| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  14-06-2003, 15:19 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Roma 
					Messaggi: 1564
				 | 
				
				secondo voi...
			 
		)vi pongo una questone che mi assilla da un pò, secondo voi un barton è semplicemente un thoro con cache a 512? e perchè amd allora ha aumentato il pr?  voglio dire secondo me non avrebbe senso aumentare il pr solo perchè c'è + memoria cache, non potrebbe essere che hanno rivisto anche la struttura della cpu? in caso negativo un applicazione che non sfrutta i 512 kb di cache del barton a parità di pr tra thoro e barton, quest'ultimo sarebbe abbastanza al di sotto come prestazioni in virtù della discreta mhz in meno. che ne pensate?(se non riuscito a spiegare che voglio dire    | 
|   |   | 
|  14-06-2003, 16:19 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 
					Messaggi: 2151
				 | 
		è esattamente quello che che si è verificato.infatti il p4 c a 3ghz batte il 3200+in moltissimi test, secondo me l'ultima cpu amd con un pr adeguato è il thoro 2800+. I motivi della sopravvalutazione del pr col barton possono essere : una effettiva difficoltà di produzione per le cpu oltre i 2 ghz, seri problemi nella produzione dell'athlon 64,e bruciarsi ora le ultime frequenze ottenibili dal barton significherebbe rimanere senza nuovi prodotti per un periodo abbastanza lungo, oppure una mossa di marketing: amd potrebbe aver deciso di dedicarsi esclusivamente al mercato server che è molto piu remunerativo (un opteron a 1600 mhz è venduto in Italia a 1050€)e limitandosi ad alzare il pr, posticipa l'uscita del'athlon 64 per non sottrarre linee produttive all'opteron | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










