|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 18
|
HD di Grande capienza "con grandi Problemi"
Gli HD di ultima generazione (Maxtor 120 gb) sono performanti, quando sono vuoti, quando questo ragginge i 80 gb di spazio utilizzato le prestazioni si riducono del 50%,
Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Magari con un defrag risolvi parte dei tuoi problemi
Spostato in "Periferiche di memorizzazione" Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Riduzioni di prestazioni del 50% mi sembrano esagerate, comunque che le prestazioni diminuiscano è naturale
Indicativamente il limite oltre il quale si comincia ad avvertire sensibilmente il degrado è intorno all'80% di occupazione dello spazio |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 18
|
ho un hd da 60 gb quantum, da 4 anni che lavora come un mulo, adesso che la tecnologia e più efficace mi ritrovo una serie di hd maxtor da buttare, ma vi sembra corretto? Ho letto tutta una serie di recenzioni che la dicono lunga sulla efficacia dei firmware degli hd Maxtor, questo mi fa pensare che la scelta non è stata delle migliori. Non c'e' niente da fare, non hanno messo a disposizione nessuna utility per risolvere il problema, sarebbe stato corretto promuovere una rottamazione dei dischi Maxtor es. consegni al rivenditore il tuo disco Maxtor difettoso paghi una cifra simbolica per avere un'altro disco funzionante.
Parlo con questi toni perchè sono fuori garanzia. Un mio amico che assebla computers per dei rivenditori, mi ha allarmato su questa situazione dei dischi Maxtor, gli sono ritornati indietro almeno 50 HD, provate ad immaginare il suo volto |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
Io xò ho dei D740X....mai nessun problema!!!Ho anche provato i Diamond Max Plus 9 sia da 60 GB vecchio firm che da 80 GB nuovo firm!!!Nessun problema anche x questi 2 novizi!!! L'unica cosa è che effettivamente la temp di quello col firm vecchio è un pò altina, quindi credo che tutto ciò si riperquoterà nel tempo..... Che dire....sarò fortunato!!! |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 635
|
io toccando il diamond max plus 9 80giga che ho direi che sta a tatto sui 42gradi 50° ma non certo che ti scotta.... è normale?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
PL4N3T, cerca di non rovinarti il fegato con quel disco... che non ne vale la pena
Se hai qualche timore, metti una ventolina che fà circolare un po' d'aria e vai tranquillo Per il resto, per i dischi, purtroppo và un po' a fortuna e c'è poco da fare Certo, quelli più vecchi erano più affidabili, ma uno dei motivi della fragilità attuale è anche l'esasperata corsa alle dimensioni, alla densità dei piatti ed alla velocità di rotazione Non a caso, quasi tutti i costruttori, si stanno lentamente orebtando verso dischi più lenti o con dischi a densità più basse o penalizzano un pochino i tempi di accesso.... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.



















