Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2003, 01:02   #1
Altarus
Member
 
L'Avatar di Altarus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 36
Rapporto Assistenza ASUS L3180M

In relazione al post "ASUS L3180M - Scandalo al sole" vi trasmetto la relazione dell'assistenza che mi ha restituito il portatile senza risolvere i problemi della profondità di colore. Premetto una cosa GRAVISSIMA! quando ho comprato il portatile sul sito tra le caratteristiche del display c'era come tutti gli altri la visualizzazione 256K.... ORA NON PIù!!!!!

Come potete vedere dal rapporto dicono che usciranno i driver per risolvere il problema.... aspetto un pò e poi mi avvalgo della legge sulla garanzia del produttore...
Spingete anche voi per il rilascio dei driver...
Saluti
Altarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 02:04   #2
Luigi-R
Senior Member
 
L'Avatar di Luigi-R
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Pescara
Messaggi: 27
Non c'entrano niente i drivers o il bios, gli schermi LCD Asus sono a 65.000 colori per quasi tutte le serie (su quelle nuove tipo la D1 stanno montando LCD a 16,7M), come lo sono quelli di alcune serie di notebook IBM. Io ho appena comprato il 3162M pur essendo a conoscenza di questo fatto e nell'uso comune e nei giochi il difetto non si nota, si nota a volte nella riproduzione di film ecc. ma cmq per quanto riguarda l'uso che faccio io del portatile ciò non mi da fastidio più di tanto

P.S.: chiaramente la Asus lo fa per risparmiare
__________________
"La verità è come l'olio nell'acqua, prima o poi affiora in superficie" (Charlie Chan)
Luigi-R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 09:29   #3
Altarus
Member
 
L'Avatar di Altarus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 36
sis 740

Non mi trovi daccordo.
Il problema è dato dal sistema video integrato SIS 740. Tutti gli altri con SIS 650, per intenderci i portatili con i Pentium, non hanno questo problema. Il display è uguale per tutta la Serie L3000. Vedi per esempio il L3200M con Celeron 2 Ghz e SIS 650, il display è perfetto.
saluti
Altarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 13:59   #4
Luigi-R
Senior Member
 
L'Avatar di Luigi-R
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Pescara
Messaggi: 27
Non ti troverò d'accordo, ma questo non toglie che i display Asus non sono a 16,7M di colori (tranne che su alcuni modelli) e i difetti di visualizzazione sono dovuti a ciò non al chipset
Considera che in negozio ne vendiamo di NB Asus e quindi ho avuto modo di sperimentare la cosa
__________________
"La verità è come l'olio nell'acqua, prima o poi affiora in superficie" (Charlie Chan)
Luigi-R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 15:04   #5
Altarus
Member
 
L'Avatar di Altarus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 36
hai confrontato un asus l3100m con un l3200 ?
Vedrai che la visualizzazione nel secondo è corretta pur avendo lo stesso display. L'unica differenza è il SIS 740 nel primo e il SIS 650 nel secondo...
Fammi sapere che ne pensi o se mi sbaglio.
Saluti
Altarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 16:25   #6
dlepora
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 7
L3182M stesso difetto della profondità dei colori.

Ho appena acquistato un modello L3182M.. e ho notato anche qui lo stesso difetto della profondità dei colori.. basta vedere la barra Start di windows appare piena di spennalature.
come fare..? è normale come difetto per una memoria grafica condivisa.
grazie.. per i vostri chiarimenti..
dlepora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 16:41   #7
Altarus
Member
 
L'Avatar di Altarus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 36
Re: L3182M stesso difetto della profondità dei colori.

Quote:
Originally posted by "dlepora"

Ho appena acquistato un modello L3182M.. e ho notato anche qui lo stesso difetto della profondità dei colori.. basta vedere la barra Start di windows appare piena di spennalature.
come fare..? è normale come difetto per una memoria grafica condivisa.
grazie.. per i vostri chiarimenti..
leggi il mio post "asus l3180m - scandalo al sole"
ti potrà chiarire la situazione....

comunque non è normale....
Altarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v