|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 81
|
DA 8MM A DV
C'e' qualche tecnica particolare per registrare in minidv un vecchio filmato a 8mm ?
per 8mm intendo quei filmini su pellicola anni 70 che possono essere letti solo dal proiettore e quindi credo che l'unica via sia quella di piazzare una videocamera dv e registrare giusto ? volendo fare la pazzia di scanerizzare fotogramma per fotogramma per poi montarli in premiere a quanti fotogrammi al sec naviga l'8mm ? 25 ? altra domanda , se acquisisco un filmato analogico in mpeg2 ( matrox rtx100 ) e poi lo taglio e lo risalvo mi avverra un ennesima compressione ? ( come avviene per il jpeg per intenderci ) per finire da quello che ho capito per archiviare ad alta qualita i filmati l'unica via e' registrare su hard disk in dv e mastarizzarli su dvd sempre mantenendo il formato dv ... come dvd dati intendo . si perche il nastro dv purtroppo secondo me e' inaffidabile , le testine si sporcano in continuazione , oppure lo standard tra varie marche non e' compatibile al 100% sta di fatto che avvengono perdite di qualita su qualche fotogramma , tipo i classici quadrettoni ... su supporto dvd invece la qualita resta perfetta . spero di sentire i vostri pareri e consigli , grazie ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 37
|
ad un mio collega ho creato con un prisma ottico, un tubo di prolunga, una telecamera tipo quelle per video conferenza o altro .la cosa fondamentale che la video camera abbia la possibilità di regolare la velocità dell'oturatore.
il prisma difronte all' obbittivo la camera con il tubo al lato ed il gico è fatto. il prisma servr per catturare le immagini come fossero vatturate durante la proiezione. bun divertimento |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
|
il formato DV occupa 12.7 GB/ora, riusciresti a farci entrare al massimo 20 minuti di filmato
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 81
|
si ma un povero mortale come fa a costruirsi tale adattatore ?
dove recupero i pezzi ? il prisma ecc sul dvd ci stanno 23 minuti di dv , secondo me uno spazio soddisfacnte tenendo conto che prima di riversare taglio le parti inutili . poi si puo sempre suddividiere in piu dvd filmati di lunga durata . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
|
potresti codificare in mpg2 a bitrate alti oppure in divx a risoluzione piena sempre a bitrate alti
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 570
|
???
[/quote]sul dvd ci stanno 23 minuti di dv , secondo me uno spazio soddisfacnte tenendo conto che prima di riversare taglio le parti inutili .
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trieste
Messaggi: 514
|
Attenzione!!
ho provato a riprendere con una Sony D8 un filmato in pellicola proiettato su muro: un disastro... la pellicola andava a 18 fps e il video avi dv ripreso presentava bagliori ogni mezzo secondo causa la non-sincronia dei fotogrammi proiettati e ripresi. aumentando a 24fps la riproduzione della pellicola il video sfarfalla e ovviamente le immagini scorrono + velocemente. poi ho pasticciato qualcosa con virtualdub e sono riuscito a portare 24fps --> 25fps e andava tutto ok. poi ho cercato di abbassare nuovamente a 18 per ridurre la velocità ma si è incasinato tutto...
__________________
![]() Vuoi guadagnare navigando? Vieni anche tu a fare lo scafista!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
|
non riesci a proiettare a 25?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trieste
Messaggi: 514
|
no, il proiettore ha un selettore che può essere posizionato su 18 fps o 24fps.
il filmino è stato ripreso a 18, e quindi riprodotto a 18 la velocità è naturale, ma il video crpreso presenta bagliori intermittenti... a 24 fps i movimenti sono accelerati ma sti bagliori spariscono e lasciano posto a un fastidioso sfarfallio. ieri sera ho provato in virtualdub ad aumentare da 24 a 25, poi a deinterlacciare il video e infine a ridurre a 18 fps. il risultato è che il video finalmente va alla velocità giusta, non sfarfalla ma va a scatti!! ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() Vuoi guadagnare navigando? Vieni anche tu a fare lo scafista!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
|
in sostanza il problema è che rallentando il filmato non hai ottenuto una durata maggiore dei frame. per ottenere questo il programma ti ha, in alcuni punti, miscelato 2 frame (come una dissolvenza incrociata) e questo da l'effento a scatti. ti ci vorrebbe un programma o u plug-in per uno slow motion che anziche miscelare i frame li elabori e ne ricavi uno che è un intermedio fra i 2. tipo il morphing
non so se hai presente quando fanno i replay nelle gare di formula 1, se fai caso alle scritte selle ruote, non vanno a scatti ma si muovono fluidamente (no sono leggibili ma confuse, ma è assai se le vedi)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.