Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2003, 10:29   #1
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Antivirus e firewall: servono con Linux?

Le mie domande snon evidentemente stupide, vista la mia inesperienza.. Ma finora sono stato abituato con Windows, quindi sono ancora piuttosto disorientato!

Dunque, ho appena installato (e reinstallato, causa casini che ho fatto con le partizioni! Linux non digerisce bene il passaggio degli hd da NTFS a FAT32,eh?) la Mandrake 9.1, con cui mi trovo bene (la trovo abbastanza intuitiva e facile, per un pistola di Linux come me!).

Ora ho qualche dubbio sui software "elementari" da installare.

1)Antivirus: serve anche con Linux? Ho sentito un sacco di linuxiani dire che i virus sono solo per windows e che con Linux non ci sono problemi.. Che ne dite? Nel caso fosse necessario, mi consigliate un buon software?

2) firewall: il pc che uso con Linux è il "muletto". Il collegamento avviene tramite LAN, con il pc principale che fa da server (gateway, dico bene?) e gestisce la connessione ADSL. Su questa macchina il SO è Win XP pro e c'è installato Zone Alarm. Le impostazioni di protezione bloccano i vari accessi da e a internet, ma lasciano passare (causa casini vari con la posta in caso di impostazioni differenti) tutto quello che arriva dalla LAN. Secondo voi posso stare relativamente tranquillo (contando che non ho segreti di stato sul pc ) oppure con questa configurazione qualcuno potrebbe accedere al muletto e fare quello che vuole con le mie macchine?

Sicuramente avrei altre mille domande sul mondo linux, ma non voglio abusare della vostra disponibilità. Grazie mille a tutti!

Ah, di già sapreste indicarmi un programma di hardware monitoing? Temperature, voltaggi.. Grazie!

Ultima modifica di Cemb : 07-09-2003 alle 10:37.
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 10:47   #2
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
risposta veloce, solo all'ultimo punto

lm_sensors
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 10:57   #3
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Grazie!

Adesso devo capire che versione scaricare e come installarlo..
Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 12:35   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Re: Antivirus e firewall: servono con Linux?

Quote:
Originariamente inviato da Cemb
1)Antivirus: serve anche con Linux? Ho sentito un sacco di linuxiani dire che i virus sono solo per windows e che con Linux non ci sono problemi.. Che ne dite? Nel caso fosse necessario, mi consigliate un buon software?
Non è assolutamente vero. I virus esistono anche per Linux ma sono molto rari. In ogni caso Linux come tutti gli Unix ha un sistema di permessi molto piu rigido di Windows che impedisce al virus di fare grossi danni se viene contratto da un utente normale. Il peggio che ti puo capitare è perdere alcuni file personali. La questione è differente se il virus viene eseguito da root allora si puo fare dei veri danni radentoti al suolo l'intero hd. Quindi non hai bisogno di un software antivirus per proteggerti, l'unica cosa che devi fare è porre piu attenzione a cosa esegui sul tuo sistema e usare root solo in caso di estremo bisogno.

Quote:
Originariamente inviato da Cemb
2) firewall: il pc che uso con Linux è il "muletto". Il collegamento avviene tramite LAN, con il pc principale che fa da server (gateway, dico bene?) e gestisce la connessione ADSL. Su questa macchina il SO è Win XP pro e c'è installato Zone Alarm. Le impostazioni di protezione bloccano i vari accessi da e a internet, ma lasciano passare (causa casini vari con la posta in caso di impostazioni differenti) tutto quello che arriva dalla LAN. Secondo voi posso stare relativamente tranquillo (contando che non ho segreti di stato sul pc ) oppure con questa configurazione qualcuno potrebbe accedere al muletto e fare quello che vuole con le mie macchine?
Linux possiede un firewall direttamente nel kernel e puo essere configurato tramite un programma di nome iptables quindi è gia presente. Visto che hai gia un firewall impostato e perfettamente funzionante non credo che sia il caso di perdere tempo per metterne su un'altro. In ogni caso le possibilita che riescano a predere possesso del tuo windows xp sono minime, mentre quelle che una volta entrate dentro al gateway riescano a entrarti anche nelle machine linux sono quasi nulle.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 13:40   #5
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Il firewall va bene che stia solo ne gateway (metti linux come gateway )
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 13:42   #6
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da GhePeU
risposta veloce, solo all'ultimo punto

lm_sensors


come funziona sto prog? l'ho installato ma non riesco neppure ad avviarlo


ah ho capito xò non mi trovo il modulo i2c

provo a compilarlo dai sorgenti del programma stesso
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo

Ultima modifica di Python : 07-09-2003 alle 13:47.
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 13:43   #7
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
il mio sensore non lo rileva... Chissefrega
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 13:56   #8
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
Il firewall va bene che stia solo ne gateway (metti linux come gateway )
Eh, sarebbe un po' un macello, intanto per come ho messo i cavi della rete (dovrei almeno invertire i due pc, ma quello sarebbe il meno), e soprattutto perchè il pc principale è "di famiglia" e ci lavorano mio padre e mia sorella, che non hanno nessuna intenzione di passare a Linux. Quindi resta acceso per lungo tempo con WinXP aperto e fa anche da serverino di stampa ecc ecc.

Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
In ogni caso le possibilita che riescano a predere possesso del tuo windows xp sono minime, mentre quelle che una volta entrate dentro al gateway riescano a entrarti anche nelle machine linux sono quasi nulle.
Hehehe! Rassicurante!

