Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2003, 09:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Athlon MP 2.800+: Barton anche per dual Socket A

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9889.html

AMD introduce una nuova versione dei processori Athlon MP per sistemi biprocessori; utilizzato per la prima volta il Core Barton a 0.13 micron, con 512 Kbytes di cache L2 on die

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 09:21   #2
mom4751
Member
 
L'Avatar di mom4751
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 223
interessante...

...ma immagino che la frequenza del bus sarà la solita di 266 Mhz. Non sarebbe ora di fare una nuova revisione del north bridge 762 per passare ad _almeno_ 333 Mhz?
mom4751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 09:25   #3
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Se utilizzano il core Barton dovrebbero avere almeno 333Mh di bus per poi passare a 400
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 09:25   #4
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Se utilizzano il core Barton dovrebbero avere almeno 333MHz di bus per poi passare a 400
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 10:46   #5
artual
Senior Member
 
L'Avatar di artual
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: LO
Messaggi: 1056
X Aryan : non credo che abbiano il Bus a 333,anche xchè non esiste nessuana dual con bus 333 soket A.
artual è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 10:52   #6
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originally posted by "Aryan"

Se utilizzano il core Barton dovrebbero avere almeno 333Mh di bus per poi passare a 400
No, basta leggere le specifiche: http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/26426.PDF
Il bus è quello solito a 266 MHz.
Comunque non mi scandalizzerei più di tanto se non ci fossero ulteriori incrementi di frequenza di bus: probabilmente questo sistema morirà a 266 MHz.
D'altronde anche Intel con gli Xeon MP è rimasta un po' indietro come frequenze, ma ciò è normale nei sistemi multiprocessore.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 11:14   #7
nanix78
Senior Member
 
L'Avatar di nanix78
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
Re: interessante...

OTTIMO .....anche se il bus rimane a 266 ...la cache L2 di 512 dovrebbe offrire prestazioni eccellenti rispetto agli MP 2600 ....certo passare a 333/400 sarebbe un sogno ...anche se come dice Raid5 i sistemi dual MP moriranno ben presto con l'arrivo ufficiale degli opteron ....

kissa' se e' uscito gia' un nuovo bios per la mia asus a7m266-d per il supporto di questi barton MP......corro a vedere...
nanix78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 11:59   #8
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Bhè al momento c'è un po' di confusione nella lotta Intel-AMD per il mercato server. In teoria ci dovrebbe essere lo scontro "Barton MP"-Xeon sui 32bit e Itanium2-Opteron sui 64bit. Però il prezzo bassissimo(a confronto di Itanium) di opteron lo rende adatto allo scontro con lo Xeon anche se ha caratteristiche superiori(Xeon è solo dual o anche D+?).
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 12:05   #9
Castellese
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
Lo Xeon esiste in versioni con anche + di 2 comunque...
Castellese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 12:35   #10
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
speravo in un bus piu alto, che li costringesse ad un nuovo chipset, addio sogni di gloria
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 13:06   #11
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
PEro con l'opteron gia' lanciato che senso avrebbe fare un chipset nuovo per gli MP?



sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 13:16   #12
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originally posted by "Aryan"

Xeon è solo dual o anche D+?.
C'è la versione abilitata al doppio processore, con clock fino a 3.06 GHz, FSB fino a 533 MHz, cache L2 fino a 512 KB (http://www.intel.com/italiano/produc..._xeonsrvr&).
E c'è anche la versione MP abilitata fino a 8 processori, con clock fino a 2 GHz, FSB di 400 MHz, cache L2 fino a 2 MB (http://www.intel.com/italiano/produc...n_mp/index.htm). Da notare che Intel non produce chipset per quest'ulima soluzione, ma si affida a Serverworks.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 13:19   #13
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originally posted by "sidewinder"

PEro con l'opteron gia' lanciato che senso avrebbe fare un chipset nuovo per gli MP?



ritengo le prestazioni dell'opteron insufficienti in ambito non server per 800 euro a cpu preferisco lo xenon a 3 ghz
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 14:03   #14
asterix3
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
scusate sapete consigliarmi una 9500 o 9500 pro da comprare via internet che si possa moddare in 9700
se sapete qualcosa vi ringrazio
asterix3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 17:35   #15
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Secondo me è stata una buona scelta, io per mia opinione ù che parlare di server parlerei di workstation, è ù adatto come termine. Facendosi due conti sono 5600mhz(nominali) quindi un'ottima potenza di calcolo a disposizioni per le applicazioni professionali. Considerando che anche un solo da 2800+ è ottimo!quindi ottima scelta di amd. Se avessi il denaro anche io passerei volentieri a questa soluzione!...Scusate....ma se porti l'FSB a 166...abbassi il moltiplicatore non è la stesa cosa aumentando le prestazioni del resto del pc??considerando che i dati passano + velocemente per il north????scusate la mia ignoranza, gradirei cortesemente spiegazioni se possibile.Grazie e ciauzzz
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 17:54   #16
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originally posted by "teoprimo"

