|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
RedHat 8 e hdpharm
Salve a tutti,
mi sto accorgendo che rispetto alla controparte windowsiana l'harddisk sembra abbastanza cravato (in particolare nella copia dei file). Tanto tempo fa avevo letto che per migliorare le prestazioni si poteva usare il comando hdpharm, ma che era abbastanza pericoloso se non lo si sapeva usare. C'è qualcuno che è capace e può consigliare settaggi adatti, oppure può indicarmi qualcosa dove informarmi? Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
da alcune note che ho trovato
Per misurare la velocità di trasferimento di un disco rigido: hdparm -Tt /dev/hda gia' qui potresti confrontarti con gli altri utenti per capire se e' veramente lento Per vedere quali opzioni sono abilitate per un disco rigido: hdparm /dev/hda Per vedere più informazioni sul vostro disco rigido di quelle che volevate sapere: (questo vi mostrerà quali modi UDMA sono supportati/abilitati) hdparm -i /dev/hda Per informazioni più dettagliate (come per esempio per scegliere quale modo UDMA usare) leggete la pagina man ("man 8 hdparm"). CON CAUTELA !!!! Per abilitare il DMA per un disco rigido: hdparm -d1 /dev/hda Per disabilitare il DMA per un disco rigido: hdparm -d0 /dev/hda |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta. Utilizzando hdparm per capire la velocita mi restituisce senza DMA:
Timing buffer cache-reads: 128 MB in 0.17 seconds = 736.41 MB/sec Timing buffered disk reads: 64 MB in 16.95 seconds = 3.78 MB/sec Mettendo il DMA con l'impostazione che mi hai suggerito la situazine migliora di molto: Timing buffer cache-reads: 128 MB in 0.17 seconds = 736.41 MB/sec Timing buffered disk reads: 64 MB in 1.37 seconds = 46.88 MB/sec Come faccio a rendere quest'impostazione permanente? Cioè in quale file devo mettere questo comando in modo che lo faccia partire all'avvio? Ti sembra poi che come valori (tenendo conto che ho un P4 2.6 Ghz, 512 MB e Maxtor 60GB quello con il famigerato firmweare) vadano bene? Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() Per rendere permanente l'attivazione del dma, basta che inserisci il comando in uno degli script di avvio, ad es. /etc/rc.d/rc.local.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.