|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 174
|
Problema con Java e jdbc
Allora sono due giorni che provo a connettermi a un db Access con sto cavolo di jdbc ma non ci riesco. Avrei bisogno che qualcuno rispondesse a alcune domande:
1) Non capisco se devo usare i driver ids o quelli odbc e che differenza c'è. 2) Non so quale cavolo di nome host devo mettere se voglio tenere il db nella stessa cartella del sorgente del programma. 3) Non capisco xche, dopo che carico i driver e mi connetto, non mi lascia più stampare nulla a video. Nemmeno la più stupida delle stringhe. Vi prego datemi delle delucidazioni xchè sono veramente disperato. HELPPPPPPPPPPPP ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Re: Problema con Java e jdbc
Quote:
Quote:
jdbc:odbc:myDataBase Dove myDataBase è un DATA SOURCE NAME preventivamente registrato con i tool di amministrazione ODBC.
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 174
|
Se scegli di usare ODBC, devi usare il JDBC-ODBC bridge, a cui ti connetti con la stringa:
jdbc:odbc:myDataBase Dove myDataBase è un DATA SOURCE NAME preventivamente registrato con i tool di amministrazione ODBC. Ok ma che differnza c'è tra l'uno e l'altro??? Cmq apparte questo che è poco importante, credo, spiega meglio cosa vuoi dire. Purtoppo su stè cose ci capisco poco assai. Tnx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Potresti postare le parti di codice che hai provato?
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 174
|
![]() Non so come ci sia riuscito ma ce l'ho fatta ![]() Volevo chiedere un altra cosa. C'è in giro un manuale, o qualcosa del genere che faccia da guida in linea per i comandi??? X dire tipo la vecchia guida del qbasic. Fatta circa cosi,o quantomeno abbia le stesse funzioni. Grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 174
|
Immancabile, ecco un altro problema. Devo inserire in una tabella dei dati estrapolati da un'altra. Ora. La stringa textSql viene fuori giusta sintatticamente, ma quando vado a fare l'execute il ciclo si blocca oltre a non inserirmi i dati nella tabella. Come mai??? Cosa cavolo ho sbagliato????
void aggiornaTabellaDocDiprod() throws SQLException{ ResultSetMetaData rmeta= r.getMetaData(); int numColumns=rmeta.getColumnCount(); while(r.next()){ String t=""; String textSql=""; for(int i=1;i<=numColumns;i++){ if(i<numColumns) t+="'"+r.getString(i)+"',"; else{ t+="'"+r.getString(i).trim()+"'"; } } textSql="INSERT INTO Copia VALUES ("+t+")"; statement.execute(textSql); } } |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.