Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2003, 21:37   #1
Beppe2hd
Senior Member
 
L'Avatar di Beppe2hd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
Barton DownClockato

So di essere la vergogna di questo forum ma quanto sopra detto è la realtà.

Ho un barton 2500+ su una nf7-s con corsair pc 3200 (512mb).

Il siatema sta a 200 x 9 = 1800 Mhz contro quegli che dovrebbero essere i 1833 del mio barton.

Il fatto è che la stanza è un forno e lavorando a tutto regime (giochi o rippaggio), a case aperto e il ventolozzo del mio volcano7+ a tutto regime (6000 rpm) le temperature toccano i 49° C.

Navigando o lavorando in word a case chiuso e ventola a 4600 rpm sto a 48 gradi.

CHe devo fa? Io vorrei spremerlo ma non avendo particolari esigenze ho paura di correre risci inutili.

A proposito ho come detto un banco di Corsair 512 XMS PC 3200 cas2 su una NF7-S con bus a 200

Pensate che potrei spingere i timings a 2 2 2 5?

Il fatto è che vorrei spingere il bus a 210? in questo caso riscio che il sistema non faccia neanche il boot? Non mi andrebbe di dover resettare il bios!!

Cio e grazie per eventuali consigli!
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga
Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B
Beppe2hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 21:46   #2
michelinton
Senior Member
 
L'Avatar di michelinton
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pisa
Messaggi: 889
Non credo sia un'ottima soluzione downclokkare.......io piuttosto, vorrei proprio vedere com'è montato il dissipatore la sopra e tutte le altre cosette che fanno innalzare le temp del processore.
P.s:Se hai già problemi di temp,io non alzerei il bus.....= maggior surriscaldamento.
Spero di esserti stato utile
__________________
MacbookPRO 15" Ipod Touch 32Gb - Nexus5+GalaxyNexus
MediaCenter: ASRock ION 330 HT - Qnap TS259PRO+
michelinton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 21:54   #3
the_Law
Senior Member
 
L'Avatar di the_Law
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Forlì
Messaggi: 743
beh 48° tutto sommato non mi sembrano tantissimi
__________________
Ho concluso affari con: xenohunter, SHIVA>>LuR<<, luxo
the_Law è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 22:03   #4
michelinton
Senior Member
 
L'Avatar di michelinton
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pisa
Messaggi: 889
ma.....sarà anche che ognuno paragona con le proprie temp, però non è che sia pochino 48°!!! Sarà che io ho una super fissa per le temperature e cerco sempre di rendere il tutto + fresco possibile .
Piuttosto, il nostro amico ha ventole interne per un buon ricircolo???
__________________
MacbookPRO 15" Ipod Touch 32Gb - Nexus5+GalaxyNexus
MediaCenter: ASRock ION 330 HT - Qnap TS259PRO+
michelinton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 22:40   #5
Beppe2hd
Senior Member
 
L'Avatar di Beppe2hd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
ho una ventola in entrata sugli hd e una in uscita. Non bastano.

Comunque il dissi è montato nell'unico modo possibile e tra lui e il procio c'è un buon strato di artic silver.

Per il bus che problemi ci dovrebbero essere? Le temp di sistema stanno tra i 28 e i 30 gradi

Fatemi sapere

P.S.

Non è che troppa artic silver fa l'effetto opposto?
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga
Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B
Beppe2hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 00:10   #6
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
1) Versione del bios?
2)temp. della camera?
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 00:13   #7
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da michelinton
ma.....sarà anche che ognuno paragona con le proprie temp, però non è che sia pochino 48°!!! Sarà che io ho una super fissa per le temperature e cerco sempre di rendere il tutto + fresco possibile .
Piuttosto, il nostro amico ha ventole interne per un buon ricircolo???
Guarda, in estate 49C° sono ottimi.Quando ci sono 30C° ambientali non puoi pretendere di avere 40C° di CPU a meno di avere il liquido
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 00:29   #8
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
bhè insomma ragazzi ora ke fà estate si sono alzati le temperature anke a me in idle
di 7°
prima facevo 33°/35°
ed ora 42°

byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 00:33   #9
ScaR_
Senior Member
 
L'Avatar di ScaR_
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Capitale
Messaggi: 348
la pasta deve essere un velo , ma proprio 1 velo! tanta fa l'effetto contrario
__________________
ScaR_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 16:53   #10
Beppe2hd
Senior Member
 
L'Avatar di Beppe2hd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
A questo punto una delle ipotesi da tenere in considerazione è l'eccesso di artic silver, ma prima preferiso controllare la temperatura della comera cosi vi faccio sapere.

Il mio case è un Chieftec ma purtroppo non c'è la ventola sul pannello laterale che è tutto chiuso.

Controllo la temperatura dell astanza e ve la comunico.

Poi vi faccio sapere.
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga
Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B
Beppe2hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 18:11   #11
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Per la temperatura prima del clock io toccherei la vcore, infatti il barton lavora benissimo anche a vcore bassi, di default è a 1,65v.
Io per far calare le temp l'ho portato a 1,5v di vcore e tiene (rock solid, oltre 4 ore di utilizzo estremo) fino 204x10 ...a 205x10 non è rock solid... non ho provato a scendere oltre però lo farò.

Ma 1800Mhz a 1,65v è uno spreco, sono quasi tentato a chiamare l'enel!!
Secondo me a 2000Mhz o mal che vada 1900 ti tiene anche 1,4/1,45v vcore = basse temp, prova!

