Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2003, 19:49   #1
MaBru
Senior Member
 
L'Avatar di MaBru
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
Review GeForce 5900 Ultra!!!

Vi passo il link di una recensione della suddetta

http://www.gamepc.com/labs/view_cont...00u&page=1

Piuttosto sorprendente direi

Ciao
__________________
Cammello non parla di neve
Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75
MaBru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 19:56   #2
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6997
Ma è una mia impressione o la Geffo5 ne busca in tutti i giochi??
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 20:09   #3
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originally posted by "Verro"

Ma è una mia impressione o la Geffo5 ne busca in tutti i giochi??
Scusa ma la questione drivers dove la mettiamo? Ha drivers acerbi e non poco. Tutt'altra cosa si può dire della 9800Pro. Ragà c'è bisogno sempre di qlc mese di rodaggio per vedere il valore effettivo di una scheda. Non è molto difficile da capire o è il contrario?
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 20:14   #4
MaBru
Senior Member
 
L'Avatar di MaBru
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
Quote:
Originally posted by "Dark Schneider"

Ragà c'è bisogno sempre di qlc mese di rodaggio per vedere il valore effettivo di una scheda.
Per quando i driver saranno rodati sarà già uscito NV40 e così si ricomincerà da capo...

Ciao
__________________
Cammello non parla di neve
Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75
MaBru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 20:26   #5
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Due o tre mesi di tempo ci vogliono. Non dico roba di 10 mesi. Ma almeno un paio di mesi si. La 9700 alla sua uscita non aveva mica prestazioni come qlc mese dopo. Anzi stava circa un 20% più di una 4600 alla sua uscita. Quindi non molto vista le grosse differenze tra i due chip. Dopo son aumentate vertiginosamente le prestazioni. Tutte le schede hanno bisogno di qlc mese di tempo per cominciare a tirare come si deve. E' sempre stato così e sempre sarà così, semplice no? Nel caso dell 5900 poi addirittura solo in questi giorni son disponibili...e negli USA ancora no...se nond a oggi o da domani da quanto ho letto nella notizia.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 21:10   #6
KarmaP
Senior Member
 
L'Avatar di KarmaP
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Italy (TO)
Messaggi: 4398
Dei test per adesso non dico niente (ho visto già 4 o 5 recensioni tutte diverse, un pò è superiore, un pò è inferiore, ... ), però ho visto che si overclocca con abbastanza facilità (da 450-850 a 490-950).
Che ne pensate ?
__________________
*† DeaD SouL †*
KarmaP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 21:22   #7
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Quote:
Originally posted by "KarmaP"

Dei test per adesso non dico niente (ho visto già 4 o 5 recensioni tutte diverse, un pò è superiore, un pò è inferiore, ... ), però ho visto che si overclocca con abbastanza facilità (da 450-850 a 490-950).
Che ne pensate ?
Che e' poco piu' del 10%, non molto
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 21:41   #8
KarmaP
Senior Member
 
L'Avatar di KarmaP
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Italy (TO)
Messaggi: 4398
100Mhz le ram, e tu mi dici poco più che 10%
__________________
*† DeaD SouL †*
KarmaP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 22:35   #9
sanitarium
Senior Member
 
L'Avatar di sanitarium
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 7569
Quote:
Originally posted by "Dark Schneider"

Due o tre mesi di tempo ci vogliono. Non dico roba di 10 mesi. Ma almeno un paio di mesi si. La 9700 alla sua uscita non aveva mica prestazioni come qlc mese dopo. Anzi stava circa un 20% più di una 4600 alla sua uscita. Quindi non molto vista le grosse differenze tra i due chip. Dopo son aumentate vertiginosamente le prestazioni. Tutte le schede hanno bisogno di qlc mese di tempo per cominciare a tirare come si deve. E' sempre stato così e sempre sarà così, semplice no? Nel caso dell 5900 poi addirittura solo in questi giorni son disponibili...e negli USA ancora no...se nond a oggi o da domani da quanto ho letto nella notizia.
Frena un attimo... Che la 9700pro all'inizio non avesse dei driver che le consentissero di viaggiare al 100% delle sue possibilità siamo d'accordo, ma da qui a dire che superava la ti4600 di un 20% ce ne passa, visto che non è assolutamente vero. Hai mai visto i primissimi test con AA e AF attivi? La 9700pro era capace di un numero di frames superiore di oltre il 100% rispetto alla ti4600, e questo sin dall'inizio, quando era appena uscita. Le uniche situazioni nelle quali la ti4600 raggiungeva la 9700pro erano quelle che vedevano i filtri totalmente disattivati, o risoluzioni fino a 1024x768...


