Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2003, 11:55   #1
evakant
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 23
dv storm2 vorrei acquistarla ma c'è qualcuno che la usa già?

come da oggetto. canopus dice grandi cose di questa scheda, il prezzo non è proprio uno scherzo, ma è valida veramente come dicono?
grazie a tutti quelli che risponderanno
evakant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2003, 15:27   #2
evakant
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 23
up :o
evakant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 08:46   #3
evakant
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 23
non c'è nessuno che la usa? Possibile?
Allora farà schifo
evakant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 09:04   #4
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Quote:
Originally posted by "evakant"

non c'è nessuno che la usa? Possibile?
Allora farà schifo
Una scheda da 1350 euro fa schifo?
Guarda che non tutti qui del forum si possono permettere una sk del genere x uso hobbistico. Ecco xche' hai difficolta' ad ottenere delle risposte.
Da quello che si legge in giro, e' sicuramente la migliore visto il rapporto qualita'/prezzo.
Ma tu sei intenzionata all'acquisto? Se fai una ricerca con Google e Altavista, troverari molte recensioni e confronti con altre sk di acquisizione comparabili con la DVStorm.
Ciao
Fogman
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 19:52   #5
pdepon
Senior Member
 
L'Avatar di pdepon
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1446
Vai da un rivenditore e provala, solitamente hanno una macchina con la scheda installata per farla provare ai possibili acquirenti.
Ho avuto la fortuna di provarla sia su una macchina veloce che su una lenta, e mi ha fatto un'ottima solo su quella veloce (dual Xeon 2.4 + 3 Hd Scsi); su quella lenta (P4 2.266) non mi ha entusiasmato perniente: non riusciva a lavorare in RT se non per pochi secondi.

Ciao
__________________
Perché non creare un club Matrox RT&RT.X nella sezione video del forum? spero di non essere l'unico a volerlo ... per chi ci sta sentiamoci
°Seti Warrior° PIV 2533@3165 + GA 8pe667u2 + 1GB pc2700 + 19160 + fujitzu MAM3 18GB + ... ; athlon xp2100+ + NF7-s + 512MB pc3200 + raid 1 Maxtor 9 + maxtor 740 80 GB + Seagate barracuda ATA IV + Fortissimo III +RT.X100 ...; Athlon 1333 + GA7DXR + 512 MB PC2100 + Raid 1 Maxtor 9 + ...;
pdepon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 08:56   #6
Leox Canx
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 18
la dv storm è un bomba

La DV Storm è stupenda, per prestazioni, flessibilità, tecnologia scalabile.
Un particolare da non sottovalutare è l'unica scheda che lavora appoggiandosi alla potenza della cpu, ciò significa che se aggiorni il tuo pc avrai prestazioni che ti sbalordiranno, un'altro particolare piccolo e che non devi renderizzare nulla, tutto in real time, vuoi sapere altro? monta un codec Sony che viene montato sulle stazioni Avid. Ottimizzata al 100% per Premiere, nella confezione trovi software chiamato storm edit, che per la sua velocità di montaggio ti lascia a bocca aperta. Non è una scheda amatoriale, su questo non c'e' dubbio, costa di più, ma solo perchè è stata proggettata per il professionale.
Leox Canx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 14:34   #7
evakant
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 23
Ti ringrazio. Io ho una postazione così composta:
Scheda madre MSI con raid ultra 133 per pentium 4 1,7 ghz
512 ddr, 1 hd maxtor 60 gb
2 hard disk ibm scsi 160 1000 giri da 18 gb
1 hard disk maxtor 120 gb ultra 133
master dvd pioneer 104
lettore dvd
s.o win xp home fat 32
ho sempre usato per l'analogico la DC30 ma ora mi sono stufata e vorrei passare a qualcosa di più
pensi che con la mia configurazione possa fare qualcosa di interessante?
ti ringrazio comumque per la gentilezza!!!!
evakant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 16:59   #8
Leox Canx
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 18
la configurazione mi sembra soddisfacente, ma ti "consiglio" di formattare i dischi in NTSF, per ottenere prestazioni migliori, sopratutto se lavori con xp, non necessita il disco di sistema, ma i dischi secondari dove metterai i tuoi filmati. Se conosci la DC 30, con la DV Storm ti sentirai in un'altro pianeta, Buon divertimento.
Leox Canx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 18:49   #9
naif
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 13
Un neo che secondo me non è affatto trascurabile è che non può lavorare in modo progressivo(materiale di provenienza cinematografica).Quindi per il telegiornale va bene ma se devi montare un film...?
naif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 08:38   #10
evakant
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 23
siete gentilissimi.
Grazie per la dritta della partizione in ntfs. partition magic c'è l'ho già installato faccio in un attimo.
per quanto riguarda il progressivo non ho capito bene.
puoi essere più chiaro?
io devo montare (nel senso di fare qualche filmino!!!) da sorgente videocamera analogica e digitale.
evakant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 10:58   #11
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Quote:
Originally posted by "naif"

Un neo che secondo me non è affatto trascurabile è che non può lavorare in modo progressivo(materiale di provenienza cinematografica).Quindi per il telegiornale va bene ma se devi montare un film...?


