Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2003, 18:26   #1
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Problema con temperatura mega della cpu

Con la conf. in sign. con Xp boxato mi dice che la temp sotto sforzo è di 79 gradi . ho già appurato che la mobo aggiunge 10 gradi in più ma comunque anche 69 mi sembrano davvero tanti

Ho provato a toccare il dissi e non è caldo

Premetto che non ho nessun problema di blocchi o freeze di sistema
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 19:43   #2
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6218
Ho il tuo stesso problema, mi hanno detto che il dissi non scalda perchè non ha un perfetto contatto con il core....
...per come la penso io il sensore è sballato!
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 20:35   #3
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Quote:
Originally posted by "rattopazzo"

Ho il tuo stesso problema, mi hanno detto che il dissi non scalda perchè non ha un perfetto contatto con il core....
...per come la penso io il sensore è sballato!
Anche per me
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 20:46   #4
juky
Senior Member
 
L'Avatar di juky
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
sensore sballato.
cmq.. prova a rimuovede il dissi e rimontarlo con la pasta giusta e tanta cura!
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!"
"Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam"
juky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 22:19   #5
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Quote:
Originally posted by "juky"

sensore sballato.
cmq.. prova a rimuovede il dissi e rimontarlo con la pasta giusta e tanta cura!
Meglio che non ci provo (mi sa che faccio qualche danno ) comunque adesso mi faccio mettere su un volcano 9

Comunque se il dissi sarebbe montato male penso che con una temperatura simile avrei problemi di stabilità e robe del genere
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 23:54   #6
juky
Senior Member
 
L'Avatar di juky
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
se il dissipatore FOSSE montato male probabilmente avresti dei problemi di stabilità... ma non necessariamente.
mettiano che siano sia i sensori sbagliati che il dissi montanto leggermente male... mi spiego?
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!"
"Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam"
juky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 09:53   #7
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
esperienza personale

ho cambiato da poco un t-bird con un xp 1800+ palomino 2 stufe a confronto, montando l'ultimo (1800+) ho curato la distribuzione della pasta siliconica, aggiungo che ho montato anche il coppier space, accendo e a riposo arrivo con il solito dissipatore della mutua cooler master, 58° e full load 72° premetto la mobo non mi ha dato mai un problema di rilevazione di temp.

Allora lo smonto e vado a sostiure il copperspace, rimonto il tutto e come per magilla 41° allora approfondisco e mi sono accorto che i 2 copper space differisco in spessore di 0.12mm osservare la misura.

Evidentmente non c'era contatto tra cpu e diss. infatti quando avevo 71-72° il diss. era freddo.

penso di essere stato chiaro

P.S. la pasta non conduce calore

ciao
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 09:57   #8
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Re: esperienza personale

Quote:
Originally posted by "brucelee"

ho cambiato da poco un t-bird con un xp 1800+ palomino 2 stufe a confronto, montando l'ultimo (1800+) ho curato la distribuzione della pasta siliconica, aggiungo che ho montato anche il coppier space, accendo e a riposo arrivo con il solito dissipatore della mutua cooler master, 58° e full load 72° premetto la mobo non mi ha dato mai un problema di rilevazione di temp.

Allora lo smonto e vado a sostiure il copperspace, rimonto il tutto e come per magilla 41° allora approfondisco e mi sono accorto che i 2 copper space differisco in spessore di 0.12mm osservare la misura.

Evidentmente non c'era contatto tra cpu e diss. infatti quando avevo 71-72° il diss. era freddo.

penso di essere stato chiaro

P.S. la pasta non conduce calore

ciao
Cos'è il copperspace?

Ma si rischia di rovinare il processore se non si è esperti a togliere e rimontare il dissi?

