Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2003, 22:34   #1
Papero rosso
Senior Member
 
L'Avatar di Papero rosso
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PV
Messaggi: 247
il pelo nell'uovo: compro la Nikon 2100 o la Canon a60

salve a tutti

come avete capito sto davvero cercando il pelo nell'uovo e sono indeciso tra la canon A60 o la NIkon 2100, in particolare:

colori e zoom mi sembrano ecquivalenti , e di pari bontà all'assenza di noise....idem l'interefaccia semplice per entrambe

PRO e CONTRO: a parità di altri fattori si nota che

la nikon ha batterie + caricabatteri incluso

canon ha sensibilita ISO 50/100/200/4000

la nikon "solo" ISO 100

ed è quest'ultima caratteristica che mi lascia perplesso

avere un ISO 50/100 ecc... puo davvero fare la differenza?? e sopratutto con la NIKON a guerra finita tra batterie + memory card da 64 MB spendo +/- 326 euri mentre con la canon ALMENO (batterie escluse) 360 euri ne vale la pena per avere un ISO 50/100/200/400 ???

io usero sta macchina fotografica per :

le foto al mare , gite , foto a monumenti ecc....

insomma niente di professionale e cmq non sono nemmeno un foto maniaco , ma se devo spendere cerco di spendere bene.....
__________________
Tutto sulle schede TV e come usare il PC come videoregistratore su:
http://web.tiscali.it/neoatlantide/

Papero rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 22:38   #2
s0nik0
Senior Member
 
L'Avatar di s0nik0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
IO consiglio Canon A60

L'Iso 400 hai me e inutilizzabile o quasi causa l'eccessivo rumore che provoca trenne che no lo attenui con qualche software a postriori.

PErche la A 60?
I comandi munuali sono eccezionali e ottima al buio filmati eccellenti anche 320 *200, maggiore autonomia.Si non ha le batterie ne il carica batterie ma e cmq un affare
s0nik0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 22:47   #3
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Io tra le due preferisco la a60, ma per il profilo con cui ti sei descritto la scelta migliore è la 2100. Per fare foto spensierate senza troppo pensarci su è dotata di una migliore funzione auto che fa delle foto con colori + vividi. Il vandaggio di una minore spesa globale non è trascurabile, mentre per le tue esigenze l'assenza di iso superiori al 100 potrebbero essere ininfluenti o quasi.
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 01:11   #4
Papero rosso
Senior Member
 
L'Avatar di Papero rosso
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PV
Messaggi: 247
grazie per aver risposto.

una domanda a questo punto :

appurato che farò foto praticamente solo di giorno a monumenti vari, e qualche rara foto in notturno (es: il duomo di PV illuminato di notte da fari elettrici + magari foto tra amici a cena)

se ne deduce che :

gli ISO 50 / 200 e 400 non mi servono ??? mi spiegate a cosa servono ???

un altra cosa: o visto diverse foto on-line di nikon e canon sul mio monitor LG flatron 775ft @ 9300 gradi + matrox g450 la qualità migliore dei colori (guardando soggetti come muri di mattoni ecc...) era della nikon

per i mie "confronti" ho usato:

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/CDISPLAY.HTM

è una cosa soggettiva mia ???

insomma chi fa i colori megliori ?? nikon o canon ??

scusate se faccio tante domande ma ormai sto impazzendo è un mese che circolo in rete e leggo di macchine fotografiche e sto sbattendo la testa contro il muro dalla disperazione, ormai voglio solo arrivare alla fine di questa storia e comperare il tutto
__________________
Tutto sulle schede TV e come usare il PC come videoregistratore su:
http://web.tiscali.it/neoatlantide/

Papero rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 08:24   #5
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Un numero maggiore di iso corrisponde a una maggiore sensibilità del sensore ma aumenta la rumorosità. Detto questo, iso alti si utilizzano per fare foto in condizioni di luce scarsa. Tieni presente che con una digitale, se permette tempi di esposizione lunghi, fai foto di notte anche con iso 100. Certo è che questo è vero solo se fotografi soggetti immobili, un duomo rientra in questa casistica, se invece vuoi fotografare un bimbo allora è il caso di avere un numero di asa molto alto per evitare che la foto venga mossa. Quindi direi che la 2100 fa sempre al caso tuo.

Non c'è una marca che fa i colori meglio di un'altra, la situazione cambia molto da modello a modello anche della stessa marca. Nel caso della A60 e 2100 secondo me la a60 da dei colori molto + naturali mentre la 2100 come già detto sono + vividi.

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 11:27   #6
belfre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 262
Scusate ma di che state parlando?

http://www.abc-fotografia.com/fotodigit/index.cfm?fuseaction=marchio_1&id=273.0

http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp


belfre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 21:38   #7
Papero rosso
Senior Member
 
L'Avatar di Papero rosso
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PV
Messaggi: 247
bello il link......

ciò mi punta verso la nikon ancor di più....ho visto che in realta andrebbe (in automatico) da 50 a 800 ISO sarà vero ???

www.abc-fotografia.com

dici che ci becca con i dati tecnici ???
__________________
Tutto sulle schede TV e come usare il PC come videoregistratore su:
http://web.tiscali.it/neoatlantide/

Papero rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 01:43   #8
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
mah in quel sito han cananto un pò di cose (quello abc fotografia)

x esempio dice alla voce batterie ricaricabili no, poi dice che non si possono usare batterie all'infuori di quelle ni-mh (io credo che quelle al litio si possano usare no?)

p.s. ma la differenza tra ni-mh e litio è come nelle batterie del cell cioè la ricarico anche se nn è scarica?
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 14:07   #9
Papero rosso
Senior Member
 
L'Avatar di Papero rosso
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PV
Messaggi: 247
in effetti dubito anch'io delle info di abcfoto , tuttavia devo dire che anche siti + noti sono in perfetta contraddizione tra loro

sulle batterie non ti saprei dire ma potresti avere ragione in effetti per non avere l'effetto memoria tutte le cellu batterie sono ormai al Ni-MH
__________________
Tutto sulle schede TV e come usare il PC come videoregistratore su:
http://web.tiscali.it/neoatlantide/

Papero rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 17:51   #10
dan77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
Quote:
Originally posted by "Papero rosso"

bello il link......

ciò mi punta verso la nikon ancor di più....ho visto che in realta andrebbe (in automatico) da 50 a 800 ISO sarà vero ???

www.abc-fotografia.com

dici che ci becca con i dati tecnici ???

Io ho la 3100 ed ha ISO 50-800. La 2100 idem. Sinceramente 800 ISO sono troppi; me ne sono reso conto perché foto scattate in ambiente poco luminoso (e senza flash) vengono piuttosto sgranate... troppo sgranate.

Dando uno sguardo veloce, i dati tecnici per la 2100 su abc mi sembrano corretti.

Probabilmente in questo momento sarei più propenso a consigliarti la A60 perché dopo un po' che usi la macchina cominci ad avvertire il bisogno dei controlli manuali. Ciò non toglie che la 2100 sia un'ottima macchina.
__________________
Panasonic TZ3
dan77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v