Fogman
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 16:14   #12
naif
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 13
Mi spiego meglio.I film sono a 25 fotogrammi interi al secondo (sempre i 50 campi del PAL ma a due a due uguali), mentre le trsmissioni televisive sono a 50 semiquadri distinti.Se voglio ottenere dei filmati che assomiglino il più possibile ad un prodotto cinematografico devo lavorare a 25 fotogrammi interi al secondo compreso transizioni ed effetti vari che a loro volta devono seguire questo tipo di "passo".La Canopus non lo può fare.
naif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 16:21   #13
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Quote:
Originally posted by "naif"

Mi spiego meglio.I film sono a 25 fotogrammi interi al secondo (sempre i 50 campi del PAL ma a due a due uguali), mentre le trsmissioni televisive sono a 50 semiquadri distinti.Se voglio ottenere dei filmati che assomiglino il più possibile ad un prodotto cinematografico devo lavorare a 25 fotogrammi interi al secondo compreso transizioni ed effetti vari che a loro volta devono seguire questo tipo di "passo".La Canopus non lo può fare.
Il passo dei film "cinematografici" (quelli che vedi al cinema, x intenderci)non e' 25 bensi' 24.
E poi vorrei sapere, a titolo di curiosita', quali prodotti hw supportano quello che dici.
Grazie e ciao
Fogman
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 16:35   #14
naif
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 13
Esatto, 24 fotogrammi al cinema ma 25 in TV(telecine, infatti un film visto in televisione dura qualche minuto meno che al cinema essendo leggermente velocizzato per adeguarlo al nostro standard televisivo).
Non so quali altre schede lavorino in questo modo ma comunque trovo incredibile che una scheda di quella portata non lo possa fare!
naif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 17:12   #15
evakant
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 23
evakant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 18:21   #16
ROBIXVIDEO
Junior Member
 
L'Avatar di ROBIXVIDEO
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: CIVITANOVA MARCHE
Messaggi: 10
Io la uso da circa un mese.Ti posso assicurare che è eccezionale soprattutto in simbiosi con il suo software di editing:STORMEDIT
ROBIXVIDEO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 22:23   #17
rosacco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 24
attenzione alla scheda madre. Ho avuto brutte sorprese. Ora ho una asus P4B533E ed è perfetta, nessun blocco di sistema anche con video da un'ora e mezzo e 3-4 ore continue di lavoro su timeline con Storm edit. Prima avevo una Qdi Kudoz 7 e i problemi c'erano!! ( anche se si dice che le schede Canopus sono stabili su tutti i sistemi!!) Meglio verificare la completa compatibilità sul sito Canopus. Anche la scheda video può dare problemi di stabilità, o meglio, i driver della scheda video ( parlo sempre per esperienza ). L'hard disk di lavoro lo consiglio bello grande, 120Gb, così riesci a fare vari lavori senza troppi problemi.
rosacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 22:26   #18
rosacco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 24
attenzione alla scheda madre. Ho avuto brutte sorprese. Ora ho una asus P4B533E ed è perfetta, nessun blocco di sistema anche con video da un'ora e mezzo e 3-4 ore continue di lavoro su timeline con Storm edit. Prima avevo una Qdi Kudoz 7 e i problemi c'erano!! ( anche se si dice che le schede Canopus sono stabili su tutti i sistemi!!) Meglio verificare la completa compatibilità sul sito Canopus. Anche la scheda video può dare problemi di stabilità, o meglio, i driver della scheda video ( parlo sempre per esperienza ). L'hard disk di lavoro lo consiglio bello grande, 120Gb, così riesci a fare vari lavori senza troppi problemi.
rosacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 08:31   #19
evakant
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 23
grazie rosacco. Posso sapere quanto l'hai pagata? a me hanno chiesto 1800 euro. in più si deve comprare il pannellino frontale con altri 200 euro se non mi sbaglio.
evakant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 08:34   #20
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Quote:
Originally posted by "evakant"

grazie rosacco. Posso sapere quanto l'hai pagata? a me hanno chiesto 1800 euro. in più si deve comprare il pannellino frontale con altri 200 euro se non mi sbaglio.
La scheda costa 1299 euro + 199 euro x il pannellino frontale.
I prezzi sono iva esclusa

Ciao
Fogman
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Sony WH-1000XM4 e le nuove WH-1000XM5SA ...
iPad Air M3 a soli 599€: 11 pollici 128 ...
YouTube Music compie 10 anni e aggiunge ...
Oggi tantissime TV 4K in saldo lampo: 43...
Le novità ASUS al Gamescom 2025, ...
Ti piace un'auto cinese che da noi non c...
10 anni di carcere al mago del SIM Swapp...
La Space Force ha lanciato lo spazioplan...
3 portatili tuttofare con RAM da 16GB, 2...
Elon Musk voleva comprare OpenAI con Mar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v