|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: brescia
Messaggi: 264
|
disegnare case
ciao a tutti volevo sapere se esiste un software per disegnare case in 3d, dall'interno all'esterno.
io uso 3d max 4 ma non è di certo indicato per questo genere di lavoro. ho sentito parlare di Viz ma non ho proprio idea di come sia e soppratutto quanto costa. spero che qualcuno mi sappia rispondere ciao e grazie
__________________
brruuuuuummmmmmm la migliore è sempre stata la gsx-r ma ora c'è la MV Agusta F4 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
tanto per citarne qualcuno:
cad 3d: archicad microstation J Rhinoceros (+ o -) etc. Modellatori 3d: Lightwave 3d studio Cinema 4d etc. Una roba che sta nel mezzo: Autodesk viz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
|
Ma cosa cambia dall'Autocad dell'autodesk, all'archicad? (tanto per fare un esempio)
Non si tratta sempre di CAD? Sono un nubbio in questa sezione della grafica (CAD), quindi siate buoni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
1 cosa per volta:
roby -> puoi scegliere tra VIZ e ArchiCAD: uno lavora direttamente in 3D, l'altro no. il mio consiglio, se non sei architetto o geometra è quello di scegliere VIZ4. goge -> AutoCAd nasce come software di disegno MECCANICO; dopo le molte evoluzioni oggi ci si può fare quasi tutto, in maniera scadente, visto che l'unica cosa che gli resta congeniale è il disegno meccanico. ArchiCAD invece è un CAD specificamente architettonico/edile, ma molto settoriale, ovvero che difficilmente potrai fare altre cose al di fuori di quelle.
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
detto in soldoni...
archicad è un modellatore 3d architettonico e parametrico. LA sua forza è quella di creare edifici e ambientazioni standard in pochissimo tempo...e con un sufficiente livello di realismo. Il vantaggio principe è l'immensa disponibilità di librerie predefinite..esempio elementi di design già pronti..etc..etc. La modellazione è lenta Il 2D è pessimo (a mio personalissimo avviso) Autocad è un cad proprio generico...molti lo usano anche come solo 2d...non raggiunge i livelli grafici di vectorworks...o di un programma d'impaginazione come illustrator o coreldraw...ma diciamo che ci si fa quasi tutto come han detto in maniera non eccelsa. La modellazione 3d (sempre per me) è lenta e macchinosa..ma molto precisa....o meglio è più facile ottenere precisione. In sostanza concordo..andiam col viz o con cinema 4d... e lo dice un lightwaver |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
|
Il problema è che roby78 già usa Max e dice che non si trova proprio a suo agio per fare "case in 3D". Viz è praticamente identico a Max. E' una specie di 3DS Max light, con diverse funzioni in meno e qualcuna in più, tipo la possibilità di fare staccionate, finestre o scale in modo parametrico, ma alla fin fine sono caratteristiche che si usano abbastanza poco.
E poi c'è da considerare che Viz non verrà quasi sicuramente più sviluppato, visto che sembra che lo vogliano togliere di mezzo e concentrarsi solo su 3DS Max. Quindi acquisteresti un programma già "morto" (sempre che tu lo debba acquistare ![]() Io ho sentito parlare bene di Allplan, ma non l'ho mai visto all'opera personalmente... http://www.allplan.co.uk/ Ultima modifica di IronMan : 27-07-2003 alle 19:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
|
Mi sono procurato Autocad per provare a fare qualche edificio e poi importarlo in max, ma lo ritengo molto difficile da usare (sono un nubbione sul cad)
Quindi mi consigliate di usare Archicad? Esempio: vorrei crearmi in poco tempo, con sufficiente realismo, la mia stanza in 3D con le esatte misure.... Archicad mi può essere d'aiuto? Grazie per le delucidazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: brescia
Messaggi: 264
|
grazie mille a tutti per le risposte dettagliate, un mio amico mi può prestare autocad e proverò a fare qualcosa con quello intanto, poi vedròse è il caso di continuare ad usarlo.
grazie ancora siete gentilissimi
__________________
brruuuuuummmmmmm la migliore è sempre stata la gsx-r ma ora c'è la MV Agusta F4 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 525
|
Quote:
per modellazione che intendi? fino alla 7, per quanto ne conoscessi (poco) nn credo si potesse fare una maniglia o che so qualsiasi altra cosa che nn somigliasse ad un prisma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Palermo
Messaggi: 442
|
Quote:
si possono fare molte cose che non somigliano ad un prisma ma le maniglie e dettagli simili penso proprio di no! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
Quote:
diciamo che sono veramente tante le librerie che si possono reperire. Quanto alla modellazione come ho già precisato...finche si tratta di far la casetta del geometra della brianza... ![]() Se invece hai intenzione di modellare un qualsiasi ponte di calatrava...beh...stai fresco...non so se mi sono spiegato.. in sostanza per edifici standard..la modellazione è agevole e pratica...per tutto il resto no... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 294
|
Oppure puoi fare un pensierino su Architectural desktop 2004 , col dwg linking se aggiorni il dwg in Architectural puoi ricaricarlo aggiornato in VIZ o MAX .Aprire un DWG, oppure esportare da un qualsiasi cad un 3DS per importarlo in Max, non ti garantisce la completezza del modello , spesso devi tribulare parecchio , con ADT non hai qs problemi .
Poi hai un motore render che gli altri cad se lo sognano ![]() lavori in dwg ..poi ecc ecc ![]() Ultima modifica di PGN : 28-07-2003 alle 18:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
|
Quote:
e poi Archline XP che è simile ad Archicad, ma con una facilità di apprendimento notevole.
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M La supposizione è la madre di tutte le c@**@te |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.