|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Programmino per monitorare CPU e chipset
Ciao ragazzi, qualcuno conosce forse il nome di un programmino per monitorare la temperatura della CPU e del chipset della scheda madre (possibilmente freeware
![]() ![]() Ne ho uno, ma é specifico per chipset VIA e AMD. A proposito, é possibile conoscere la temperatura della sk video ? Inoltre: c'é un programmino che permette di spegnere l'HD a comando ? Grazie Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paperopoli
Messaggi: 449
|
Per monitorare le temp di procio e mobo ti consiglio motherboard monitor 5.3. Ti permette anche di vedere le tensioni di alimentazione di procio, ram e chipset (mobo permettendo).
Per la scheda video e per l'hdd non saprei dirti. Scusa la domanda, ma perché vuoi spegnere l'hdd a comando???
__________________
NOTEBOOK ASUS N56JR, CPU Intel Core i7 4700HQ, RAM 2x8GB PC3 12800, VGA Nvidia GTX 760M 2 GB GDDR5, SSD Samsung 840 Evo 250 GB, OS Windows 8.1, MONITOR iiyama ProLite B2776HDS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Perché con questo caldo l'HD arriva a temperature paurose
![]() Comunque il software per monitorare l'HD é HD Temperature, ma non mi ricordo dove l'ho preso. A proposito, dove trovo Motherboard Monitor ? (poi non mi sembra che sia free ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paperopoli
Messaggi: 449
|
Beh, mai pensato di raffreddarlo con una ventolina? Lo metti in un vano da 5.25 e gli piazzi una o due ventoline davanti.
MBM5 e free e lo puoi scaricare dal sito ufficiale: http://mbm.livewiredev.com/ Ciauz
__________________
NOTEBOOK ASUS N56JR, CPU Intel Core i7 4700HQ, RAM 2x8GB PC3 12800, VGA Nvidia GTX 760M 2 GB GDDR5, SSD Samsung 840 Evo 250 GB, OS Windows 8.1, MONITOR iiyama ProLite B2776HDS |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Il problema é generato dall'HD del portatile e quello non so proprio come fare per raffreddarlo. L'unica, per ora, é quella di lavorare con il condizionatore acceso
![]() Sul fisso non ci sono solo le ventoline, ma un bel dissipatore avvitato con tanto di pasta conduttiva e sotto sforzo in piena estate non supera i 34° ed é un IBM ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Ma gli HD hanno dei sensori all'interno o ce li hai piazzati tu?
Io avevo Seagate scsi da 10.000 e sopra gli avevo messo 2 dissi del katmai (ricordate lo slot one?) poi mi si è brasato e ora ho un Quantum fireball AS da 30 Gb ![]() Ho l'Ibm 180GXP da 120 e confermo che scalda come un tostapane, in confronto il fireball molto meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Gli HD hanno dei sensori interni (perlomeno quelli abbastanza recenti
![]() PS: molti tendono a dire che é normale che gli HD scaldino, ma io dico che non dovrebbe essere permesso, poiché se non li raffreddi dopo un pò si rompono ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.