|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
spegnimento pc
nella ricompilazione del kernel ho attivato il supporto APM
però non riesco a spegnere il pc con il kernel 2.4.22 ![]() cosa devo cambiare nel menuconfig del kernel x farlo spegnere? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
|
Ti conviene usare acpi al posto di apm..
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3770
|
Già, ti conviene usare acpi!
Se poi installi il pacchetto acpid (usi debian se ricordo bene), per avviare la procedura di shutdown basta che schiacci il tasto pwr del PC, è fichissimo ![]()
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
yeah adesso si spegne
![]() ![]() il nuovo kernel mi va perfetto adesso ![]() ah volevo sapere delle cose ![]() ![]() come si vedono i demoni/servizi attivi e come si attivano/disattivano e se (per le performances e la stabilità) conviene avere più moduli o più integrati nel kernel perchè io ho messo nella compilazione solo il minimo indispensabile, ma tutto integrato nel kernel (praticamente come moduli ho solo plugnplay e apm che però tengo disattivati, e i driver nvidia che nn posso mettere nel kernel) ora come ora il kernel è di circa 1100 kb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
|
ps -aux
Guarda il file di config. di inetd e anche nei file di init (a seconda della distro si trovano in posti diversi) cosa ti parte come demone Cmq con ps -aux vedi il PID quindio: kill PID ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
ok tnx capito
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3770
|
Comunque per stoppare un servizio basta trovare lo script che lo avvia (nelle varie cartelle init.d a seconda della distro) e digitare "/path/to/script -stop" o "--stop", non ricordo, comunque se sbagli ti compare l'help con tutti le opzioni che puoi passare allo script (start, stop, restart ecc).
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3770
|
Oh, ragazzi, dopo mesi di inutilizzo di win, ho scritto nuovamente "cartelle" al posto di "directory"
![]()
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
![]() Quote:
almeno quelli certi mettere dei moduli non necessari puo rallentarlo notevolmente
__________________
............and.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
non molto in effetti
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Quote:
come stabilità quindi meglio built-in nel kernel no? almeno non ci sono problemi di moduli dipendenze di modprobe etc e in partenza forse prendo qualche secondo rispoetto a modprobe questo modprobe quello etc e il sistema è + pulito e ordinato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
no sarebbe piu ordinato se tu mettessi i moduli
almeno cosi consigliano comunque va bene anche cosi
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.