|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
mi è arrivata l'A7N8X D. 2.0 e ho alcune curiosità
uao che titolo
ciao a tutti. oggi mi è arrivata la scheda in oggetto e ho alcune curiosità/domande che vorrei farvi. la revision è la 2.0, come da specifica vicino al connettore pci# 3. 1) pagina "ii" del manuale leggo: "Manual Revision: Revised Edition V2 E1170" "Release Date: November 2002" primo dubbio: come mai il manuale è datato 2002? ma non erano uscite poco tempo fa le 2.0? ..ergo: mi hanno rifilato un manuale di un'altra revision? sul pdf scaricato dall'asus leggo: "Manual Revision: Revised Edition V4 E1292" "April 2003" quindi? 2) a pagina uno tra i vari componenti presenti nella confezione c'è scritto: "2 pcs. ASUS IEEE 1394 2-port bracket (optional)" ..ci si riferisce ai connettori su slot delle prese firewire. c'è scritto 2 pezzi. ne ho solo uno. presumo sia un errore di stampa in quanto ci sono due connettori fisicamente sulla sk madre, e altrettanti connettori sono presenti sullo slot per l'espansione. guardando lo slot stesso noto che hanno forme diverse: non era di una sola forma il connettore firewire? uno è più piccolo dell'altro 3) posto il fatto che per avere le 'massime performance' bisogna utilizzare il dual channel, qualcuno ha provato ad utilizzare tutti e tre gli slot della ram? si notano aumenti -o cali- di prestazioni rispetto all'uso di soli due connettori dual channel? 4) la scheda fornire sempre e solo 1.5 volt sull'agp. ovviamente si può settare il funzionamento ad 8X oppure a moltipli inferiori. tutto giusto? 5) pagina 20 del manuale: si parla dei connettori interni per abilitare/disabilitare funzioni relative all'usb. connettendo gli USBPWR12, USBPWR34 e USBPWR56 a +5V si ha il 'risveglio' dallo stato S1, mentre connettendo gli stessi a +5VSB si ha il risveglio dallo stato S2. fin quì tutto ok. alcune righe più sotto c'è scritto che i jumper USBPWR01 e USBPWR23 abilitano oppure disabilitano i connettori usb. domanda: ma dove sono questi jumper? ho dato un'occhiata alle immagini ma non li vedo. nelle raffigurazioni vengono rappresentati solo i connettori USBPRW/12,34,56. 6) dove si può acquistare lo slot con il modulo s/pdif in e out rappresentato a pagina 30? quando cercavo la sk madre nei negozi online non l'ho trovato. mi direste un negozio online che la vende? anche su messaggi privati va bene. 7) a pagine 19 si parla della funzione di 'risveglio' attraverso la tastiera. tale funzione è utilizzabile anche a computer spento? sù datemi qualche consiglio grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
non fate i tirchi di sapienza :o :o
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
up
che palline..... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.



















