Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2003, 14:35   #1
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
P4 1,5 GHz... a quanto lo overcklocco?

il modulo di ricerca non funge ancora, quindi ho dovuto postare un nuovo messaggio perchè non ho molto tempo... spero di non averlo postato inutilmente...
Ho un Pentium 4 a 1500 MHz che ho tutt'ora overcloccato a 1,61 GHz (108 MHz x 4).

Una volta l'ho spinto a 1,78 GHz (120x4), ma per due o meno minuti, giusto il tempo di fare un benchmark con Sandra.

Tenendo conto che ho lasciato montati dissipatore e ventola "di serie" fino a quanto posso spingerlo senza causare alcun danno o eccessivo sovrariscaldamento e ottenendo dei decenti miglioramenti di prestazioni?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 18:04   #2
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5918
non si puo dire dipende da cpu a cpu prova ma attento alle temp
comunque se vuoi avere qualcosa in piu ti consiglio di cambiare ram le sdr lo limitano molto ciao
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 19:21   #3
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
se non ricordo male molto poco
ritieniti fortunato se arrivi a 1700mhz
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 20:36   #4
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
1780 mhz non è mica male per un 1500,prova a vedere se a quella frequenza tieni le sdr almeno a 143 mhz e con quel quantitativo sta bene,anche se con quelLA s. video io cambierei il procio
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 20:40   #5
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3455
Io ho la tua stessa cpu e ora sono a 2032mhz ma a 1,92v reali che è abbastanza alto per questa cpu (anche se di default ha 1,75).
Come dissipatore ho un thermaltake volcano 7+ e sotto sforzo sfiora i 60° con la ventola a massimo regime.

Comunque è stabilissimo e il voltaggio elevato l'ha voluto solo in prossimità dei 2000mhz, se mi fermavo a 1900 avrei dovuto overvoltare poco.


Comunque se non fai delle prove di stabilità con qualche programma e non monitorizzi la temperatura, non potrai mai sapere se puoi salire o meno...
__________________

CASE Silverstone SST-RVZ03B Black PSU Seasonic SSR-550GD Prime Ultra Gold MB ASUS B350-I Gaming CPU AMD Ryzen 5 3600XT
RAM DDR4 2x8GB Corsair LPX 3600MHz CL14 VGA Gigabyte RTX 3060 Gaming OC 12GB SSD Samsung 850 EVO 500GB

crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 20:55   #6
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
certo che lo hai portato proprio al limite ma con un volcano 7 è fattibile
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 22:36   #7
sdfjhgdsjfljwqww
 
Messaggi: n/a
2032mhz per un willamette 1500 sono veramente tantissimi!! dissipalo bene oppure ci vengo a cuocere la pizza!!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 23:51   #8
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
...col vecchio e fido 1500 sono arrivato a 2100......scaldava troppo però...
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 00:32   #9
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Quote:
Originally posted by "Yuzuke@81"

se non ricordo male molto poco
ritieniti fortunato se arrivi a 1700mhz
Un paio di p@lle, con tutto il rispetto...

Io il mio vecchio zio Willi ce l'ho ancora di serie e col dissi boxed Intel un pò lappato stava tranquillo a 1900, con un Volcano7+ lo tieni a 2000 con 1.85V che siano stabili però (io ho un alimentatore casadeipovericorporation che in pieno carico arriva a 1.79, da 1.85 che metto.. )

Il Willi scalda un pò di più, ma fino a 56-57 gradi in pieno carico non mi farei troppi problemi.

Poi,bisogna vedere che dice la signora mobo..
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 00:33   #10
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
addirittura era rock solid a 1800 sempre a 1.75!

120x15


Solo che avevo PIC/AGP a 40/80

O da jumper potevo mettere 30/60
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 14:26   #11
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
wow, grazie delle tempestive risposte!
Penso che cmq lo terrò a 1600 MHz per non rischiare... tanto per un PC casalingo mi basta e avanza, poi a fine anno mi prenderò il nuovo K8 di AMD...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 14:14   #12
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Quote:
Originally posted by "dario fgx"

,anche se con quelLA s. video io cambierei il procio
Cosa intendi dire? Per "procio" intendi processore? Dici che la radeon 9500PRO non da il massimo di sè col p4 willamette?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 15:10   #13
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Intendeva proprio quello.

