Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2003, 02:48   #1
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
CCD 8Mpix 2/3" sony... un bene o un male?

http://www.dpreview.com/news/0306/03061101sonyicx456.asp

La sony ha in roadmap per il l'estate 2003 di produrre questo sensore CCD... ma dico io non vale la pena puntare tutto suo CMOS che sono migliori e far scendere di prezzo quelli?

Boh, forse sono torppo grossi i CMOS per andare sulle consumer camera...
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 10:20   #2
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
I CMOS non sono migliori dei CCD, anzi! I CCD erano considerati + raffinati e preziosi, fino a quando Canon non ha dimostrato di poter fabbricare CMOS di alta qualità. Il problema è che questi CMOS di alta qualità si sono dimostrati costosi da realizzare quanto i CCD e quindi forse non vale la pena produrli (di dimensioni + piccole) per montarli su macchine amatoriali. E' più facile ricorrere alle forniture (e alla ricerca & sviluppo) di Sony che sforna CCD in serie.
Il vero problema per me, è che si continua a fare questa rincorsa ai MP per macchine amatoriali. Ma che senso hanno 8MP in una macchina amatoriale? Quanti di noi stampano abitualmente Poster giganti? E la scomodità di trovarsi a gestire files di dimensioni imbarazzanti?
Sarebbe molto meglio che si concentrassero a produrre un buon 2/3'' con 5-6MP puliti, e una grande sensibilità alla luce che consentisse di usare ISO + elevati, piuttosto che riempire i CCD con troppi milioni di pixel che per l'utente comune non serviranno mai.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 11:45   #3
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
kaiser.. sono daccordo...

anche perché in 2/3" 8mpix vuol dire che per fotografare devi avere 10.000.000 di W luminosi, se no ti attacchi! c'è già ch isi lamenta dei 5mpix in sensori da 2/3"....

perché corrono dietro ai MPIX? semplice, per lo stesso motivo per cui intel e amd corrono dietro ai Mhz. Solo apple (l'unica che qualcosa ci capisce) se ne sbatte e continua a fare cpu *performanti* invece che cpu con un fondoscala del tachimetro esagerato. Ovviamente il mercato punisce chi lavora con la testa invece che affidarsi ai commerciali e al marketing.... che ci vuoi fare....
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 14:21   #4
uraganello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
Ora non vorrei dire una fesseria ma i sensori 2/3 sono più grandi di quelli 1/8 vero??

Se così fosse....Sony ha si aumentato i MP ma ha anche ingrandito il sensore! O sbaglio?

Comunque il fatto che ci sono più mega pixel non è che è proprio tutto sto malaccio, io sarei contento di poter avere tale potenzialità ma scattare anche a meno risluzione. Certo il fattore della grandezza e del disturbo prodotto è sicuramente più rilevante della risoluzione.

Guardate ad esempio il Foveon della Sigma. è solo 3 mP ma non ha rivali in qualità a mio parere, se poi lo si interpola con Photoshop regge benissimo qualsiasi ingrandimento.

VOGLIAMO LA QUALITA'!!!!!!
uraganello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 16:49   #5
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
evidentemente i Mpixel sono l'equivalente dei MHz per intel
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 17:17   #6
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Ora non vorrei dire una fesseria ma i sensori 2/3 sono più grandi di quelli 1/8 vero??
Se così fosse....Sony ha si aumentato i MP ma ha anche ingrandito il sensore! O sbaglio?
Si è più grande, ma non di tanto. Complessivamente passare da 5MP su 1/1,8'' a 8MP su 2/3'' significa ridurre una già microscopica dimensione di pixel. Probabilmente ritengono che i progressi costruttivi lo consentono. Ma se c'è stato progresso tecnologico perchè non indirizzarlo verso la qualità più che la quantità, visto che per l'utente comune 5-6 MP sono già più che sufficienti.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 18:22   #7
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Ma i CMOS, costano di più perchè ne producono meno IMHO, non tanto perchè hanno un processo produttivo più costoso. O meno, questo processo non incide sul prezzo fonale solo per il fatto che costa di più!

Cque dicevo appunto, i CMOS arrivnao a farti 200 iso con meno noise di un CCD a 50ISO... hanno più dinamyc range e più sensibilità dei CCD normali, non potrebbero trovar eil modo di abbassare i costi?
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 19:05   #8
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originally posted by "Dreadnought"


Cque dicevo appunto, i CMOS arrivnao a farti 200 iso con meno noise di un CCD a 50ISO... hanno più dinamyc range e più sensibilità dei CCD normali, non potrebbero trovar eil modo di abbassare i costi?

mhm..prima o poi devo mettermi a capire le tech CCD vs CMOS in profondità... non è che per caso avete qualche linkino tecnico (mooooolto tecnico) che spieghi le differenze costruttive?

__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v