Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2003, 16:54   #1
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Progetto dissipatore per socketA: chi ci sta?

Ragazzi, ho in mente questa settimana di mettere il mio dissipatore su cad 3d e poi metterlo qui a disposizione di tutti. Non so di che marca sia ma mi sembra ben fatto e di grosse dimensioni, in alluminio, con ventola da 8x8 (credo, oggi la misuro). Il mio è solo la partenza, poi con il vostro aiuto ed i vostri suggerimenti potremmo farlo diventare il dissipatore ideale e magari un giorno realizzarlo davvero: che ne dite? Chi ci sta?

Le mie idee sono le seguenti:
- costruzione interamente in rame (costa ma ne vale la pena), semmai una variante in alluminio
- alloggiamento per ventola 8x8 o convogliatore 12x12-8x8
- staffa di aggancio a 3 punti o aggancio ai 4 fori delle schede madri? cosa consigliate?
- per ora un modello ad alette, poi potremo sviluppare geometrie diverse.

Fatevi sentire, mettero i disegni a disposizione non appena li avrò terminari.
Ciauzz

Ah, ho scelto il socket A perchè è quello della mia mobo, non c'è altro motivo .
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 17:32   #2
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Ecco la prima immagine, fatto in 10 minuti, una volta finito sarà molto meglio!!
Un po' grandino in effetti..
Nel week end aggiungo ventola, clip di aggancio, e tutto il resto.
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 17:36   #3
grazg
Senior Member
 
L'Avatar di grazg
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: RoVeReTo (TN)
Messaggi: 4315
OT: con che programma lo hai disegnato?
grazg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 19:10   #4
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Quote:
Originally posted by "grazg"

OT: con che programma lo hai disegnato?
Con Solid Edge 12!
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 19:51   #5
MrFRag
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 387
Direi che è veramente una ottima idea!!!

Magari è una boiata quella che sto per dire ma ma se si mettessero le alette a cercio secondo me ce ne starebbero di più e magari i risultati come temperature sarebbero migliori.
Quello che voglio dire è di mantenere la forma quadrata della base ma le alette anzichè metterle tutte una parallela all'altra metterle disposte a raggio in questo modo credo che ce ne starebbero molte di più rispetto alla classica disposizione che hai disegnato...
se capisci ciò che voglio dire magari dopo provo a fare un disegno..


__________________
My pc: AMD Athlon xp 2200+ core thoroughbread, MSI kt4 Ultra, 256mb ddr cl 2, ati radeon 8500 64mb ddr, hard disk 60gb 7200 & 10gb, cooled by Thermaltake Volcano 9 & Artic Silver III
MrFRag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 12:39   #6
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Quote:
Originally posted by "MrFRag"

Direi che è veramente una ottima idea!!!
Magari è una boiata quella che sto per dire ma ma se si mettessero le alette a cercio secondo me ce ne starebbero di più e magari i risultati come temperature sarebbero migliori.
Quello che voglio dire è di mantenere la forma quadrata della base ma le alette anzichè metterle tutte una parallela all'altra metterle disposte a raggio in questo modo credo che ce ne starebbero molte di più rispetto alla classica disposizione che hai disegnato...
se capisci ciò che voglio dire magari dopo provo a fare un disegno..
Ho capito, dopo ci provo e posto qualche immagine, per ora ne ho fatto uno più piccolo da gpu che posto fra pochi minuti... stay tuned!
Ciauzz
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 12:41   #7
Fred Krueger
Senior Member
 
L'Avatar di Fred Krueger
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 440
Bellissima idea!
Adesso sono un po' intrippato con lo studio, ma appena posso posto qualche ideuzza che avevo.

x Mattlab: puoi esportare in .3ds?
__________________
Fluctuat nec mergitur
Fred Krueger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 13:48   #8
CyBeRd/\eMoN
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 217
scusate ma quello nel disegno non è un comunissimo dissi????
CyBeRd/\eMoN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 14:22   #9
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Quote:
Originally posted by "CyBeRd/\eMoN"

scusate ma quello nel disegno non è un comunissimo dissi????
Già, è solo un esempio di cosa si può realizzare
Appena ho tempo ne faccio un altro molto più dettagliato e preciso, con ventola e clip; anzi è quasi pronto a dire il vero.
Nei prossimi giorni attendetevi novità.
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 14:26   #10
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Quote:
Originally posted by "Fred Krueger"