E' che la tua scheda è piuttosto potente,e il divario tra prestazioni scheda e quelle del processore si frenano a vicenda...

O meglio,una scheda video in un sistema completamente nuovo rende molto di più.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 19:09   #14
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
perdonami l'imprecisione il procio è il processore la 9550 è molto potente rispetto al 1500 se poi lo porti a 1800 almeno comincia a diventare piuttosto appropriata
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 15:02   #15
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Capisco! quindi un upgrade a, tipo, un P4 2,5 GHz ridurrebbe il divario... e delle memorie che ne dite? Il fatto che siano di tipo SDRAM a 133 MHz (ma in buona quantità) frena le prestazioni della scheda??
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 15:09   #16
lucketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Padova
Messaggi: 1782
overclocckalo quel processore!!! tanto ke ci perdi?!?! niente!!! al massimo ci guadagni + fluidità in qualke gioco e diminuisci il divario prestazionale con la tua skeda video!!! i proci sono fatti x essere overclocckatiiiiiii!!!!!!!!!!!!! tanto mica lo bruci eeh!!!!!
__________________
Le mie trattative: rikkasoft, furiacdg, emerson120, weedmasta, TeknØ, antanorino, lonelycat, SonoJack ecc ecc...
lucketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 15:33   #17
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
ritieni che debba overcloccarlo di più che 1600 MHz?? Oddio, effettivamente hai ragione, al massimo cambio processore che tanto ho cmq intenzione di cambiarlo...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 17:29   #18
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
le ram 133MHz sono una spina nel fianco!!

Ce le ho anch'io,non pensare...

Ti dico una sola cosa: la mia conf è un p4 1.5GHz, 512MB SDR e Geforce2mx.


Con procio a 1983 le ram andavano a 176MHz!!per i divisori scheda,e in 3Dmark avevo 3430 punti.

Con procio a 2000 le ram ritornano a 133, e di punti ne faccio 3200.....


Tanti per farti capire "quanto poco" incidano le ram....



P.S. io ho un banco Winbond, ottimo!mai un problema, messe a 3.4V (3.3V default) viaggiano come i treni!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 11:29   #19
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
allora mi sa che farò così: per ora lo overclocco come posso, poi aspetto un po' di vedere le nuove offerte del mercato e il prossimo gennaio cambio processore, mobo e memorie... certo, mi dispiace separarmi da ben 768 MB di SDRAM guadagnati faticosamente... ma penso passerò a 512 MB di DDR-II a 400 MHz... oh sì! Poi metto un bel volcano 7+ sul cpu...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 12:30   #20
Huriel
Senior Member
 
L'Avatar di Huriel
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Novara
Messaggi: 474
Volcano7+?

Leggevo i vostri post...
...io posseggo un p4 1400 (però con 384 di Rimm ), e pensavo bene di spingerlo là dove l'uomo non è mai giunto prima...visto che la mia Radeon ha già subito un "restyling" prestazionale...il mio cpu non può esimersi dall'emularla...tra i dissi migliori che ho trovato c'è nè uno della swiftech ALLUCINANTE, che costa i suoi bei 88 euro(swiftech mcx462+), ma sembra avere delle performance fuori dal comune...diciamo più che altro che di dissi per p4 socket 423 ne trovo pochini...il volcano di cui parlate com'è al confronto? E quanto costa?

Saluti!
__________________
*Everybody be cool? YOU be cool!*
Ali:XFX XTR 750W, Mobo:Asus Maximus VI Formula, Cpu: I7 4790K@4600mhz, Cpu Cooling: Corsair H100i Extreme, Ram: Corsair Vengeance Pro 2400 16GB, Vga: Gainward 780ti Phantom, Audio: Asus Xonar D2X + Ampli MarantzPM4000 + Monitor Wharferdale Diamond 8.5, Ssd: SSD Crucial M4 512GB, SecondaryHdd: Verbatim 2tb Sata III 2,5, Case: Corsair Obsidian 750D

Compravendite: AlbertoScisci [ottimo], Kinta [ottimo]
Huriel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Fortinet guarda avanti e introduce la si...
Il CEO di Intel non ha dubbi: eliminare ...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v