Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2003, 13:47   #1
marcello81
Member
 
L'Avatar di marcello81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
Massimo formato di stampa

Ho una Nikon Coolpix 885 (3,21 Mpixel effettivi). Vorrei sapere a che formato di stampa posso arrivare senza perdere in qualità, visto che in altri thread ho letto di gente che con 3,21 Mp ha stampato in 50x70! Il massimo che ho fatto è una stampa preparata a 200dpi, scattata al top della qualità e della dimensione, che occupa poco meno di un A4. Répondez, s'il vous plait!
__________________
Marcello Savoia. Linux Slackware 9.0 su AMD k6-2 @450MHz,
Sapphire Radeon 7000, SBLive!, CanoScan N670U, Iomega ZIP 100 USB, Epson Stylus C82
marcello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 09:41   #2
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Io con 500 pixel ho stampato un 100x200 cm con eccellente qualità.
Ma sono cieco...

Ti sto prendendo per i fondelli per farti capire che di caz... se ne dicono tante.

Fai un giro in questo forum: c'è stato chi ha avuto la compiacenza di riportare una tabella moooooolto chiara circa le dimensioni di stampa ottenibili con le varie dimensioni dei sensori.

Forse potresti restar deluso... ma è la realtà.

Saluti.
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 10:02   #3
mus
Senior Member
 
L'Avatar di mus
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1949
è tutto relativo: prendi una dimensione della foto che vuoi stampare (per esempio un lato della 40x30, diciamo quello da 40 cm) trasformala in pollici (dividendo per 2,54 cm circa, ora non ricordo bene, viene 15,7 pollici) ora prendi il corrispondente numero di pixel che la tua fotocamera usa per quel lato (in questo caso una 3,21 fa foto a 2048x1536, perciò sul lato da 40cm usa 2048 pixel) e dividi questo valore per i pollici che hai ottenuto prima (2048/15,7 =130) in questo caso ottieni una foto a 130 dpi, considera che una stampa fotografica dovrebbe avere 300 dpi, più scendi da questo valore più perdi in qualità. Tutto dipende da quello che vuoi e da quanto il tuo occhio è sensibile
Questa dovrebbe essere la teoria, in realtà io ho stampato una 40x30 cm con una 3,2 Mp della nikon e la foto mi ha soddisfatto.
mus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v