Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2003, 14:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Nuovo record di overclocking per Barton

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9442.html

Raggiunta la frequenza operativa di oltre 3400MHz con un processore AMD Athlon XP 2800+

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 14:33   #2
The Wise
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Schio (VI)
Messaggi: 739
O_o azzo
The Wise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 14:35   #3
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1709
Che model number avrebbe????

XP 4000+ ? eek:
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 14:43   #4
MegaSlayer
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa-Grosseto
Messaggi: 795
ammazza che mazza!
MegaSlayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 14:59   #5
magomerlinopaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
penso che corrisponda ad un 5000+,altro che 4000+!
magomerlinopaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 15:01   #6
magomerlinopaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
penso che corrisponda ad un 5000+,altro che 4000+!
magomerlinopaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 15:02   #7
WhiteParty
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 175
E come è stato raffreddato ?

Con Azoto liquido a -150 gradi ?
WhiteParty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 15:02   #8
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Se i miei calcoli sono esatti corrisponderebbe ad un 5000+ circa
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 15:10   #9
WhiteParty
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 175
Mi chiedo quale senso abbiano questi test

Visto che è altamente improbabile che un qualsiasi utente (parlo di smanettoni ovviamente) si ingegnino per raffreddare la propria cpu un sistema del genere
WhiteParty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 15:14   #10
[JaMM]
Senior Member
 
L'Avatar di [JaMM]
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Londra
Messaggi: 680
con un sistema a liquido arrivi sicuramente a 4000+ o giù di lì... e se non sei uno smanettone puoi sempre comprarti un Slk-900 che i 3500+ non te li toglie nessuno... sono davvero dei bei proci questi barton...
[JaMM] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 15:16   #11
atomo37
 
Messaggi: n/a
che raffreddamento hanno usato?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 15:16   #12
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
Re: Mi chiedo quale senso abbiano questi test

Quote:
Originally posted by "WhiteParty"

Visto che è altamente improbabile che un qualsiasi utente (parlo di smanettoni ovviamente) si ingegnino per raffreddare la propria cpu un sistema del genere
non capisco il senso di quello che dici .. e' un record e stop.. mica il senso del test e' fare da guida x ottenere gli stessi risultati.. anzi..
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 15:18   #13
WhiteParty
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 175
X Atomo 37

LN2 (Azoto liquido a -196°).
Per capire di cosa si tratta, andate a vedere questa recensione di una 9700Pro in cui è stato usato lo stesso sistema di raffreddamento:
http://www.muropaketti.com/artikkelit/cooling/r300_ln2/index.phtml
WhiteParty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 15:25   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
invece questi test servono eccome

vi spiego perche'.
La frequenza massima raggiungibile da un circuto e' fattore delle latenze e delle resistenze. Se le latenze sono fisse (piu' o meno) dato il circuito, le resistenze variano molto al variare della temperatura.
Portare un processore che di default lavora a meno di 2 GHz fino a 3,4 GHz significa che le latenze dei circuiti lo permettono, e sono le resistenze che bloccano l'aumento in frequenza, introducendo dei ritardi nel segnale che impediscono l'aumento del clock con circuito funzionante.
Cio' significa che affinando il processo produttivo, ma senza cambiare il disegno del circuito, e' possibile salire parecchio in frequenza, non penso fino a 3 GHz, ma non lontano, parlando di raffreddamento ad aria.
Se con un raffreddamento spinto si e' arrivati a quel livello, con l'aiuto dell overvolt che diminuisce le latenze, 500-600 MHz in condizioni standard non mi paiono poi tanto difficili.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 15:26   #15
Sparpa
Senior Member
 
L'Avatar di Sparpa
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 944
Athlon XP 2800+ (2.08Ghz) Barton
AQUCA VPBW
EP-8RDA BIOS
Kingston KHX3500 256MB ×2
Vcore 2.175V
Vdd 1.79V
Vddr 2.9V
LN2 Cooling
Windows XP SP1

e cmq i primi 4 son giapponesi, come al solito
Sparpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 15:33   #16
WhiteParty
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 175
Per un Intel P4 2.0 Ghz

.. è bastato un semplicissimo dissipatore ad aria per portare la frequenza a 3,5 Ghz (leggasi qui: http://news.hwupgrade.it/8990.html)
. I processori Amd invece hanno bisogno di temperature di -200 gradi x elevarli in frequenza. Questo la dice lunga sul processo costruttivo di una CPU Intel vs. Amd
WhiteParty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 15:36   #17
WhiteParty
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 175
Link

Ops, il link ha una parentesi di troppo (quella finale)
WhiteParty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 15:37   #18
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
white, non dire cose sapendo di dire delle sciocchezze

I P4 hanno un ipc bassissimo, hanno dei circuiti piu' corti e piu' semplici, per cui le latenze minori permettono incrementi in frequenza maggiori, paragonami i FLOP di un P4 a 3,5 GHz con quelli di un Athlon XP alla stessa frequenza.
I discorsi vanno fatti a parita' di flops, non di clock, almeno i discorsi che stavi facendo tu
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 15:45   #19
WhiteParty
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 175
benito, quello che conta

è il risultato finale. I P4 continuano a salire in frequenza e Amd deve rincorrere la rivale. Certo, adesso Athlon XP3000+ processa quanto un P43,06 Ghz. Ma visto che i prezzi sono identici dubito che la quota di mercato di Amd possa salire. Anzi !
WhiteParty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 15:51   #20
Black87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 466
WhiteParty è inutile far vedere alla gente ke hai un 400000 ghz quando poi ti lavora come un 100 mhz, è questo ke penso voglia dire Benito. Se poi ti interessa il numero...
Black87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1