Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2003, 09:21   #1
Danielsann
Senior Member
 
L'Avatar di Danielsann
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
X Client su WinXP

Ciao a tutti...
finalmente dopo tanto soffrire sono riuscito a fare un ping dal mio PC WinXP verso il PC Linux (Spero futuro server della mia erte domestica) e viceversa.
Da WinXP riesco a fare un FTP verso il PC Linux e quindi trasferire files, da Linux riesco ad aprire un desltop Windows....
solo una cosa non riesco a fare :
come cavolo faccio da windows a vedere il mio desktop linux???
Ho provato ReflectionX 9.0 ma con esito molto negativo... il messaggi odi errore che mi da è il seguente :
Could not connect the specified host. Make sure the host name is valid and the host is available (RX5624).
La cosa che non capisco, perchè il ping funziona??? il pc linux è visto !!!!
Ho inserito la riga : 192.168.0.2 nome_host dentro al file /etc/hosts .....
che altro devo fare ????
Vi prego aiutatemi !!!!

Daniele ....#
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu
E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu
S.J.
Danielsann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 09:33   #2
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Re: X Client su WinXP

Quote:
Originariamente inviato da Danielsann
Ciao a tutti...
finalmente dopo tanto soffrire sono riuscito a fare un ping dal mio PC WinXP verso il PC Linux (Spero futuro server della mia erte domestica) e viceversa.
Da WinXP riesco a fare un FTP verso il PC Linux e quindi trasferire files, da Linux riesco ad aprire un desltop Windows....
solo una cosa non riesco a fare :
come cavolo faccio da windows a vedere il mio desktop linux???
Ho provato ReflectionX 9.0 ma con esito molto negativo... il messaggi odi errore che mi da è il seguente :
Could not connect the specified host. Make sure the host name is valid and the host is available (RX5624).
La cosa che non capisco, perchè il ping funziona??? il pc linux è visto !!!!
Ho inserito la riga : 192.168.0.2 nome_host dentro al file /etc/hosts .....
che altro devo fare ????
Vi prego aiutatemi !!!!

Daniele ....#
Miseria sei andato pure a provare Reflection X
Io ti consiglio di usare il VNC, piu' rapido e non devi far partire server X sulla macchina Windows
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 09:33   #3
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Non so cosa sia reflection....
ma per vedere il desktop linux su win hai alcune possibilita:
1) installi vncserver su linux e in windows usi vncviewer
2) abiliti XDMCP sul tuo linux e con un xfree (tipo ti installi cygwin sotoo windows) ti attacchi a linux
3) fai partire un server ssh su linux e da win fai partire un ssh (meglio sempre da sotto xfree di cygwin ridirigentoti l'output di X)

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 09:38   #4
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
Non so cosa sia reflection....
E' un programma per collegarsi a dei server X di macchine Unix.
Fatto molto bene, pero' e' di una lentezza assurda (almeno io ci lavoro su Unix True 64 e mi fa passare la voglia..)
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 09:42   #5
Danielsann
Senior Member
 
L'Avatar di Danielsann
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
io reflectionX lo uso in ufficio, lavorando su workstation SUN con Solaris 5.8 quando ho la necessita di trasferire files sul PC dalla mai area -unix.
Ovviamte tutto da utente.... dal punto di vista dell'amministrazione non so una sega !!!!
mi sapresti spiegare come configurare VNC ??
Sulla mia mandrake 9.0 ho visto che VNC c'è !!!
Su windows l'h oscaricata ed installata...
mi dovresti spiegare come configurare quella su linux...
thanx
Daniele ....#
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu
E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu
S.J.
Danielsann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 09:43   #6
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da Danielsann
io reflectionX lo uso in ufficio, lavorando su workstation SUN con Solaris 5.8 quando ho la necessita di trasferire files sul PC dalla mai area -unix.
Ovviamte tutto da utente.... dal punto di vista dell'amministrazione non so una sega !!!!
mi sapresti spiegare come configurare VNC ??
Sulla mia mandrake 9.0 ho visto che VNC c'è !!!
Su windows l'h oscaricata ed installata...
mi dovresti spiegare come configurare quella su linux...
thanx
Daniele ....#

Basta che installi il pacchetto vncserver e poi ti colleghi da windows a Linux alla porta che imposti sotto vncserver..
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 10:32   #7
Danielsann
Senior Member
 
L'Avatar di Danielsann
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
ci provo e ti faccio sapere...
thanx
Daniele ....#
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu
E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu
S.J.
Danielsann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 13:16   #8
Danielsann
Senior Member
 
L'Avatar di Danielsann
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
allora...
ho installato vnc sul pc linux e windows...
ho avviato il vnc server su linux ed automaticamente ha impostato una porta per il collegamento.... etvoilà finalmente riesc oa vedere il desktop di linux su windows.
non è prorpio uguale...a meno dello sfondo desktop, dei menu' a tendina etc.... non ho trovato dei settaggi sul vnc linux, per poter trasferire oltre all'output video anke quallo audio............. in windows ho settato come gateway l'IP della makkina linux per il collegamento ad internet.
ma come faccio a fare partire da windows un collegamento sfruttando i lmodem su linux???
infine, come bisogna configurare la scheda di rete per avere il massimo delle prestazioni??? Half duplex,Full duplex??? e quali sono i comandi da lanciare su linux per il settaggio.
GRAZIE MILLE RAGAZZI... SIETE VERAMENTE PREZIOSI !!!!!!!

Daniele ....#
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu
E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu
S.J.
Danielsann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v