Bellissima idea!
Adesso sono un po' intrippato con lo studio, ma appena posso posto qualche ideuzza che avevo.
x Mattlab: puoi esportare in .3ds?
No, in 3ds non direttamente, ho a disposizione i seguenti formati:
IGES .ig
ProductVision .jt
ACIS .sat
STEP .stp
PARASOLID .x_b .x_t
XGL .xgl
EMS .ems
STL .stl
BOOKMARK UG .bkm

fammmi sapere.
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 19:51   #11
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
ci sto' anche io , ma deve essere qualc'osa di diverso dai soliti dissipatori, con dietro anche un certo ragionamento , altrimenti e' solo un fatto estetico.
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 22:58   #12
MrFRag
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 387
Ovviamente la mia mente vulcanica è a disposizione
__________________
My pc: AMD Athlon xp 2200+ core thoroughbread, MSI kt4 Ultra, 256mb ddr cl 2, ati radeon 8500 64mb ddr, hard disk 60gb 7200 & 10gb, cooled by Thermaltake Volcano 9 & Artic Silver III
MrFRag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 08:55   #13
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Quote:
Originally posted by "ENGINE"

ci sto' anche io , ma deve essere qualc'osa di diverso dai soliti dissipatori, con dietro anche un certo ragionamento , altrimenti e' solo un fatto estetico.
Sono d'accordo, infatti avevo iniziato il thread con un post di richiesta sulle caratteristiche di un dissipatore ideale. Pensavo inoltre che fosse più facile partire da un dissy già realizzato, per avere una base e poi iniziale con le modifiche.
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 16:31   #14
MrFRag
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 387
Secondo me un dissipatore ideale dovrebbe essere in grado di assorbire la maggior quantità di calore possibile e di distriuirla il più equamente possibile tra le sue ali in modo che con una ventola... essendo un socket a mi con concentrerei sopratutto sulla parte centrale del dissipatore, quella sopra al core della cpu, è li che si sviluppa più calore e dovrebbe essere la zona meglio ventilata e raffreddata
__________________
My pc: AMD Athlon xp 2200+ core thoroughbread, MSI kt4 Ultra, 256mb ddr cl 2, ati radeon 8500 64mb ddr, hard disk 60gb 7200 & 10gb, cooled by Thermaltake Volcano 9 & Artic Silver III
MrFRag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 17:05   #15
Fred Krueger
Senior Member
 
L'Avatar di Fred Krueger
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 440
Ecco una prima ideuzza di massima:
__________________
Fluctuat nec mergitur
Fred Krueger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 17:23   #16
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originally posted by "Fred Krueger"

Ecco una prima ideuzza di massima:
Così No.... poche Alette andrbbero più sottili e concentrate...

Imho Sarebbe bello faren uno con struttura che dalla grandezza del socket in alto divneta + grande e quindi più dissipante...
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 17:28   #17
noor83
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Poggibonsi
Messaggi: 565
IMHO potresti prendere spunto dall'AX7 che "cattura" il calore nella zona centrale e poi si allarga per poter ospitare una 8x8

uno che riesce a montare una 12X12 sarebbe troppo bello :sbav :sbav
noor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 17:54   #18
MrFRag
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 387
No cosi secondo me non raffredda niente...... le alette non facciamole tutte lungue uguali ma andiamo ad occupare tutta la base, se poi nella parte più esterna tra un'ala e l'altra (dove la distanza tra le due è maggiore) si riuscisse a infilare qualche altra alettina non sarebbe male...
__________________
My pc: AMD Athlon xp 2200+ core thoroughbread, MSI kt4 Ultra, 256mb ddr cl 2, ati radeon 8500 64mb ddr, hard disk 60gb 7200 & 10gb, cooled by Thermaltake Volcano 9 & Artic Silver III
MrFRag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 00:22   #19
supercola
Senior Member
 
L'Avatar di supercola
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 249
Allora i concetti sono due:
1) più alette ci sono meglio è
2) la distanza delle alette va calcolata in modo scientifico, devo solo riprendere il libro di fisica tecnica...

Aggiungo inoltre:
1)monterei una 120x120x38 con statore e magri la farei girare pochissimo per avere poco rumore
2) Non userei una base piatta che secondo me invia calore al procio per irraggiamento e convezione.

Che ne dite?
__________________
Sempron 2800@2110mhz - Asrock K8NF4G - 2x512Mb A-DATA 5-2-2-2 - Ati X550 - Pioneer a109 -DVD Pioneer 16/40 - thermaltake butterfly TT 480W
supercola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 02:01   #20
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Allora,lo scopo di un dissi deve essere quelo di portare + velocemente possibile il calore dal core del processore alla parte vicina alla ventola...dalle lacunose ore di fisica che mi porto dietro,ricordo che il calore tende a riempire lo spazio prima nei punti + piccoli,ovvero l'ideale sarebbe avere un cono rovesciato dove la base è a contatto con il core.
Il problema arriva quando dobbiamo andare a cacciare il calore dalla punta del cono,che,essendo piccola per definizione,sarebbe cosa difficile.
Si potrebbe fare una via di mezzo,facendo un cono fino a metà del dissi,circondato da delle alette.
Mi ricordo che ci sono molti siti che provano questa soluzione,ma si deve abbandonare tutto per la difficoltà dei una costruzione del genere.
Cià.
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v