Ciao
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 19:22   #12
MaPPaZZo
Senior Member
 
L'Avatar di MaPPaZZo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 676
ma se mettete tanta pasta quando fissate il dissi nn resta solo quella che serve?
__________________
CERCO ELETTRONICA MAXTOR D740X-6L
Aspire Timeline X 4820tg 5464g50mnks | Q6600+P5K Premium wi-fi @p+GTS 250 1GB+ 2x Hitachi 1,5 TB (Raid1)
MaPPaZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 21:42   #13
Beppe2hd
Senior Member
 
L'Avatar di Beppe2hd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
Allora, ho provato a misurare la temperatura della stanza e adesso, che più o meno non è una delle situazioni peggiori ci sono 30°.

Comunque, appena acceso mi da 48 gradi!

Fate un pò voi

A proposito, nessuno mi ha detto dei timengs delle memorie!

__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga
Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B
Beppe2hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 21:48   #14
Beppe2hd
Senior Member
 
L'Avatar di Beppe2hd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
Olè, a due minuti dalla precedente risposta vi comunico: temperatura procio 49 gradi, temperatura sistema 31.

__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga
Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B
Beppe2hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 23:48   #15
ld1984
Senior Member
 
L'Avatar di ld1984
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da Beppe2hd
Olè, a due minuti dalla precedente risposta vi comunico: temperatura procio 49 gradi, temperatura sistema 31.


è importante sapere quale è la verisone del bios.....xkè x ognuno vi è una rilevazione diversa delle temperature...

io ad esempio a 2420mhz 210x10,5 (x ora....sto asp sk madre e ram nuove x andare ad almeno 240mhz) a 1,87v sn a 50° dopo 3ore di gioco con temp ambiente di 31°

naturalmente sn a liquido
bios 1.7

tra il bios 10 e il bios 17 ci sn quasi 10° di differenza nella rilevazione
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0
2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb
3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 VENDO RADIATORI!!
ld1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 11:45   #16
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Ho provato a 1,45v OC a 200x10 e non è rock solid, tiene fino il superpi da 1 Mb. Ho provato ad usarlo per navigare, zippare, ascoltare mp3 e non ha dato problemi..
Ho aggiunto una ventola 8x8 che soffia sulla scheda video con parte del flusso che investe anche zona procio e memorie. Ieri sera alla mia config attuale 204x10 a 1,5v stavo a 37° in idle e 39° full load, temp prese prima di spegnere il pc! Solitamente stavo minimo 2° sopra.

Tutto questo col Bios 14

Ciao
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 14:21   #17
lucketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1782
Quote:
Originariamente inviato da Mark75
Per la temperatura prima del clock io toccherei la vcore, infatti il barton lavora benissimo anche a vcore bassi, di default è a 1,65v.
Io per far calare le temp l'ho portato a 1,5v di vcore e tiene (rock solid, oltre 4 ore di utilizzo estremo) fino 204x10 ...a 205x10 non è rock solid... non ho provato a scendere oltre però lo farò.

Ma 1800Mhz a 1,65v è uno spreco, sono quasi tentato a chiamare l'enel!!
Secondo me a 2000Mhz o mal che vada 1900 ti tiene anche 1,4/1,45v vcore = basse temp, prova!

Ciao


è vero.....x abbassare le temperature abbassare il core è la prima cosa da fare!! io ora sono a 200*10 a 1.39v....e in full load sono a 33 gradi.....
__________________
Le mie trattative: rikkasoft, furiacdg, emerson120, weedmasta, TeknØ, antanorino, lonelycat, SonoJack ecc ecc...
lucketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 14:48   #18
TecliS
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1089
beh il vulcano 7+ va bene per il p4 per l'amd c'e' di molto meglio, cmq 48 gradi e poko cioe mi proccuperei a 65 non a 48 eheh
TecliS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 18:36   #19
ciuccia
Senior Member
 
L'Avatar di ciuccia
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ravenna
Messaggi: 318
lol 48 gradi sono niente di sti tempi,io ho 52° a 1833,pero' lo tengo a 2150Mhz a 56° sotto sforzo,non mi pargono tantissimi ,fino a 70 non fai danni
__________________
KV8-MAX3 rev 1.1 bios 21, A64 3200+ @2450 Work in Progress Water Cooled, standard vcc 1,700 Corsair xms3200LL 256x2 Twinx 5-2-3-2,Sapphire X800 Pro 570/530,Antec TruePower 480W,Seagate barracuda 80Gb S-ata,Samsung combo 48x,LG 795FT Plus, SuperPI 37s,SB Audigy 2ZS,t7700 7:1
ciuccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 18:47   #20
Halloween72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 168
Ma hai provato con i settaggi di default 166 x 11?Prova anche a lasciare in SPD i timings delle ram
__________________
Mb:Abit AT7 MAX2 Cpu:Barton 2800+@3200+ cooled by Vantec Tornado Hd: Maxtor 200 Gb Ram:2 gb DDR 400 TwinMos
Connessione ADSL 4Mb
Skeda Video:ATI 9800PRO 128Mb Monitor:LG Flatron 19'' F900p Skeda Audio: SB Audigy player Masterizzatore DVD: Pioneer 111D
S.O. : Windows Vista Home Premium Case Xaser 3 con finestra trasparente e neon UV
Halloween72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v