|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
|
Troppe schede di rete. Un hub può funzionare?
Ciao
Uhm, un paio di giorni fa io e 2 miei amici abbiamo fatto una mattata ![]() Il risultato è stato che non funzionava più nulla ![]() I miei linux Mandrake 9.1, Slackware 9.0 e WinzozzXP vedevano soltanto la eth0, quella attaccata al modem, che era sul computer da molto tempo, ma non poteva connettersi a internet. (Ovviamente ho anche tentato di far riconoscere le altre due schede con il loro floppy d'installazione, ma nulla è cambiato) I Linux e gli Win dei miei amici vedevano la loro scheda di rete, ma non potevano connettersi con me. Abbiamo provato a staccare la eth0 dal mio pc e a cambiare server. A questo punto nel mio computer e in quello di un mio amico rimaneva una sola scheda di rete, nell'altro c'e n'erano invece 2, ma anche così è successa quasi la stessa cosa: il computer che aveva 2 schede di rete vedeva soltanto la prima installata, ma, a differenza dal primo tentativo, poteva comunicare col computer collegato ad essa. Bhè, oggi andiamo a comprarci un hub a 5 porte. Inoltre i computer e le schede non sono stati minimamente danneggiati, quindi nulla di grave. Però mi chiedevo "uhm, perchè cavolo non ha funzionato? Un computer non può avere due schede di rete? ![]() ![]() Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
|
Uhm... Up
![]() L'hub oggi non era nel negozio, era nel magazzino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Ti potrebbe bastare qualcosa di questo tipo: http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=63yU4cY97bfcPL7Pexxfdw__&A_CodArt=58389&I_CdsRoot=1099888&I_AbsCodDesTec=12691206
Per le qualità del prodotto chiedi ad altri perché non le conosco, è solo per farti un'idea delle specifiche (ingresso per il modem ethernet da una parte, uscita per 4 PC 10/100 dall'altra) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
|
Grazie
![]() Però è un pò caruccio ![]() Noi avevamo in mente questo: http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=DaBJRsY96IL5OBlybKw64w__&A_CodArt=58385&I_CdsRoot=1099888&I_AbsCodDesTec=12691067 , che costa meno della metà. Non è possibile collegarci un modem ethernet? ![]() Vabbè. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
E' un "semplice" switch, non fa da router. Non puoi collegarci direttamente un modem, perché poi i PC non sanno che strada prendere per uscire su Internet. L'unica cosa che ti consentirebbe è quella di lasciare acceso un PC, presumo con Linux, a far da router con 2 schede di rete, una per il modem l'altra per lo switch, con attivata la modalità di bridge tra le due schede (però al momento non saprei dirti come farla perché non mi è mai servito). Va da sè che questo PC diventa strategico e dovrà essere sempre acceso per garantire la connessione agli alti (con conseguente consumo di energia). Quello che ti ho indicato dovrebbe consentirti di tenere acceso solo lui e il modem; quando un PC si deve collegare può anche essere l'unico a stare acceso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
|
Uhm, l'alternativa di lasciare sempre acceso un computer e di usarlo come server è molto molto allettante
![]() Ma come gli faccio usare contemporaneamente due schede di rete? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.