Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2003, 08:30   #1
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
P4&RAM...quali usare???

Il P4 ultimamente a cambiato spesso il bus...400, 533 ora 800 MHz...
Ma con questi bus che tipo di ram bisogna montare?
Solo le RIMM?
E le DDR come "lavorano"?

Ciaoooo
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 08:37   #2
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Ciao tortuga...

Per i nuovi P4 col bus ad 800MHz, solo DDR.

Le RIMM sono state dichiarate ufficialmente "morte" da parte di Intel, per ciò che riguarda il settore "consumer/enthusiast". Avranno comunque largo consumo ed impiego in altri settori (console e workstation di fascia alta/altissima in primis: HP le utilizza correntemente per le stazioni di lavoro adibite al CAD/CAM e calcolo matematico spinto).

In sostanza, un pc "attuale" necessita di una mobo con chipset 865PE (Springdale) oppure 875P (Canterwood), abbinate ad ottime RAM DDR400 (ovviamente in coppia, per meglio sfruttare il dual channel, prerogativa tipica delle RIMM quando uscirono sul mercato).

Ciao, Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 12:05   #3
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Chiarissimo&gentilissimo!
GRAZIE...
PS La ASUS P4C800 sai dirmi che chipset monta?
Se non sbaglio è attualmente la più performante...;-)
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 12:32   #4
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Prego, figurati.

.

La Asus P4C800 monta il chipset i875P ("Canterwood") e, al pari della Abit IC-7G, rappresenta ora una delle migliori (e più performanti in assoluto) soluzioni di acquisto.

..Se vuoi risparmiare qualcosina, anche le schede basate sul i865PE (Asus P4P800 oppure Abit IS7) rappresentano comunque OTTIMI acquisti: al pari di un prezzo del 50% inferiore (rispetto alle "sorelle maggiori" con l'875P), hai un disavanzo di un 1, max. 2% come velocità di esecuzione e, in alcuni casi, addirittura tendono ad essere più veloci (come dimostrato anche dai test di HWUpgrade).

Ciao, Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 12:37   #5
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Ancora GRAZIE!

Mi sai dire anche che guadagno c'è a montare le RIMM?
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 12:49   #6
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
no si possono...

Montare le RIMM sul chipset in questione: inoltre sono molto meno performanti rispetto alle DDR attuali.

Ciao, Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 15:37   #7
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Ma su chipset "ad hoc" per le RIMM che guadagno c'è...?
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 21:49   #8
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Ora come ora...

Quote:
Originally posted by "ertortuga"

Ma su chipset "ad hoc" per le RIMM che guadagno c'è...?
Hai solo svantaggi: guadagni ZERO!

Ciao, Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 13:07   #9
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Ma prima mi hai detto che l'HP utilizza le RIMM per CAD/CAM e calcoli matematici...quindi per grandi prestazioni....no?!
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 13:16   #10
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
No, non necessariamente.

HP ha un contratto quadro che la lega all'utilizzo di questa tipologia di memoria.

Le DDR400 in commercio ora, sono PIU' VELOCI delle corrispettive RIMM.

Inoltre, HP monta solo RIMM ECC che, sul prezzo finale del banco incidono in maniera assoluta.

Morale della favola: la stessa HP, a fine anno, ha annunciato la fine produzione di workstation basate su memoria a tecnologia RIMM (ed era l'ultima azienda tra le grandi a produrre questo tipo di stazioni).

Ciao, Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 13:41   #11
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Le DDR 400 sono migliori anche delle RIMM 1066MHz (32 bit)??
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 12:34   #12
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Ora come ora...

Con l'avvento del dual channel anche per le DDR... Sì! Sono decisamente da preferirsi alle RIMM PC-1066.

Ciao, Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 13:21   #13
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
ok!
DDR dual channel vs RIMM (qualsiasi..)....
the winner is
DDR!
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 13:37   #14
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Sì, ma occhio a ciò che si compra!
L'accoppiamento tra chipset Canterwood o Springdale con le DDR 400 è piuttosto critico. Occorre sempre accertarsi sui siti dei produttori delle mobo sulla compatibilità tra la scheda madre e i moduli ram che si intende acquistare.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 18:12   #15
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Si và sul sicuro...si compra ram di marca magari anche con bassa latenza....
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v