Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2003, 19:11   #1
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Dimensione dei cluster...quale scegliere?

Ciao a tutti

Nella guida di MM c' è scritto che, per dare un colpo al cerchio e uno alla botte, bisognerebbe mettere 64k...Mi piacerebbe sentire le vostre opinioni e prove sul campo. Ho due Maxtor DMax da 80 Gb in Raid 0 e uso il PC per giocare, visione DivX/DVD, video e audio editing, navigazione web. Ho provato con i cluster a 4 e 16k....a 16k sembrava tutto leggermente (molto leggermente ) più veloce...
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 20:50   #2
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Piu` sono grossi piu` spazio viene sprecato, siccome un blocco puo` contenere solo un file o un pezzo di un file.

Se pero` ce ne sono di meno, teoricamente e` sempre piu` veloce l'accesso, visto che non bisogna cercare tanti blocchi per un dato file e anche la frammentazione e` minore.
Ma in teoria, e` poi piu` probabile che a uno sembri piu` veloce perche` si aspetta che sia cosi` mentre in realta` la differenza infinitesima nn e` percepibile a meno di fare operazioni veramente lunghe e intense col disco.
Conoscendo poi il funzionamento lunatico di windows, basarsi su un aumento di velocita` notato proprio dopo una reinstallazione nn ha logicamente senso.

cmq il valore giusto dipende da cosa uno ci mette nel disco e da quanto dello spazio disponibile viene effettivamente usato...

In caso di tantissimo spazio disponibile, o di partizione contenente soltanto file molto grossi (vari mega), puo` convenire sicuramente il blocco grande.

Altrimenti conviene calcolare la dimensione media dei file e da li` decidere.
Un tipico sistema windowz sta sicuramente su qualche centinaio di kb vista la dimensione incredibile che assume qualunque pezzo di codice compilato. Se poi si aggiunge che il tipico pc hobbystico e` pieno di mp3, film, archivi compressi con ogni genere di robba, la media magari arriva pure al mega o due.

E` da provare, basta sapere ke se hai un block size di 64 Kb e ti trovi a corto di spazio, allora forse non e` stata una brillante idea quella formattazione ..
Penso cmq che il 4Kb predefinito sia ormai obsoleto, neanche su uno UNIX la dimensione media dei file e` piu` cosi`, ma di almeno 10-20 Kb.

Ultima modifica di Pardo : 20-09-2003 alle 20:56.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 00:16   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Mi sembra un'ottima risposta...
Del resto è la stessa cosa che dicevo io e che si legge nell'articolo di PC professionale, linkato nel topic
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 07:21   #4
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Grazie

Penso di riformattare ancora, rimettendo 16k
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v