Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2003, 14:35   #1
f-tomcat
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 824
Un p166 é overclockkabile??

Ciao a tutti!

ho un p166 su socket7 montato su un Pc Siemens (il modello é: Pro Scenic M5)

la MoBo che c'é su non ha dei ponticelli per settare Bus e Tensione bensì degli interruttori On/Off che in base alla combinazione permettono di definire qual'é la frequenza della cpu!
Il fatto é che selezionando 200 mhz il computer non funziona più, mentre se per esempio imposto 75 mhz si accende effettivamente a 75 mhz!

Significa che la cpu é bloccata? si può sbloccarla??

Ciao e grazie!
f-tomcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 13:33   #2
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
di solito hanno il moltiplicatore bloccato a 2.5, ma col BUS ci fai quello che vuoi, il problema è che per arrivare a 200 dovresti mettere 83MHz, ma un BUS PCI a 41.5MHz è alto e non è detto che tutti i componenti del sistema lo reggano.
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 21:23   #3
Slipknot
Member
 
L'Avatar di Slipknot
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Veneto
Messaggi: 20
io con il mio vecchio p166 lo avevo portato a 200mhz e il molti era sbloccato.. (66mhz X 3)

quindi mi sembra probabile che sia sbloccato anche il tuo...
__________________
DFI UT P35-T2R / Q6600 @ 3400mhz / 4GB OCZ 1066mhz / Zotac Geforce GTX 275 / HD Raptor 150GB / case: CM-Stacker
Slipknot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 21:25   #4
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
nn ci ho mai provato cmq tutto si puo' fare c'è chi overclokkava i 386
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 23:27   #5
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
i 166mmx su una buona scheda madre salgono molto, io su una super socket 7 ne portai uno a 280MHz con un raffreddamento da athlonxp
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 11:32   #6
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
ho fatto delle prove con un 166MMX e non sono riuscito a superare i 188 (75x2.5) ho provato 100x2 addirittura a 3V ma niente.
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 12:08   #7
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Io lo tenevo a 200 Mhz (il molti è sbloccato) non un Mhz di più...
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 16:26   #8
BloodRouge
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 28
La maggior parte dei 166 non era bloccata da quanto ne so, i 133 e alcuni altri si...
Io tranquillamente ho overcloccato un 5 o 6 P166 e 200 a rispettivamente 200 mhz e 225 (o 233- a seconda della scheda)mhz.
Il mio AMDk5, l'ho passato a una frequenza reale di 200 mhz (da pr166, pari a un 150mhz) e funziona ancora ottimamente dopo 3 anni e mezzo.
secondo me dovresti guardare con più attenzione sulla tua scheda madre e trovarti gli interruttori del moltiplicatore...il fatto ke siano di tipo on/off o stile ponticelli non cambia niente, visto che dietro c'è sempre lo stesso meccanismo di collegare o scollegare elettricamente un circuito...
Dopo di che se la tua scheda madre tiene un bus di 75mhz, porta il molti a 2.5 per ottenere un 200mhz o a 3 x il 225...Se attualmente il tuo PC nn regge prova la config 66.6mhz di bus X 3x di molti...su tutti i PC del tempo era Rock solid...
BloodRouge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 18:03   #9
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
75x2.5 fa 188 non 200
80x2.5 fa 200 ma di solito le mb hanno 83 che x 2.5 fa 207
ma a te i 200 (66x3) li reggeva anche senza overvolt?
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 00:05   #10
BloodRouge
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 28
scusa è vero!
cmq si li regge tutt'ora benissimo, il mio vecchi procio è ancora in funzione, e nessun overvolt di sorta...
calcola che il mio non è un intel, ma un glorioso K5! Il voltaggio credo fosse di poco superiore a un intel, ma in generale anche agli altri o/c che avevo eseguito non ho mai trovato problemi...
BloodRouge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 19:54   #11
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
quelli si che erano bei tempi si lottava per pochi MHz
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 19:56   #12
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originally posted by "allmaster"

quelli si che erano bei tempi si lottava per pochi MHz
eh già.. ricordo la soddisfazione anche di quando portai un 486 a 50 MHz a 66MHz, oppure il p133@150, e poi coi 166 mi sono divertito parecchio con le mobo super socket 7, con un dissi piccolo arrivavo a 240 (2,5x95) che soddisfazioni.. i primi passi nel mondo dell'overclock
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 20:27   #13
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
domani mi metto a giocare col muletto
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 23:54   #14
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
Eh Eh! Intel P200MMX. Avevo il mitico ALI M1531 (se non sbaglio) che permetteva il bus @ 83 MHz con il PCI in specifica, ed ero riuscito a portare il mio procio @ 83 x 3.5 = 290 MHz... Il dissi era a tenperatura ambiente, freddo al tatto... Una CPU fantastica!
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 11:02   #15
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
non è che abiti al polo nord
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 11:16   #16
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
No no... era davvero fresco!!! Siccome c'era la ventlina che muoveva aria (6x6... faceva molto poco casino) il dissi al tatto era freddo...
C'era un pad termoconduttivo rosa che si sfilacciava
Che nostalgia... IBM Aptiva 2137E30... aveva già il supporto ai DVD, la SDRAM (cosa rarissima al tempo!) ed era ATX! Una bomba!
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 12:16   #17
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
che freq ti supportava (teoriche)
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 12:29   #18
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
anche io avevo messo il 166 a 200. Cmq nn te lo consiglio. Non guadagni nulla ora come ora...
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 12:29   #19
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
cosa?
era al max... di + il molti nn andava e nemmeno il bus
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 14:16   #20
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
Quote:
Originally posted by "Maurizio XP"

anche io avevo messo il 166 a 200. Cmq nn te lo consiglio. Non guadagni nulla ora come ora...
se reggeva a 100x2 io credo che tutto il sistema ci avrebbe guadagnato
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v