|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 167
|
Crop di un filmato e problemi con interlacciamento
Rieccomi dalle vacanze alle prese con i miei problemi con i video.
1. Ho fatto un filmato in 16:9 con la mia camera miniDV. 2. Quando aquisisco da premiere, il filmato risultante è in 4:3 con le bande in alto e in basso. (Deve essere un problema di output della videocamera) 3. Il filmato è interlacciato e deve rimanere tale in quanto voglio farne un DVD. Domanda: come faccio a togliere le bande? (con Premiere o con un altro programma) Ho provato ad esportarlo con premiere usando il comando "crop" negli "special processing" delle prorpietà di esportazione. Però facendo questo ne è risultato che è andata persa l'informazione dell'interlacciamento. Cioè: il fimato si vede con le classiche righe dellìinterlacciamento, ma si vedono anche sul televisore. E se uso il comando de-interlace queste non spariscono. Praticamente queste ricghe diventano parte del fimato e non vengono riconosciute come interlacciamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
|
"...3. Il filmato è interlacciato e deve rimanere tale in quanto voglio farne un DVD...."
perche' deve restare per forza interlacciato?Non puoi fare un dvd con un progressive scan?
__________________
marcocelica |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 167
|
Quote:
Però mi hai messo la pulce nell'orecchio. Da ignorante in materia, credevo che l'interlacciamento fosse importante visto che i video dei televisori sono interlacciati... Che cosa è un progressive scan? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
|
interlacciato: video visualizzato a linee alterne,le pari ogni 50esimo di sec. e le dispari anche.
progressivo: video visualizzato per intero,l'intero frame resta a video un 25esimo di secondo,miglior fermo immagine e metodo di visualizzazione che "ricorda" il cinema(progressivo ma a 24 FramePerSecondo). CIAO!
__________________
marcocelica |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 167
|
Ok, fin li più o meno ci arrivavo, anche se la tua puntualizzazione mi è servita.
Ma un film in DVD che compro è progressivo o interlacciato? Per farlo progressivo devo quindi de-interlacciarlo? Ma alla fine quale è la migliore e perchè? (ovviamente per un DVD da guardare su un televisore) Grazie e scusa l'ignoranza. Sergio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
|
non so se i dvd sono interlacciati(forse si'),non so dirti come sia meglio(io preferisco progressive),ma so che alcune tv hanno un opzione progressive scan,quindi a qualcuno(oltre a me)piace!
CIAO!
__________________
marcocelica |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
|
a meno che tu non abbia una canon xm1.......
![]()
__________________
marcocelica |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
|
sicuro raptor?
A me sembra che se riprendo in mod. frame,poi aquisisco in progressive ed esporto in progressive ottengo un filmato progressive.O no?!
__________________
marcocelica |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
|
ok,puoi darmi un link per leggere qualche commento?
io sapevo che l'unco problema della modalita' frame e' un abbassamento della luminosita',ma se c'e' qualcos'altro lo voglio(DEVO) sapere!!! ![]() ![]() ![]()
__________________
marcocelica |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
|
Dai uno sguardo qui:
http://www.bealecorner.net/gl1/ (la GL1 è l'equivalente NTSC della XM1) The GL-1 does not have a progressive scan CCD chip, instead it features an Interlaced Scan CCD. The Normal Movie Mode captures two fields (odd and even), then interlaces them together for playback. The time delay in scans creates a loss in vertical resolution and decreased sharpness of the still images. In contrast, the Frame Movie Mode captures 3/4 of a frame and interpolates the other 1/4 at the same point. Since both scans are effectively taking place at the same time, vertical resolution is 1.5 times higher. This produces high quality still images, but not quite the level of a camera with a Progressive Scan CCD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
|
allora mi accontentero' di questo simil-progressive scan mode!
![]() CIAO!
__________________
marcocelica |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 351
|
provando tutti e due i sitemi, direi che è nettamente più nitido il deinterlacciato.
Personalmente io faccio cosi: importo il filmato (4:3) elaboro, esporto normalmente in DV interlacciato. il filmato ottenuto lo do in "pasto" a tmpeg provando con la preview quale sia il miglior filtro deinterlace. elaboro e ottengo il mio mpeg2 pronto per il DVD. è un po' lungo ma il risultato è spaventoso!!! fatemi sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.