|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bo
Messaggi: 129
|
linux x neofiti
Ragazzi avrei bisogno di un sito che mi offra un tutorial per apprendere almeno le basi di linux. Ieri mi sono avvicinato a knoppix 3.2 e, nonostante l'interfaccia grafica da urlo, non riuscivo a sfruttare nemmeno lun per cento delle potenzialità che tutti mi hanno detto linux può offrire agli utenti.
Magari se fosse in .pdf non farebbe affatto schifo! Grazie Mille ![]()
__________________
DAGLIENE COL PC!DAI!!!!!!!!! Ultima modifica di Linolium : 26-07-2003 alle 16:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
http://www.linuxlinks.it/manuali.html
qui trovi delle guide sia semplici che complesse per la knoppix devi seguire la guida della debian su cui è basata http://www.debian.org/doc/manuals/re...ference.it.pdf
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Perchè con le interfacce grafiche comunque userai l'1 % delle possibilità di Linux ...
La vera potenza e le caratteristiche di cui ti parla la gente si riferisce alla potenza della riga di comando ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
Assolutamente legittimo... però di fatto quell'1% che l'interfaccia grafica linux ti permette di fare, lo fa molto meglio dell'interfaccia grafica di windows (dove tra l'altro se qualcosa non funziona, non puoi andare di riga di comando
![]() L'importante è farci il callo e non abbandonare alla prima difficoltà... ricordandosi che non funziona come windows... funziona meglio ![]() In ogni caso x qualsiasi problema, dopo un'accurata ricerca tra i vecchi topics ![]() ![]()
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() Ultima modifica di toniocartonio : 27-07-2003 alle 20:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
L'interfaccia è solo un contorno ad un sistema. Il sistema a finestre, per quanto versatile e facile da usare, è comunque molto limitato. Basti pensare ad un qualsiasi front-end che utilizzano al di sotto programmi complessi. Faccio un esempio. K3B è un ottimo programma "di masterizzazione". Esso in realtà non è un programma di masterizzazione ma un front-end KDE allo stagionato cdrecord e quant'altro. Per quanto K3B sia completo, presenta un numero di opzioni di utilizzo altamente inferiore a quello che è possibile fare con la riga di comando col solo cdrecord ... Questo limite, intrinseco di un sistema a finestre, non dipende da "come è stata programmata l'interfaccia" ma è intrinseco del modello stesso "a finestre" Il fatto di dire "l'interfaccia che uso sotto Linux" è più potente di quella "che uso sotto Windows" è soltanto un banale autoconvincimento. Per quanto le QT siano ottime e facili da programmare, non si è ancora riusciti a raggiungere quello stile e pulizia (e soprattutto uniformità, aggiungerei" tipico dei software + quotati in ambiente Windows. L'importante di un sistema è quello che ci sta sotto, non quello che ci sta sopra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
hai perfettamente ragione... ho fatto un'analisi superficiale della situazione il cui obiettivo era semplicemente dire che per il principiante è molto + semplice e meno choccante partire dai frontend grafici - per quanto limitati - che dover iniziare direttamente con la linea di comando, x quanto potente essa possa essere.
Alla fine se vuoi puoi vederlo come una sorta di strumento di "marketing", anche se in questo caso con l'obiettivo di fornire all'utente finale uno strumento davvero potente, e non di nascondere le magagne di quello che in realtà c'è sotto, come fanno certi altri ![]()
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
|
Ho scaricato la KnopILS e sinceramente con riesco a salvare le modifiche della config. Con il programma apposito salvo sul floppy, poi mi dice che devo digitare qualcosa nel prompt del boot, ma niente!
nessuna ha idea?
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.