|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
xchè qualsiasi cd audio che creo nn vengono letti dai pc?
qualsiasi cd audio che creo sia con crdao che con cdrecord, qualsiasi e dico qualsiasi pc nn li riesce a leggere mi da errore input/output, mentre lo stereo o il lettore cd della macchina li leggono!!! ma xchè?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 58
|
Forse sono cd di Eros Ramazzotti! ;-)
Non ne capisco molto ma puoi dare qualche in fo in più? Gli altri cd audio li ascolti sul pc? Non hai mai generato cd pc-compatibili? Quale comando usi per la creazione dei cd? Qual è l'errore per esteso? Hai provato diversi sistemi operativi? A che velocità masterizzi? Provato a masterizzare con prog grafico? Ovviamente il problema è molto strano però forse con qualche dettaglio in più qualcuno riescea vedere la luce. Ciao
__________________
Linux, Gimp, Openoffice.org e altro su www.volalibero.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
allora. l'errore è questo: input/otput error.
sia con il lettore dvd che con il masterizzatore l'errore è lo stesso. anche windows xp nn legge i cd audio che faccio, mi dice che nn c'è nessun disco nell'unità. ho provato cdrecord, cdrdao e l'errore è sempre lo stesso. sul lettore cd del mio stereo e quello dei miei amici funzionano benissimo, sull'autoradio funzionano benissimo e anche sui lettori portatili funzionano bene, insomma su qualsiasi lettore cd che nn sia gestito dal pc funzionano benissimo, pure sul lettore dvd da tavolo di un mio amico. io propio nn capisco. quando creo i cd dati il pc li legge senza prob. sia windows che linux, mentre quelli audio sia riscrivibili che normale cd r nn vengono letti, il lettore nn li trova propio come quando nel lettore cd nn è presente nessun cd. ho la mandrake 9.0 cmq cd cdrecord uso questo comando: cdrecord -v -dev=0,3,0 -eject -preemp -fix -pad -audio * con cdrdao questo: cdrdao write --device 0,3,0 toc_file.toc |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Hai provato programmi tipo kcd, cdp, ecc. ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 58
|
Io proverei anche a scrivere i cd al minimo della velocità, ma come ti dicevo ne capisco poco :-)
Ciao
__________________
Linux, Gimp, Openoffice.org e altro su www.volalibero.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
grazie ma ho provato a scrivere ad 1x ma nn cambia nulla, secondo me è un problema di compatibilità. forse quando uso cdrdao o cdrecord nn passo qualche parametro che occorre xchè il cd venga riconosciuto correttamente dai pc, bo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
ma ce l'hai il cavetto che si collega dal lettore cd alla scheda audio? potrei sbagliarmi visto che e una vita che non lo faccio, ma mi sembra che senza quello non funzioni un tubo....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 578
|
mmm..prima era così,nel senso che per usare il connettore IDE anche per i CD audio,rendendo inutile il cavetto interno era necessario abilitare un'impostazione,quindi in un pc default senza cavetto non si sarebbero sentiti...ma con win XP di default il flusso audio viene passato in digitale alla mobo col cavo IDE e poi convertito nella scheda audio,quindi non dovrebbe essere quello il probl..e poi penso proprio che abbia provato altri cd audio e che funzionassero..vero che hai già provato?cmq è davvero strano,se lo stereo lo legge dovrebbe essere un cd audio normale al 100%
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
no raga nn è quello il problema, ad es. io creo un cd audio con 10 tracce, se provo ad aprirlo con win xp, mi da il classico messaggio di errore come quando provate a leggere un cd e nel leggere nn c'è nessun cd. capito?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
mi ricorda quello che succede con i cd protetti con Cactus Data Shield o simili... ![]() al che la domanda nasce spontanea: perchè ciò, visto che i cd sono fatti in casa? è interessante vorrei capire anche io ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
aspe io mi ricordo di aver visto qualcosa di simile tra le varie opzioni xò nn mi sembra di averne attivato nessuna delle opzioni di protezione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Ripeto...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
E' forse un problema di filesistem?
Win, se non sbaglio, legge solo i cd con estensione Joilet (forse anche UDF), mentre quella di default è ISOXXXX.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
risolto!!! si trattava delle protezioni dei cd. praticamente sua cdrecord che cdrda di default hanno attivato una protezione anticopia che impedisce a qualsiasi lettore cd x pc di leggere il cd, mentre i lettori cd delle stereo, portatili o della macchina li leggono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Ma giura?!?
Io ho sempre usato cdrecord e cdrdao, e non ho mai notato di 'sta protezione anticopia; tu che versioni usi? e soprattutto come funziona 'sta protezione? come l'hai tolta? Sono troppo curioso... Guldo
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
vuoi dire che qualche post più su c' avevo quasi preso?... bello... poter produrre in casa CD audio allo stesso livello dell' industria discografica.. ![]() ![]() ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
allora con cdrecord tu passi queste opzioni:
cdrecord -v -dev=0,3,0 -eject -copy -audio * l'opzione -copy dice a cdrecord che il cd può essere copiato tutte le volte che lo si desidera. letto sul manuale di cdrecord. almeno a me dando l'opzione -copy il cd è leggibile sia dai pc sia windows che linux che mac sia dai lettori normali. senza il -copy è leggibile solo dai lettori normali. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.