Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2003, 19:49   #1
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Slack e gnome

Ciao, qualche tempo addietro ho provato Slack 9, rimanendone piuttosto deluso (a causa del noioso bug di kde che rende quasi impossibile l'uso dello stesso).
Oggi ho deciso di provare a reinstallare Slack con Gnome (non è mai stato il mio window manager preferito, forse l'ho sottovalutato)

1) Ho installato Gnome per intero, ma mi sembra di ritrovarmi una versione molto scarna di gnome (sembra una sorta di WindowsMaker), mancano alcuni programmini e poi è assente un "Pannello di Controllo" (diciamo alla kde) che mi consenta di cambiare la lingua, impostare la tastiera..in generale gestire il sitema.E' normale?
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 20:52   #2
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Re: Slack e gnome

Quote:
Originariamente inviato da gokan
Ciao, qualche tempo addietro ho provato Slack 9, rimanendone piuttosto deluso (a causa del noioso bug di kde che rende quasi impossibile l'uso dello stesso).

Qual'è il bug che lo rende inutilizzabile?
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 21:00   #3
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
In pratica quando apri la finestra secondaria di un programma, lei immediatamente si richiude subito e finchè non si riavvia il programma stesso quella finestra non si apre più.
Adesso, non so se un bug di kde 3.1, fatto sta che kde non mi funziona bene purtroppo
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 22:59   #4
Slacky
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 84
Infatti è un bug di KDE 3.1 aggiornando alla 3.1.3 risolvi tutto.
Se vuoi riprovare con Slack aspetta fine mese e installa la 9.1
Slacky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 23:20   #5
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da Slacky
Infatti è un bug di KDE 3.1 aggiornando alla 3.1.3 risolvi tutto.
Se vuoi riprovare con Slack aspetta fine mese e installa la 9.1
Buono a sapersi che sta uscendo la nuova Slack
Nel frattempo faccio un pò di pratica con la 9.
Ciao

P.S Strano però che quelli della Slackware abbiano messo nella loro distro software con un bug così grave.
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 06:17   #6
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da gokan

P.S Strano però che quelli della Slackware abbiano messo nella loro distro software con un bug così grave.
Bhè la Slack non è una distro che fa a gara con Mandrake e RedHat a chi ce lo ha + lungo. Se l'hanno inserito evidentemente non si verifica a tutti.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 08:28   #7
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Bhè la Slack non è una distro che fa a gara con Mandrake e RedHat a chi ce lo ha + lungo. Se l'hanno inserito evidentemente non si verifica a tutti.
Io penso che Slack abbia messo Kde 3.1 con tale bug, poi magari la versione 3.1.3 (non ha più tale bug).
Non si spiegherebbe il fatto che con altre distribuzione che forniscono Kde 3.1 non esista più tale problema.
Devo vedere la versione precisa di Kde messa dalla Slack...
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 09:01   #8
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da gokan
In pratica quando apri la finestra secondaria di un programma, lei immediatamente si richiude subito e finchè non si riavvia il programma stesso quella finestra non si apre più.
Strano
Ho usato anche io il 3.1.0 e non mi è mai successo niente di ciò.
Ricordo un piccolo bug quando si inserivano nuove applicazioni nel menu K ma niente di particolarmente grave....

Come ti ha detto Slacky a breve uscirà Slack 9.1
Se non vuoi aspettare puoi farti una iso della Current che ha già Kde 3.1.3a e Gnome 2.4
http://www.slackware.at/data/slackware-current/

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 13:33   #9
cogiac
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (BG)
Messaggi: 291
Anche io non ho mai avuto problemi simili con kde...
__________________
Barton 2500+@3200+ 205x11 - Asus a7n8x D rev 2.0 - geforce 4 ti 4200 - 2x256 Kingston PC3200 7-3-3-2.5 - 2x80 Gb Maxtor sata raid0 - Philips dvd+r/+rw 8x4x12 - Gentoo 2004.0 - 2.6.6-mm1 - Linux User 310771 - Acer Aspire 1603lc_2.6
cogiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 19:52   #10
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Ci credete che con Slack è la prima volta che riesco a compilarmi e settarmi bene i moduli?
Con RedHat non ero mai riuscito a fare una buona compilazione, cambia qualcosa da distro a distro?

