Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2003, 16:27   #1
Leox Canx
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 18
HD di Grande capienza "con grandi Problemi"

Gli HD di ultima generazione (Maxtor 120 gb) sono performanti, quando sono vuoti, quando questo ragginge i 80 gb di spazio utilizzato le prestazioni si riducono del 50%, allora mi chiedo quale HD acquistare per avere performance al 100%

Grazie
Leox Canx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 19:09   #2
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Magari con un defrag risolvi parte dei tuoi problemi

Spostato in "Periferiche di memorizzazione"

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 21:19   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Riduzioni di prestazioni del 50% mi sembrano esagerate, comunque che le prestazioni diminuiscano è naturale
Indicativamente il limite oltre il quale si comincia ad avvertire sensibilmente il degrado è intorno all'80% di occupazione dello spazio
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 10:36   #4
Leox Canx
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 18
ho un hd da 60 gb quantum, da 4 anni che lavora come un mulo, adesso che la tecnologia e più efficace mi ritrovo una serie di hd maxtor da buttare, ma vi sembra corretto? Ho letto tutta una serie di recenzioni che la dicono lunga sulla efficacia dei firmware degli hd Maxtor, questo mi fa pensare che la scelta non è stata delle migliori. Non c'e' niente da fare, non hanno messo a disposizione nessuna utility per risolvere il problema, sarebbe stato corretto promuovere una rottamazione dei dischi Maxtor es. consegni al rivenditore il tuo disco Maxtor difettoso paghi una cifra simbolica per avere un'altro disco funzionante. Che ne dite?
Parlo con questi toni perchè sono fuori garanzia. Un mio amico che assebla computers per dei rivenditori, mi ha allarmato su questa situazione dei dischi Maxtor, gli sono ritornati indietro almeno 50 HD, provate ad immaginare il suo volto
Leox Canx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 10:51   #5
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originally posted by "Leox Canx"

ho un hd da 60 gb quantum, da 4 anni che lavora come un mulo, adesso che la tecnologia e più efficace mi ritrovo una serie di hd maxtor da buttare, ma vi sembra corretto? Ho letto tutta una serie di recenzioni che la dicono lunga sulla efficacia dei firmware degli hd Maxtor, questo mi fa pensare che la scelta non è stata delle migliori. Non c'e' niente da fare, non hanno messo a disposizione nessuna utility per risolvere il problema, sarebbe stato corretto promuovere una rottamazione dei dischi Maxtor es. consegni al rivenditore il tuo disco Maxtor difettoso paghi una cifra simbolica per avere un'altro disco funzionante. Che ne dite?
Parlo con questi toni perchè sono fuori garanzia. Un mio amico che assebla computers per dei rivenditori, mi ha allarmato su questa situazione dei dischi Maxtor, gli sono ritornati indietro almeno 50 HD, provate ad immaginare il suo volto
In effetti è da 'n pezzo che se sente tutto sto casino!!!

Io xò ho dei D740X....mai nessun problema!!!Ho anche provato i Diamond Max Plus 9 sia da 60 GB vecchio firm che da 80 GB nuovo firm!!!Nessun problema anche x questi 2 novizi!!!

L'unica cosa è che effettivamente la temp di quello col firm vecchio è un pò altina, quindi credo che tutto ciò si riperquoterà nel tempo.....

Che dire....sarò fortunato!!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 18:12   #6
PL4N3T
Bannato
 
L'Avatar di PL4N3T
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 635
io toccando il diamond max plus 9 80giga che ho direi che sta a tatto sui 42gradi 50° ma non certo che ti scotta.... è normale?
PL4N3T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 00:52   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
PL4N3T, cerca di non rovinarti il fegato con quel disco... che non ne vale la pena
Se hai qualche timore, metti una ventolina che fà circolare un po' d'aria e vai tranquillo

Per il resto, per i dischi, purtroppo và un po' a fortuna e c'è poco da fare
Certo, quelli più vecchi erano più affidabili, ma uno dei motivi della fragilità attuale è anche l'esasperata corsa alle dimensioni, alla densità dei piatti ed alla velocità di rotazione

Non a caso, quasi tutti i costruttori, si stanno lentamente orebtando verso dischi più lenti o con dischi a densità più basse o penalizzano un pochino i tempi di accesso....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v