|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: piacenza
Messaggi: 41
|
Nforce2, a che punto siamo?
ciao a tutti, a breve dovrei cambiare il pc e sarei orientato a scegliere la NF7-S come mobo per un barton 2500+, però vorrei sapere se sono stati (almeno in parte) risolti i problemi che affliggevano questo chipset (Nforce2), in particolare mi riferisco a (da quanto letto qui sul forum):
1) corruzione del bios: è ancora così facile incappare nella corruzione del bios e conseguenti sbattimenti? 2) problemi con i driver IDE: è sufficiente usare quelli di Win XP senza avere una apprezzabile perdita di pestazioni? 3) usb 2.0: è possibile utilizzarla con questa mobo? o l'usb funziona soltanto come 1.1? 4) problemi di audio gracchiante: si manifestano ancora? solo in overclock o anche con fsb di default? grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno aiutarmi! ps: se ho dimenticato qualche altra possibile fonte di problemi fatemelo sapere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
|
ottima scelta la nf7-s.
è veloce stabile e la tiri in overclock che è un piacere. allora per quello che chiedi: 1) non ci sono più problemi di corruzione bios 2) per ora è meglio evitare i driver ide di nvidia, quelli di xp vanno molto bene 3) non lo so perchè non ho periferiche usb 4) l'audio gracchiante è un problema di surriscaldamento del south bridge in overclock (fsb > 200 mhz) ma elimini il problema raffreddandolo con un dissi ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: piacenza
Messaggi: 41
|
daiiii...
su, dai, siete in tanti con la NF7-S, possibile che nessuno mi possa aiutare a capire se l'Nforce2 è 'maturato'????
volevo inoltre chiedere se c'è qualche problema di incompatibilità con qualche marca di RAM... devo acquistare tutti i componenti x il pc entro pochi giorni... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: piacenza
Messaggi: 41
|
...
grazie duffyduck per la risposta; eventualmente per raffreddare il sb è sufficiente un dissi passivo?
ci possono essere problemi di incompatibilità con qualche marca di RAM (io non posso spendere molto, pensavo alle corsair value pc3200 che stanno a 68? da chl, per poi aggiungerne un altro banco verso natale)? ciao e ancora grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
|
x il south bridge è sufficiente un dissi passivo, metti un filo di pasta termoconduttiva e poi metti una goccia di attack ai 4 angoli del chip fissandolo.
credo non ci siano problemi di incompatibilità con le ram, l'unica cosa che ti consiglio è di prenderle pc 3200 che reggano i 200 mhz e oltre di fsb possibilmente con buoni timings. dato che prendi un barton 2500+ con nforce 2 sarebbe un delitto non overclockarlo. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.