Ecco un paio di link della recensione della 9700pro pubblicata qui su HWupgrade:

http://www.hwupgrade.it/articoli/661/12.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/661/13.html


E soprattutto questo, dove la 9700pro sbriciola letteralmente la ti4600:

http://www.hwupgrade.it/articoli/661/17.html
__________________
† fear of living on † natives getting restless now † mutiny in the air † got some death to do † mirror stares back hard † kill, it's such a friendly word † seems the only way † for reaching out again †
sanitarium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 22:44   #10
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originally posted by "KarmaP"

100Mhz le ram, e tu mi dici poco più che 10%
Prendi la calcolatrice, fai 850 x 12 %. Otterrai 102mhz. E 12% è poco più che il 10%. Non vedo tutta questa gran fantasticheria nell'overclock...
La mia vecchia Ti 4400 da 550mhz passava a 650mhz. Circa il 20% di overclock. E gente la tirava ben di più...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 00:39   #11
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originally posted by "sanitarium"



Frena un attimo... Che la 9700pro all'inizio non avesse dei driver che le consentissero di viaggiare al 100% delle sue possibilità siamo d'accordo, ma da qui a dire che superava la ti4600 di un 20% ce ne passa, visto che non è assolutamente vero. Hai mai visto i primissimi test con AA e AF attivi? La 9700pro era capace di un numero di frames superiore di oltre il 100% rispetto alla ti4600, e questo sin dall'inizio, quando era appena uscita. Le uniche situazioni nelle quali la ti4600 raggiungeva la 9700pro erano quelle che vedevano i filtri totalmente disattivati, o risoluzioni fino a 1024x768...


Ecco un paio di link della recensione della 9700pro pubblicata qui su HWupgrade:

http://www.hwupgrade.it/articoli/661/12.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/661/13.html


E soprattutto questo, dove la 9700pro sbriciola letteralmente la ti4600:

http://www.hwupgrade.it/articoli/661/17.html
Guarda che non sto parlando di filtri(che non centrano nulla), ma di potenza pura. Alla sua uscita infatti senza filtri non c'era quell'abisso(a parte a risoluzioni altissime tipo 1600) che poi è avvenuto qlc mese dopo. Questo grazie ai drivers meglio ottimizzati.
Mi sembra assurdo quindi fare una sentenza su una scheda che a malapena si trova in qlc negozio.
C'è ne sarebbero di esempi da fare su schede video che all'uscita non sembravano quello che qlc mese dopo si son rivelate.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 01:58   #12
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Quote:
Originally posted by "DjLode"



Prendi la calcolatrice, fai 850 x 12 %. Otterrai 102mhz. E 12% è poco più che il 10%. Non vedo tutta questa gran fantasticheria nell'overclock...
La mia vecchia Ti 4400 da 550mhz passava a 650mhz. Circa il 20% di overclock. E gente la tirava ben di più...
Infatti
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 03:10   #13
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Guardando le foto della scheda, giuro, mi è venuta voglia di comprarmela....

poi nn so sono passato a vedere i bench....e direi proprio che ancora mi tengo strettissima la mia 9500....nn perchè la 5900 faccia schifo, ma....perchè nn mi darebbe tanto in più rispetto alla scheda che ho ora, quel tanto che mi giustificherebbe una spesa così grossa.....cacchio se la prendessi nn noterei nemmeno la differenza(senza guardare la barra delle applicazioni )!!

certo....nemmeno la 9800 se è per questo....ma da questo link.....io preferisco ancora di gran lunghissssima l'anziana 9700pro che tiene testa a tutti....notare, è la più lenta(120Vs145 frames! ma chi è che ci fa caso?? )...questo si....ma c'è sempre fra quei "bestioni" e dopo tanto tempo , scusa se è poco ...!!!peccato che dopo la 9700.....il vuoto...c'è troppo gap.....