Non vedo l'ora di provare la nuova Slack
Ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 20:00   #11
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Eh bè Slack è Slack... Va sempre tutto
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 20:36   #12
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Per upgradare kde dalla 3.1 all'ultima versione , i pacchetti tgz da scaricare li cerco sul sito slackware usando come ricerca solo "kde" in slackware-current o ne bastano meno (sono tanti quelli che escono da tale ricerca, ovviamente escludendo quelli delle localizzazioni)?
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 21:07   #13
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da Tadde
Per upgradare kde dalla 3.1 all'ultima versione , i pacchetti tgz da scaricare li cerco sul sito slackware usando come ricerca solo "kde" in slackware-current o ne bastano meno (sono tanti quelli che escono da tale ricerca, ovviamente escludendo quelli delle localizzazioni)?
A meno che tu non abbia una linea veloce (e tanta pazienza) non penso sia la cosa più semplice del mondo upgradare Kde
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 23:28   #14
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
ho notato anch'io questo bug di KDE... mi capita con kmail quando apro la finestra di configurazione e la richiudo, dopo questa non si apre più (o meglio, crasha appena aperta) finchè non riavvio kmail... è piuttosto fastidioso come bug

attualmente ho un rifiuto verso KDE, mi viene quasi un'allergia... è un fastidio epidermico... non riesco ad usarlo per più di 15 minuti... meglio, molto meglio Gnome 2.2 o altri window manager, come waimea che mi piace tantissimo, proprio perchè è totalmente l'opposto di KDE

ciriciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 00:57   #15
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da gokan
A meno che tu non abbia una linea veloce (e tanta pazienza) non penso sia la cosa più semplice del mondo upgradare Kde
Dici che è meglio usare quello della prossima slack9.1 invece che upgradare?
Ma se volessi farlo qualcuno saprebbe quali sono i pacchetti necessari?
Grazie.
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 07:54   #16
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
ho notato anch'io questo bug di KDE... mi capita con kmail quando apro la finestra di configurazione e la richiudo, dopo questa non si apre più (o meglio, crasha appena aperta) finchè non riavvio kmail... è piuttosto fastidioso come bug
Idem Fortuna che KMail si configura una volta all'anno!
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 14:42   #17
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
Idem Fortuna che KMail si configura una volta all'anno!
sinceramente non lo uso... ho solo provato varie applicazioni per vedere gli errori...

sylpheed è ecceZZiunale veramente
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 20:04   #18
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
ho notato anch'io questo bug di KDE... mi capita con kmail quando apro la finestra di configurazione e la richiudo, dopo questa non si apre più (o meglio, crasha appena aperta) finchè non riavvio kmail... è piuttosto fastidioso come bug

attualmente ho un rifiuto verso KDE, mi viene quasi un'allergia... è un fastidio epidermico... non riesco ad usarlo per più di 15 minuti... meglio, molto meglio Gnome 2.2 o altri window manager, come waimea che mi piace tantissimo, proprio perchè è totalmente l'opposto di KDE

ciriciao
Scusate se insisto,ma è normale che gnome (uso quello standard di Slack 9) è così "spoglio", esiste in gnome un pannello di controllo?
con redhat mi ricordavo un gnome molto più ricco (ad ogni distro non cambia certo l'impostazione di Gnome, vero?)
Forse con redhat kde e gnome risultavano molto simili a causa di Bluecurve mah
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 20:10   #19
uhmuhmuhm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da gokan
Scusate se insisto,ma è normale che gnome (uso quello standard di Slack 9) è così "spoglio", esiste in gnome un pannello di controllo?
con redhat mi ricordavo un gnome molto più ricco (ad ogni distro non cambia certo l'impostazione di Gnome, vero?)
Forse con redhat kde e gnome risultavano molto simili a causa di Bluecurve mah
E' già, gnome sulla slack ha un menù misero misero, ma mi pare abbia una voce tipo "menù di kde".
Sotto la mandrake (forse anche redhat) il menù è unico per tutti i desktop manager.
Sulle altre, ogni desktop manager si gestisce il suo
In quel menù ci sono solo robe di Gnome, nulla di KDE o di altre, ma puoi comunque aggiungerci ciò che vuoi

PS: se accedi con kde vedrai che ci sono solo le icone di KDE, nulla di Gnome.
uhmuhmuhm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 20:28   #20
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
E' già, gnome sulla slack ha un menù misero misero, ma mi pare abbia una voce tipo "menù di kde".
Sotto la mandrake (forse anche redhat) il menù è unico per tutti i desktop manager.
Sulle altre, ogni desktop manager si gestisce il suo
In quel menù ci sono solo robe di Gnome, nulla di KDE o di altre, ma puoi comunque aggiungerci ciò che vuoi

PS: se accedi con kde vedrai che ci sono solo le icone di KDE, nulla di Gnome.
Ok, volevo sapere appunto questo.
Ciao

P.S Perchè nel cd di installazione non mettono anche i sorgenti del kernel?
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v