Secondo me è stata una buona scelta, io per mia opinione ù che parlare di server parlerei di workstation, è ù adatto come termine. Facendosi due conti sono 5600mhz(nominali) quindi un'ottima potenza di calcolo a disposizioni per le applicazioni professionali. Considerando che anche un solo da 2800+ è ottimo!quindi ottima scelta di amd. Se avessi il denaro anche io passerei volentieri a questa soluzione!...Scusate....ma se porti l'FSB a 166...abbassi il moltiplicatore non è la stesa cosa aumentando le prestazioni del resto del pc??considerando che i dati passano + velocemente per il north????scusate la mia ignoranza, gradirei cortesemente spiegazioni se possibile.Grazie e ciauzzz
a parità di frequenza se il bus è piu alto le prestazioni sono migliori, ma personalmente il coraggio di fare oc su un dual mi manca, la stabilità potrebbe risentirne, il problema non è la porenza in se ma il fatto che all'mpx mancano serial ata ,raid, agpx 8, firware ..... insomma avrebbe bisogno di un aggiornamento
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 18:34   #17
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
si hai ragione, hai completamente ragione, putroppo secondo me è stata presa un po sottogamba la realizzazione di dual processor di un livello definibile entry level!(se consideriamo un server!)quindi una scheda magari asus con un bel chip tutto integrato, anche con il serial ata e agp8x a quel punto, io nn mangerei per comprarmi un pc così!!!io penso, se avessi la disponibiltà economica che sarei passato già a questa soluzione. NOn dimentichiamoci un bel aggiornamento anche sul bus a 333!!!!ciauzzzz
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 19:38   #18
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
spero di non essermelo sognato questa notte visto che non ricordo dove l'ho letto, comunque un nuovo chipset dual mp dovrebbe essere presentato a giugno da nvidia
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 22:15   #19
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Era inevitabile. È vero che innalzare il bus avrebbe fatto bene alle prestazioni, ma è anche vero che attualmente i chipset MP arrivano fino a 266 MHz (overclockabili a 300), mentre un nuovo chipset ha poco senso visto l'avvento degli Opteron. Aggiungiamo che chi compra una scheda madre biprocessore, vuole in genere affidabilità e longevità e in questo senso il Barton MP è l'ideale. Personalmente, quando sarà il momento, sostituirò i miei due Duron con un paio di questi!!

Teniamo presente che è l'unico Barton ufficialmente a 266 MHz!
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 10:20   #20
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originally posted by "krokus"

Era inevitabile. È vero che innalzare il bus avrebbe fatto bene alle prestazioni, ma è anche vero che attualmente i chipset MP arrivano fino a 266 MHz (overclockabili a 300), mentre un nuovo chipset ha poco senso visto l'avvento degli Opteron. Aggiungiamo che chi compra una scheda madre biprocessore, vuole in genere affidabilità e longevità e in questo senso il Barton MP è l'ideale. Personalmente, quando sarà il momento, sostituirò i miei due Duron con un paio di questi!!

Teniamo presente che è l'unico Barton ufficialmente a 266 MHz!
il tuo discorso non fa una piega, è chiato che con l'arrivo di opteron il barton sarebbe stato un po' abbandonato a se stesso. Ora mi chiedo però 'opteron è davvero una cpu adeguata al segmento workstation?Guardate la recensione su anandtech, si nota chiaramente che in ambito prettamente server e ludico le prestazioni sono alte,ma quando si passa alle applicazioni video i risultati calano drasticamente.Come ovvierà amd a questa lacuna? probabilmente facendo salire la frequenza,questo porterà ad un aumento considerevole delle prestazioni server,costringendo però amd a bruciarsi degli step produttivi,in quell'ambito, dove non si sente il bisogno di aumentare le performance( visto che i risultati sono già adeguati). Non dimentichiamoci che l'opteron 224 costa 800€ ma le becca sonoramente da un p4 a 3ghz( IN QUELLE SPECIFICHE APPLICAZIONI, non scateniamo um flame): la cosa potrebbe essere risolvibile, o migliorando lo sfruttamento delle sse2 nell'athlon 64, in modo da non creare nessuna concorrenza interma( opteron per server e A64 DP per wokstation)oppure laschiare questo segmento al barton, supportato però da un chipset adeguato. non so voi ma viste le prestazioni in compressione video all'opteron preferisco di gran lunga il barton mp o meglio lo xenon
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1