Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2003, 20:03   #1
Sergio P.
Member
 
L'Avatar di Sergio P.
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 167
Crop di un filmato e problemi con interlacciamento

Rieccomi dalle vacanze alle prese con i miei problemi con i video.

1. Ho fatto un filmato in 16:9 con la mia camera miniDV.
2. Quando aquisisco da premiere, il filmato risultante è in 4:3 con le bande in alto e in basso. (Deve essere un problema di output della videocamera)
3. Il filmato è interlacciato e deve rimanere tale in quanto voglio farne un DVD.

Domanda: come faccio a togliere le bande? (con Premiere o con un altro programma)

Ho provato ad esportarlo con premiere usando il comando "crop" negli "special processing" delle prorpietà di esportazione.
Però facendo questo ne è risultato che è andata persa l'informazione dell'interlacciamento. Cioè: il fimato si vede con le classiche righe dellìinterlacciamento, ma si vedono anche sul televisore. E se uso il comando de-interlace queste non spariscono. Praticamente queste ricghe diventano parte del fimato e non vengono riconosciute come interlacciamento.
Sergio P. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 10:22   #2
marco_pina
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
"...3. Il filmato è interlacciato e deve rimanere tale in quanto voglio farne un DVD...."

perche' deve restare per forza interlacciato?Non puoi fare un dvd con un progressive scan?
__________________
marcocelica
marco_pina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 15:25   #3
Sergio P.
Member
 
L'Avatar di Sergio P.
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da marco_pina
perche' deve restare per forza interlacciato?Non puoi fare un dvd con un progressive scan?
Per il crop ho risolto. Se uso il filtro "crop" l'interlacciamento rimane e riesco a far un DVD corretto.

Però mi hai messo la pulce nell'orecchio. Da ignorante in materia, credevo che l'interlacciamento fosse importante visto che i video dei televisori sono interlacciati...

Che cosa è un progressive scan?
Sergio P. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 17:21   #4
marco_pina
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
interlacciato: video visualizzato a linee alterne,le pari ogni 50esimo di sec. e le dispari anche.
progressivo: video visualizzato per intero,l'intero frame resta a video un 25esimo di secondo,miglior fermo immagine e metodo di visualizzazione che "ricorda" il cinema(progressivo ma a 24 FramePerSecondo).
CIAO!
__________________
marcocelica
marco_pina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 19:58   #5
Sergio P.
Member
 
L'Avatar di Sergio P.
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 167
Ok, fin li più o meno ci arrivavo, anche se la tua puntualizzazione mi è servita.

Ma un film in DVD che compro è progressivo o interlacciato?

Per farlo progressivo devo quindi de-interlacciarlo?

Ma alla fine quale è la migliore e perchè? (ovviamente per un DVD da guardare su un televisore)

Grazie e scusa l'ignoranza.

Sergio.
Sergio P. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 20:01   #6
marco_pina
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
non so se i dvd sono interlacciati(forse si'),non so dirti come sia meglio(io preferisco progressive),ma so che alcune tv hanno un opzione progressive scan,quindi a qualcuno(oltre a me)piace!
CIAO!
__________________
marcocelica
marco_pina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 09:48   #7
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Quote:
Ma un film in DVD che compro è progressivo o interlacciato?
In genere il film è progressivo (sorgente = pellicola) mentre alcuni contenuti speciali sono interlacciati (sorgente = telecamera..)

Quote:
Ma alla fine quale è la migliore e perchè? (ovviamente per un DVD da guardare su un televisore)
Come avrai intuito (dalle parentesi della risposta precedente..) molto dipende dalla sorgente.. Se la sorgente è interlacciata.. otterrai risultati migliori lasciandola così... (e i tuoi filmati catturati in Dv sono sempre interlacciati..)
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 09:56   #8
marco_pina
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
a meno che tu non abbia una canon xm1.......
__________________
marcocelica
marco_pina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 10:05   #9
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Quote:
a meno che tu non abbia una canon xm1
Anche questa cattura in interlacciato Ha una funzione Progressive Scan.. che pero' non produce i risultati migliori.
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 10:18   #10
marco_pina
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
sicuro raptor?
A me sembra che se riprendo in mod. frame,poi aquisisco in progressive ed esporto in progressive ottengo un filmato progressive.O no?!
__________________
marcocelica
marco_pina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 10:37   #11
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Quote:
A me sembra che se riprendo in mod. frame,poi aquisisco in progressive ed esporto in progressive ottengo un filmato progressive.O no?!
Certamente.. Ma (almeno stando ai commenti letti..) i risultati migliori si ottengono non utilizzanda lo modalita' frame..
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 10:43   #12
marco_pina
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
ok,puoi darmi un link per leggere qualche commento?

io sapevo che l'unco problema della modalita' frame e' un abbassamento della luminosita',ma se c'e' qualcos'altro lo voglio(DEVO) sapere!!! :
__________________
marcocelica
marco_pina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 11:00   #13
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Dai uno sguardo qui:

http://www.bealecorner.net/gl1/ (la GL1 è l'equivalente NTSC della XM1)

The GL-1 does not have a progressive scan CCD chip, instead it features an Interlaced Scan CCD. The Normal Movie Mode captures two fields (odd and even), then interlaces them together for playback. The time delay in scans creates a loss in vertical resolution and decreased sharpness of the still images. In contrast, the Frame Movie Mode captures 3/4 of a frame and interpolates the other 1/4 at the same point. Since both scans are effectively taking place at the same time, vertical resolution is 1.5 times higher. This produces high quality still images, but not quite the level of a camera with a Progressive Scan CCD.
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 11:04   #14
marco_pina
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
allora mi accontentero' di questo simil-progressive scan mode!

CIAO!
__________________
marcocelica
marco_pina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 21:40   #15
wavemotions
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 351
provando tutti e due i sitemi, direi che è nettamente più nitido il deinterlacciato.
Personalmente io faccio cosi: importo il filmato (4:3) elaboro, esporto normalmente in DV interlacciato. il filmato ottenuto lo do in "pasto" a tmpeg provando con la preview quale sia il miglior filtro deinterlace.
elaboro e ottengo il mio mpeg2 pronto per il DVD.
è un po' lungo ma il risultato è spaventoso!!!
fatemi sapere
wavemotions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v