Ragazzi, siete fantastici! Risposte puntualissime ed esaurienti!

..adesso devo provare a installare i driver Nvidia e il programma di hardware monitor. Ce la farò?

Buona domenica a tutti!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 14:02   #9
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da Python
come funziona sto prog? l'ho installato ma non riesco neppure ad avviarlo


ah ho capito xò non mi trovo il modulo i2c

provo a compilarlo dai sorgenti del programma stesso

bisogna compilare alcuni moduli nel kernel

io ho messo questi:

Codice:
Character devices --> I2C support --> I2C Support
                                      I2C Device Interface
                                      I2C /proc interface
non son sicuro che servano tutti e tre ma tanto son moduli... se non li usi non vengono caricati
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 14:52   #10
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
resta acceso per lungo tempo con WinXP aperto
Dai, non diciamo stronzate

Non te la prendere, scherzo
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 17:02   #11
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
io non sottovaluterei il problema sicurezza su Linux.
è vero che i virus sono pochi e che si diffondono difficilmente ma se tutti consigliano sempre di non navigare come utente root un motivo c'è.

il sistema operativo può anche essere sicuro ma se ci sono applicazioni "bacate" allora i rischi si corrono ugualmente.
la cosa migliore da fare secondo me è tenere sempre il software aggiornato
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 17:04   #12
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Dai, non diciamo stronzate

Non te la prendere, scherzo
io non ho problemi di stabilità con XP, non ne avevo con windows 2000 e nemmeno con NT (con service pack).
la serie NT è robusta, stabile e veloce (a patto di avere tanta RAM) quindi se proprio si vuole attaccare M$ lo si faccia per altri aspetti.
(cmq ho capito che scherzavi)
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 17:10   #13
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da recoil
io non ho problemi di stabilità con XP, non ne avevo con windows 2000 e nemmeno con NT (con service pack).
la serie NT è robusta, stabile e veloce (a patto di avere tanta RAM) quindi se proprio si vuole attaccare M$ lo si faccia per altri aspetti.
(cmq ho capito che scherzavi)
Inizia ad aprire un macello di programmi (non la calcolatrice eh) , poi li richiudi , fai un altra cosa , poi li riapri , tutto questo per 4 5 giorni , io dico che crasha.
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 17:46   #14
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
Inizia ad aprire un macello di programmi (non la calcolatrice eh) , poi li richiudi , fai un altra cosa , poi li riapri , tutto questo per 4 5 giorni , io dico che crasha.
e invece (sorprendentemente?) non è così...

con windows xp ho fatto degli uptime di più di 10 giorni (con programmi di p2p sempre accesi, mirc, numerose sessioni con word e excel, matlab, mozilla, eudora, giochi recenti e non, emulatori, masterizzazione, divx, etc. etc.) senza avere il minimo problema a parte un paio di riavvii di explorer, paragonabili più o meno a chiudere ed aprire una sessione X (anzi no, perchè se si chiude X si chiudono anche tutte le applicazioni che lo usano, se si chiude explorer i programmi vanno avanti lo stesso)
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 18:35   #15
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da GhePeU
e invece (sorprendentemente?) non è così...

con windows xp ho fatto degli uptime di più di 10 giorni (con programmi di p2p sempre accesi, mirc, numerose sessioni con word e excel, matlab, mozilla, eudora, giochi recenti e non, emulatori, masterizzazione, divx, etc. etc.) senza avere il minimo problema a parte un paio di riavvii di explorer, paragonabili più o meno a chiudere ed aprire una sessione X (anzi no, perchè se si chiude X si chiudono anche tutte le applicazioni che lo usano, se si chiude explorer i programmi vanno avanti lo stesso)

si ma la lentezza a cui arriva il sistema ti costringe a riavviarlo..
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 18:44   #16
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
si ma la lentezza a cui arriva il sistema ti costringe a riavviarlo..

e invece nemmeno questo... sinceramente è più lento linux dopo una settimana senza staccare xMule (infatti ogni due giorni max mi tocca riavviarlo quel dannato programma)

win xp, nel mio caso, ha funzionato perfettamente per 19 mesi
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 18:52   #17
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da GhePeU
bisogna compilare alcuni moduli nel kernel

io ho messo questi:

Codice:
Character devices --> I2C support --> I2C Support
                                      I2C Device Interface
                                      I2C /proc interface
non son sicuro che servano tutti e tre ma tanto son moduli... se non li usi non vengono caricati
ma una volta che metto sti 3 moduli (tu dopo che li hai messi ti è funzionato?) posso aprire il modulo i2c_viapro ad esempio? (che è quello che serve a me)
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 19:02   #18
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
il modulo i2c_viapro viene installato quando compili lm_sensors... che però ha bisogno di un paio di moduli che fanno parte del kernel e sono da compilare con quello...

quando aggiorni il kernel infatti lm_sensors va reinstallato
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 19:52   #19
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
boh lmsensors nn mi ha installato nulla

praticamente ho ricompilato con quei 3 moduli installato con apt il prog lm-sensors e nn ci sono altri moduli nuovi e se faccio il comando sensors mi da no sensors found



e già che ci sono ho un altro problema
ho installato openoffice 110 con localizzazione italiano ma ogni volta che avvio un qualsiasi programma della suite mi dice:

Quote:
si è verificato un errore irrimediabile.
tutti i file modificati sono stati salvati e probabilmente verranno recuperati al prossimo avvio del programma
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 20:00   #20
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Dici OpenOffice 1.1 rc4?

Forse si è installato male...
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v