene prontamente individuato). Usare i driver per windows è un sistema che potrebbe piacere dato che fa funzionare di colpo una marea di periferiche che adesso non vanno. Ma in cambio di cosa? Di instabilità dovute a driver bacati? Chi ti garantisce che il produttore, una volta messo al corrente di un problema, corregga il driver? Guarda gli nvidia, già quelli sono un bell'esempio di cosa succede in questi casi con driver proprietari. E noi dovremmo andare a cercarci problemi solo per far funzionare le periferiche?

Se il sistema ha una sua filosofia, è giusto seguirla. Linux ha la filosofia di avere tutto in chiaro e correggibile. Non vedo per quale masochistica ragione dovremmo sporcare una filosofia così bella e produttiva per far andare uno scanner o una stampante. Tieni conto anche di quello che dicevo più sopra: chi garantisce che i produttori, di fronte alla possibilità di sviluppare un solo driver closed, scelgano di supportare anche linux rilasciando le specifiche? E' facile intuire che per loro sarebbe più comodo fare solo un driver (per windows) closed (quindi niente specifiche o segreti sbandierati). Linux è dove è adesso proprio perchè non segue questo modo di pensare, non credo proprio sia il caso di sputt@nare tutto adesso.
Fammi dei driver per tutto, dammi un sistema che si personalizza e funziona subito:
Windows lo fa
Linux NO

.
mareloddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 19:08   #16
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da mareloddo
Fammi dei driver per tutto, dammi un sistema che si personalizza e funziona subito:
Windows lo fa
Linux NO

.
Questo perchè windows ha dalla sua il supporto di quasi tutte le case produttrici di hardware che rilasciano i driver per le loro periferiche. mentre questo in linux non succede perchè è ritenuto un mercato che possa portare dei profitti.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 19:11   #17
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da mareloddo
Fammi dei driver per tutto, dammi un sistema che si personalizza e funziona subito:
Windows lo fa
Linux NO
.
OK, dovro` informare le tre installazioni Linux che ho fatto che in realta non si personalizzano e non funzionano. E che nonostante abbiano ben simulato, non hanno davvero riconosciuto tutto al primo colpo.

Confesso che per un po` erano riuscite ad ingannarmi, ti ringrazio per aver fatto luce...

Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 19:14   #18
mareloddo
Bannato
 
L'Avatar di mareloddo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
OK, dovro` informare le tre installazioni Linux che ho fatto che in realta non si personalizzano e non funzionano. E che nonostante abbiano ben simulato, non hanno davvero riconosciuto tutto al primo colpo.

Confesso che per un po` erano riuscite ad ingannarmi, ti ringrazio per aver fatto luce...

Amore non tutti hanno ore o giorni da buttare in personalizzazioni e configurazioni, al lavoro si usa windows, sai quanto costa un sistemista ???
quelli linux poi costano il doppio!
IL tempo è denaro ciccio!
mareloddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 19:14   #19
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da mareloddo
Fammi dei driver per tutto, dammi un sistema che si personalizza e funziona subito:
Windows lo fa
Linux NO

.

Bel ragionamento del Ca.. di chi di Linux e dei sistemi operativi non ha capito nulla.

La bontà di un sistema operativo non si calcola guardando la compatibilità con le periferiche (che da tutto dipendono tranne che da LINUX) , ma da altri fattori, ovvero da come gestisce il sistema.

Ora, è meglio un sistema che una volta installato non lo smuovi + neanke con le cannonate o un sistema che a meno di utilizzare programmi di terze parti per ripulimenti vari di registro o cose del genere devi reinstallarlo ogni 3 mesi?

E' meglio un sistema che dopo 48 ore di funzionamento intensivo con programmi di varia Natura quali "Mozilla" "aMule" "X-Chat" "XMMS" "Gnome-terminal" + vari programmi 3D molto pesanti aperti + volte (anke 10 volte per provare delle impostazioni) non fa una grinza oppure un sistema che dopo 2-3 ore inizia a rallentare prima in modo pacato e poi sempre + vistosamente tanto che se lo si vuole utilizzare con applicazioni che richiedono alto livello di elaborazione è consigliabile riavviare a causa di una pessima gestione della memoria?

Ti ricordo che su Win98 la gestione della mem era talmente scarsa che non solo superando 512MB di ram si bloccava tutto , ma spesso bisognava ricorrere a programmi di 3° parti per gestire meglio la memoria di sistema e impedire i rallentamenti che ho specificato sopra .

Quale dei 2 è meglio?

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 19:16   #20
mareloddo
Bannato
 
L'Avatar di mareloddo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Bel ragionamento del Ca.. di chi di Linux e dei sistemi operativi non ha capito nulla.

La bontà di un sistema operativo non si calcola guardando la compatibilità con le periferiche (che da tutto dipendono tranne che da LINUX) , ma da altri fattori, ovvero da come gestisce il sistema.

Ora, è meglio un sistema che una volta installato non lo smuovi + neanke con le cannonate o un sistema che a meno di utilizzare programmi di terze parti per ripulimenti vari di registro o cose del genere devi reinstallarlo ogni 3 mesi?

E' meglio un sistema che dopo 48 ore di funzionamento intensivo con programmi di varia Natura quali "Mozilla" "aMule" "X-Chat" "XMMS" "Gnome-terminal" + vari programmi 3D molto pesanti aperti + volte (anke 10 volte per provare delle impostazioni) non fa una grinza oppure un sistema che dopo 2-3 ore inizia a rallentare prima in modo pacato e poi sempre + vistosamente tanto che se lo si vuole utilizzare con applicazioni che richiedono alto livello di elaborazione è consigliabile riavviare a causa di una pessima gestione della memoria?

Ti ricordo che su Win98 la gestione della mem era talmente scarsa che non solo superando 512MB di ram si bloccava tutto , ma spesso bisognava ricorrere a programmi di 3° parti per gestire meglio la memoria di sistema e impedire i rallentamenti che ho specificato sopra .

Quale dei 2 è meglio?

Ciao
STO PARLANDO DELLA TIPICO UTENTE DA UFFICIO NON DI UNA WEBFARM,

non fare orecchie da mercante!
mareloddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v