Per quanto riguarda i driver, mi spiace, ma sono scettico....i driver FX sono già usciti , le ottimizzazioni per le schede FX erano già cominciate prima direi che sono già fuori tempo massimo(se veramente c'è da ottimizzare ancora), in commercio le FX ci sono da febbraio,ma quelli della nVidia per farci dei driver direi che ce l'hanno da molto più tempo,novembre 2002 come minimo..)....ma soprattutto quando uscirono gli XP per le GeForce3 fecero subito vedere di che pasta erano fatti....rispetto ai driver precedenti....
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 09:19   #14
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originally posted by "Dark Schneider"



Scusa ma la questione drivers dove la mettiamo? Ha drivers acerbi e non poco. Tutt'altra cosa si può dire della 9800Pro. Ragà c'è bisogno sempre di qlc mese di rodaggio per vedere il valore effettivo di una scheda. Non è molto difficile da capire o è il contrario?
Acerbi? Ma se è praticamente una 5800 con bus ram a 256bit
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 09:26   #15
sanitarium
Senior Member
 
L'Avatar di sanitarium
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 7569
Quote:
Originally posted by "Dark Schneider"



Guarda che non sto parlando di filtri(che non centrano nulla), ma di potenza pura. Alla sua uscita infatti senza filtri non c'era quell'abisso(a parte a risoluzioni altissime tipo 1600) che poi è avvenuto qlc mese dopo. Questo grazie ai drivers meglio ottimizzati.
Mi sembra assurdo quindi fare una sentenza su una scheda che a malapena si trova in qlc negozio.
C'è ne sarebbero di esempi da fare su schede video che all'uscita non sembravano quello che qlc mese dopo si son rivelate.
Tu hai parlato a carattere generale, non di potenza pura:

Quote:
Originally posted by "Dark Schneider"

La 9700 alla sua uscita non aveva mica prestazioni come qlc mese dopo. Anzi stava circa un 20% più di una 4600 alla sua uscita
e in questo caso i filtri c'entrano eccome, visto che da come ti sei espresso si capisce che in media la 9700pro superava del 20% circa la ti4600, e non che a seconda delle situazioni si andava da un 20% in più fino anche al 200%.

Comunque abbiamo chiarito le nostre idee, l'importante è questo.

Ciao.
__________________
† fear of living on † natives getting restless now † mutiny in the air † got some death to do † mirror stares back hard † kill, it's such a friendly word † seems the only way † for reaching out again †
sanitarium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 10:58   #16
Fabio310
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Napoli (Pozzuoli)
Messaggi: 1528
Potenza pura senza filtri, mi pare una cosa senza senso!
testare una skeda senza filtri dove si arriva sicuramente cpu limited xkè entrambe le skede sono +
ke sufficienti a una risoluzione medio-alta senza filktri.
la potenza "bruta" la vedi attivando i filtri (tipo AA4x e AF8x) dove la gpu e la ram video vendgono sfruttati al massimo.
Fabio310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 11:01   #17
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
http://www.octools.com/index.cgi?caller=articles/nvidia/fx5900u/fx5900.html
ciao.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 11:04   #18
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Il problema sono i test usati.
Quando si usano i game o bench più classici la 5900 stà sopra, quando si usano game non pensati direttamente a questi scopi la 9800 la fa da padrone.

Driver acerbi o ottimizzazione mirata?
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 11:22   #19
bombardax
Senior Member
 
L'Avatar di bombardax
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano..dentro San Siro
Messaggi: 2082
raga a me sta scheda "a pelle" non piace...lo so che non vuol dire nulla ma non è certamente il prodotto che toglierà dal mio case la 9700pro
e poi scusare tutta la struttura nera che c'è intorno alla Gpu e sulle memorie di che materiale è?

Quanto ai bench direi che Nvidia ha recuperato gran parte del gap con Ati che per me con filtri attivi ha comunque in vantaggio per la qualità dell'immagine..e poi non dimentichiamo che la 9800 pro a la 5900 NON costano uguale quindi....ATI è ancora regina nel rapporto complessivo ma son convinto che di questa nuova Nvidia ne sentireno e discuteremo parecchio qui sul forum..molto più della sua sorella più vecchia...

e poi lancio questa provocazione: Cosa sarebbe ora di ATI se avesse sbagliato clamorosamente una scheda come ha fatto Nvidia con la 5800??
bombardax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 12:48   #20
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Quote:
Originally posted by "bombardax"

Cosa sarebbe ora di ATI se avesse sbagliato clamorosamente una scheda come ha fatto Nvidia con la 5800??
niente....anche ATi farebbe come nVidia. Starebbe zitta e tirerebbe fuori un'altra scheda.
Perchè c'è anche da dire questo, nVidia nn ha mai fatto parola degli errori che ha fatto con l'Nv30.....ma si è messa sotto per sfornare (subito)un altro prodotto...
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v