|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Antivirus e firewall: servono con Linux?
Le mie domande snon evidentemente stupide, vista la mia inesperienza.. Ma finora sono stato abituato con Windows, quindi sono ancora piuttosto disorientato!
Dunque, ho appena installato (e reinstallato, causa casini che ho fatto con le partizioni! Linux non digerisce bene il passaggio degli hd da NTFS a FAT32,eh?) la Mandrake 9.1, con cui mi trovo bene (la trovo abbastanza intuitiva e facile, per un pistola di Linux come me!). Ora ho qualche dubbio sui software "elementari" da installare. 1)Antivirus: serve anche con Linux? Ho sentito un sacco di linuxiani dire che i virus sono solo per windows e che con Linux non ci sono problemi.. Che ne dite? Nel caso fosse necessario, mi consigliate un buon software? 2) firewall: il pc che uso con Linux è il "muletto". Il collegamento avviene tramite LAN, con il pc principale che fa da server (gateway, dico bene?) e gestisce la connessione ADSL. Su questa macchina il SO è Win XP pro e c'è installato Zone Alarm. Le impostazioni di protezione bloccano i vari accessi da e a internet, ma lasciano passare (causa casini vari con la posta in caso di impostazioni differenti) tutto quello che arriva dalla LAN. Secondo voi posso stare relativamente tranquillo (contando che non ho segreti di stato sul pc ![]() Sicuramente avrei altre mille domande sul mondo linux, ma non voglio abusare della vostra disponibilità. Grazie mille a tutti! Ah, di già sapreste indicarmi un programma di hardware monitoing? Temperature, voltaggi.. Grazie! Ultima modifica di Cemb : 07-09-2003 alle 10:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Grazie!
![]() Adesso devo capire che versione scaricare e come installarlo.. Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Re: Antivirus e firewall: servono con Linux?
Quote:
Quote:
ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
|
Il firewall va bene che stia solo ne gateway (metti linux come gateway
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Quote:
come funziona sto prog? l'ho installato ma non riesco neppure ad avviarlo ah ho capito xò non mi trovo il modulo i2c provo a compilarlo dai sorgenti del programma stesso
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo Ultima modifica di Python : 07-09-2003 alle 13:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
|
il mio sensore non lo rileva... Chissefrega
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
Quote:
![]() Ragazzi, siete fantastici! Risposte puntualissime ed esaurienti! ..adesso devo provare a installare i driver Nvidia e il programma di hardware monitor. Ce la farò? ![]() Buona domenica a tutti! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
Quote:
bisogna compilare alcuni moduli nel kernel io ho messo questi: Codice:
Character devices --> I2C support --> I2C Support I2C Device Interface I2C /proc interface |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
![]() ![]() Non te la prendere, scherzo ![]()
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
io non sottovaluterei il problema sicurezza su Linux.
è vero che i virus sono pochi e che si diffondono difficilmente ma se tutti consigliano sempre di non navigare come utente root un motivo c'è. il sistema operativo può anche essere sicuro ma se ci sono applicazioni "bacate" allora i rischi si corrono ugualmente. la cosa migliore da fare secondo me è tenere sempre il software aggiornato |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
la serie NT è robusta, stabile e veloce (a patto di avere tanta RAM) quindi se proprio si vuole attaccare M$ lo si faccia per altri aspetti. (cmq ho capito che scherzavi) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
|
Quote:
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
Quote:
con windows xp ho fatto degli uptime di più di 10 giorni (con programmi di p2p sempre accesi, mirc, numerose sessioni con word e excel, matlab, mozilla, eudora, giochi recenti e non, emulatori, masterizzazione, divx, etc. etc.) senza avere il minimo problema a parte un paio di riavvii di explorer, paragonabili più o meno a chiudere ed aprire una sessione X (anzi no, perchè se si chiude X si chiudono anche tutte le applicazioni che lo usano, se si chiude explorer i programmi vanno avanti lo stesso) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
|
Quote:
si ma la lentezza a cui arriva il sistema ti costringe a riavviarlo..
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
Quote:
e invece nemmeno questo... sinceramente è più lento linux dopo una settimana senza staccare xMule (infatti ogni due giorni max mi tocca riavviarlo quel dannato programma) win xp, nel mio caso, ha funzionato perfettamente per 19 mesi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
il modulo i2c_viapro viene installato quando compili lm_sensors... che però ha bisogno di un paio di moduli che fanno parte del kernel e sono da compilare con quello...
quando aggiorni il kernel infatti lm_sensors va reinstallato |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
boh lmsensors nn mi ha installato nulla
praticamente ho ricompilato con quei 3 moduli installato con apt il prog lm-sensors e nn ci sono altri moduli nuovi e se faccio il comando sensors mi da no sensors found e già che ci sono ho un altro problema ho installato openoffice 110 con localizzazione italiano ma ogni volta che avvio un qualsiasi programma della suite mi dice: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
|
Dici OpenOffice 1.1 rc4?
Forse si è installato male... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.