|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Nikon 3100?
Premetto che non capisco quasi nulla di fotografia...
Vorrei farmi regalare questa macchina per il mio compleanno (2 giugno ![]() l'avevo scelta perchè consigliata da molti, perchè fa tutto lei (in fondo non ne capisco niente e non ho esigenze professionali) e perchè sembra avere un'ottima qualità. Ho letto che ha problemi con le batterie e che bisogna scegliere delle CF particolari... Cosa mi consigliate? Cose che devo sapere (stiamo parlando di 400€!!!)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
E' un ottima macchina...supporta credo tutte le compact flash, l'unico neo è l'assenza dei controlli manuali, supportata però da una quindicina di programmi automatici tipo sport, controsole, ritratto, fuochi artificiali etc...
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
e per le batterie? qualche consiglio?
memorie aggiuntive? devo sapere altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 200
|
Ciao,
io ho acquistato la coolpix 3100 da circa una settimana. Per adesso mi trovo molto bene. Le batterie hanno bisogno di 3 cicli di carica completi, dopo di che dovrebbero garantire un'autonomia adeguata (circa 90 scatti... almeno così sostiene nikon!). Io sono al terzo ciclo e quindi non so darti un'indicazione sull'autonomia effettiva! Per adesso comunque tutto ok! Per quanto riguarda le CF supporta il tipo 1 che sono le più usate. Spero di esserti stato utile e io ti consiglio di acquistarla! Buon compleanno!! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Mi consigliate una CF aggiuntiva o quella che c'è è sufficente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 200
|
Ti consiglio una CF aggiuntiva!! Quella inclusa è di soli 16 MB (comunque meglio di niente... molte altre marche nemmeno la mettono!!)
Con 16 MB alla max risoluzione memorizzi 10 foto!! Con la peggiore arrivi a 110 circa ma sono troppo piccole!! Io mi compero a breve una CF da 128 MB. Con questa alla max risoluzione ci stanno circa 80 foto e direi che è più che sufficiente!! Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Di che marca e capacità me la consigli?
E ancora dove mi consigliate di prenderla? O è meglio che la prenda qui a Torino? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 409
|
Ho una Coolpix 3100 da circa tre settimane.
Devo premettere che non sono un esperto di fotografia, ma posso dirti che ne sono soddisfatto. Forse qualche controllo manuale in più non sarebbe stato male... Per quanto riguarda le CF ho comprato un modulo aggiuntivo da 256Mb della Hamlet Non era tra le marche consigliate, però il negoziante mi dato la possibilità di provare insieme a lui la CF sulla macchina, se la riconosceva o meno. Per quanto riguarda le batterie, secondo me la durata delle batterie è di circa 50 foto con il flash e giocando con lo zoom e la visione delle immagini. Per questo ho comprato due coppie di stilo Varta (2100mA/h per pila) al Ni-MH con il relativo caricabatterie, anche se potevo usate quello in dotazione.
__________________
Sony Vaio FE11M | EeePC 901 Linux | Intel C2D E6750 | Asus P5K-E WiFi/AP | Corsair XMS2 PC 6400 2x1GB | Hitachi 7K250 80GB Sata | Hitachi 7K250 80GB Sata | Seagate 7200.10 500GB Sata | LiteOn Combo 5232K | Nec ND-3500 | GeForce 8400GS | Monitor LG L204WT| Creative Inspire 5.1 Digital 5500 | Logitech Cordless Desktop MX | Mouse MX700 | LinkSys WAG54G | Canon IP4000 | Dell X50v | Nikon Coolpix 3100 | FujiFilm FinePix S5600 | Sony Alpha 300 18-70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
|
Ho la 3100 da più di un mese.
Delle batterie sono abbastanza soddisfatto. Solitamente senza flash ma con LCD acceso faccio almeno un centinaio di foto. Confermo comunque che ci vanno 3 cicli di carica per arrivare ad avere la resa ottimale. In ogni caso ho preso le batterie NiMH Energizer da 1850mAh (ne avevano parlato bene in un apposito 3d in questo forum) da tenere di scorta! La CF da 16MB è insufficiente. Ne ho presa una da 256MB della Transcend (velocità 30x). Con 256MB ti stanno almeno 162 foto alla max risoluzione.
__________________
Panasonic TZ3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: AN
Messaggi: 184
|
ciao anche io ho la coolpix 3100.....
volevo un aiutino..... che.risoluzione usate maggiormente...3M high o normal, 2M o PC? e le batterie le tenete in carica anche dopo a luce fissa accesa....o non serve? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Il mio consiglio è di scegliere la camera anche in base al numero di mpix che servono, alla fine se li fanno pagare anche quelli, mi pare una strunzata comprare una 3100 e usarla come una 2100 allora vi tenete in tasca i 100€ di differenza e vi comprate la 2100 oppure se proprio vi avanzano vi comprate una cf e un set di batterie in +. Senza contare poi il metodo con cui vengono ridimensionate le foto, che porta + svantaggi che vantaggi!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
e come si fa a sapere quanti ne servono?
cosa cambia da 2100 e 3100 oltre al num di pixel? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
|
Quote:
Per quanto riguarda la risoluzione è sempre meglio tenere la risoluzione massima. Al massimo poi la ridimensioni...
__________________
Panasonic TZ3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
la 2100 fa 1536x xxxx contro i 2048x xxx come risoluzione massima...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
-hai un monitor con risoluzioni esagerate, da 1600 in su -stampi spesso le foto, in formati più grandi del normale in particolare per stampare in formato A4 una 2MP è insufficiente, la stampa anche con una ottima stampante viene chiaramente "sgranata" per stampare foto in formato 10x15 invece una 2MP va bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
ma la 2100 realmente, cos'ha in meno???
Dite quindi che è inutile la 3100? Io farei le foto e le farei stampare in 10x15 dal fotografo risoluzione uso al max 1280x1024 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Ho scaricato la brouchure della 2100-3100...
forse è meglio la 2100... cavolo risparmierei 110€!!! Dove mi consigli di prenderla? A 290€ va bene? Che accessori mi consigli di prenderci assieme? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
e che mi dici delle canon?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
|
Quote:
__________________
Panasonic TZ3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Anche io mi sto guardando in giro per comprare una compatta.
I modelli che mi piacciono di + sono Canon A60/70 e Nikon 2100/3100. Le differenze + grande tra le due marche sono le dimensioni, a vantaggio della nikon che è molto più portabile e i controlli manuali a vantaggio di canon che li ha quasi tutti. Per quanto riguarda la qualità tutte e quattro questi modelli scattano foto di ottima qualità per la loro categoria. In genere i modelli di canon costano qualche decina di euro in meno rispetto ai modelli di nikon. Sulle varie rece e in molti thread sul forum si è parlato del problema dei contorni viola sulla a70. E' un problema relativo, in quanto in realtà e comune a tutte le canon, anche alla g3, e si verifica solo in particolari situazioni di luce, quindi non gli do molto peso. Le nikon dalla loro sembra chein alcuni altri casi si perdano alcune sfumature, ma anche qui stiamo parlando di situazioni particolari e comunque stiamo andando a cercare il classico pelo nell'uovo. Attualmente la mia scelta sta propendendo per la canon a70 perchè costa un po meno della 3100 e perchè ha tra gli accessori il case per fare le foto sott'acqua. In oltre mi sono guardato un po di gallery di foto scattate con la a70 e mi sono piaciute moltissimo. L'osservazione fatta prima sulla risoluzione del monitor mi sembra una strunzata. ![]() Salut |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.