Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2003, 11:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10988.html

Intel si prepara a presentare nuove versioni di cpu Xeon dual processor, dirette concorrenti delle soluzioni AMD Opteron nei sistemi workstation di fascia alta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 11:19   #2
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
a voglia pompa' mhz...OPTERON spacca ...
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 11:26   #3
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
dovrebbero alzare il bus fin d'ora
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 11:31   #4
asterix3
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
a voglia pompa' mhz...OPTERON spacca

spacca ?
asterix3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 11:49   #5
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
si...il ciul ai passeri
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 12:55   #6
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
hahhahah
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 15:19   #7
maxilupo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 224
Finora Intel sfruttava meglio la memoria per via del bus quadruplo a 200 = 800MHz contro i 400 di Amd

Ora che anche l'hammer ha un bus (HT) a 800MHz con in più il controller integrato è per questo che sfrutta meglio la memoria, specie se in dual?
maxilupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 15:52   #8
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
1043$ praticamente costa piu' dell'Opteron. Il
problema e' che Intel la CPU a 64bit ce l'ha,
Itanium2, e va piu' dell'Opteron, solo che costa
5 volte tanto...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 16:51   #9
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
AMD aveva dichiarato che l'Opteron avrebeb portato l'80% delle performances dell'Itanium al 25% del costo. Diciamo che il 25% del costo forse è troppo (anche se la struttura di un sistema basato su Itanium è molto più complessa rispetto a quella di un sistema Opteron, grazie anche all'HyperTransport), ma sicuramente la piattaforma Opteron (non solo il processore, ma anche tutto il resto è certo intorno alla metà di una comparabile piattaforma Itanium. Questo per calcoli in FP (dove l'Itanium eccelle). Ma dove non serve la virgola mobile (es. database, web) non c'è assolutamente storia: l'Opteron è più veloce e meno costoso.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 19:49   #10
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
AMD aveva dichiarato che l'Opteron avrebeb portato l'80% delle performances dell'Itanium al 25% del costo. Diciamo che il 25% del costo forse è troppo (anche se la struttura di un sistema basato su Itanium è molto più complessa rispetto a quella di un sistema Opteron, grazie anche all'HyperTransport), ma sicuramente la piattaforma Opteron (non solo il processore, ma anche tutto il resto è certo intorno alla metà di una comparabile piattaforma Itanium. Questo per calcoli in FP (dove l'Itanium eccelle). Ma dove non serve la virgola mobile (es. database, web) non c'è assolutamente storia: l'Opteron è più veloce e meno costoso.

purtroppo non ho visto dati sui bench fra le due piattaforme ma ho un dubbio da curioso....

AMD non è sempre stata superiore di intel nella virgola mobile?
Il core dell'itanium ha un architettura che sfrutta meglio l'ALU?
grazie per la risposta
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 00:59   #11
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Il core dell'ITANIUM è basato su una architettura completamente diversa dall'x86 (P3,P4,K7,K8) nata proprio per eccellere nelle operazioni FP.
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 09:49   #12
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
Quote:
Originariamente inviato da teoprimo
AMD non è sempre stata superiore di intel nella virgola mobile?
Il core dell'itanium ha un architettura che sfrutta meglio l'ALU?
grazie per la risposta
ecco il risultato di anni di "viva amd, intel è marcio!"
Amd ha sempre avuto il problema di una fpu malata: se per i calcoli interi era comparabile ai proci intel per quelli in virgola mobile ASSOLUTAMENTE no.

Solo con l'atlon ce l'ha fatta finalmente a risollevarsi, ma fino al k6(in tutte le sue versioni) la fpu fa abbastanza schifo.
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 10:00   #13
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Cioè stiamo parlando di diversi anni fa. Per cui il 386 che non ce l'aveva, l'unità a virgola mobile ma era di Intel, come si posiziona nel tuo discorso?
L'unità a virgola mobile del K6 faceva "schifo", però quella dell'Athlon è nettamente superiore a quella del Pentium II/III/IV tanto è che ancora per il calcolo scientifico e dove non possono essere fatte ottimizzazioni per le SSE1/2 questo core oramai attempato comunque supera le prestazione dei processori Intel.

Se poi vogliamo parlare seriamente di workstation e CPU, i sistemi ALPHA ad esempio hanno (avevano) un'unità a virgola mobile ancora migliore di quella degli Itanium, ed infatti se avessero avuto cache e velocità di clock paragonabili l'avrebbero lasciato nella polvere. Ma esitono altri sistemi di tipo RISC multiprocessore che comunque hanno prestazioni superioriori all'Itanium a parità di costo.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Google prepara nuovi prodotti per la Sma...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
'ChatGPT ha ucciso mio figlio': 16enne s...
Robot aspirapolvere top di gamma con 18....
Il visore con Android XR di Samsung è pr...
Framework Laptop 16 di nuova generazione...
Google ha le idee chiare: ecco i piani p...
Potenza da SSD ma è una chiavetta...
Apple chiede aiuto a Google? La tecnolog...
GEEKOM sfida Apple con il nuovo A9 Mega:...
Da 119€ a 78€: microSD SanDisk Ultra da ...
Gli Apple Watch non sono carbon neutral:...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1