Grazie
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 10:24   #9
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
il copper space

è una protezione del core, per smontare e rimontare quante volte vuoi il diss. in modo da non scheggiare la cpu. ecco il link

http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/shim1594.php

fai un giro su internet, e vedrai che è utile almeno per lo stato

ciao
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 10:31   #10
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Re: il copper space

Quote:
Originally posted by "brucelee"

è una protezione del core, per smontare e rimontare quante volte vuoi il diss. in modo da non scheggiare la cpu. ecco il link

http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/shim1594.php

fai un giro su internet, e vedrai che è utile almeno per lo stato

ciao
Ok Grazie

Dopo provo a vedere se ce l'ho su anch'io
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 10:44   #11
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Ma in genere è già montato o no sul process. il copper.?
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 15:26   #12
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Come faccio a capire se è già montato o no il copperspace?
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 16:49   #13
Boro
Senior Member
 
L'Avatar di Boro
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Milano
Messaggi: 1540
Ciao, smonti il dissy e guardi se tra lui e la CPU c'è qualche cosa, non tenere conto dei quattro spessorini rotondi di gomma agli angoli della CPU!
Cios
__________________
Cooler Master CM690 ; EVGA SuperNova G3 750 ; AMD Ryzen 9 5900X;Noctua NH U12S Asus ROG Crosshair VII Hero WIFI ; 16GB (2x8GB) Corsair CMK16GX4M2Z3200C16 ;2x1TB WD caviar black+SSD Samsung 850evo 250GB+ Sabrent Rocket 1Gb; ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX4060 TI EVO OC+8Gb; 2x Mast LG ;Monit. Asus VE248H ; Pad EasySMX X10 & Volante DFGT Logitech g502 wireless ; SO Win 11 + 10
Boro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 16:50   #14
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Quote:
Originally posted by "Boro"

Ciao, smonti il dissy e guardi se tra lui e la CPU c'è qualche cosa, non tenere conto dei quattro spessorini rotondi di gomma agli angoli della CPU!
Cios
ok, però io intendevo senza smontare il dissi
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 16:55   #15
Boro
Senior Member
 
L'Avatar di Boro
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Milano
Messaggi: 1540
Provare con uno spechietto di fianco al dissy/cpu ed una lucina, se metti la luce sul lato opposto di quello dove metti lo specchio gualda se si vede della luce tra dissy e CPU (il copperspace ricopre l'intera siperfice della CPU quindi se c'è non dovrebbe passare la luce) ma tutto questo è solo un tentativo .....
ma a provare se è possibile non ci smeni niente
Cios
__________________
Cooler Master CM690 ; EVGA SuperNova G3 750 ; AMD Ryzen 9 5900X;Noctua NH U12S Asus ROG Crosshair VII Hero WIFI ; 16GB (2x8GB) Corsair CMK16GX4M2Z3200C16 ;2x1TB WD caviar black+SSD Samsung 850evo 250GB+ Sabrent Rocket 1Gb; ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX4060 TI EVO OC+8Gb; 2x Mast LG ;Monit. Asus VE248H ; Pad EasySMX X10 & Volante DFGT Logitech g502 wireless ; SO Win 11 + 10
Boro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 16:58   #16
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Quote:
Originally posted by "Boro"

Provare con uno spechietto di fianco al dissy/cpu ed una lucina, se metti la luce sul lato opposto di quello dove metti lo specchio gualda se si vede della luce tra dissy e CPU (il copperspace ricopre l'intera siperfice della CPU quindi se c'è non dovrebbe passare la luce) ma tutto questo è solo un tentativo .....
ma a provare se è possibile non ci smeni niente
Cios
Ok Grazie dopo guardo
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 11:50   #17
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Non sono riuscito a capire se c'è o no , comunque per staccare il dissi basta che prima sgancio la staffa e poi sollevo il dissi delicatamente dal procio?
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 17:45   #18
Boro
Senior Member
 
L'Avatar di Boro
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Milano
Messaggi: 1540
Ciao, ti consiglio di dare un occhiata qui, puoi trovare quello che ti serve sapere ed anche qualcosina in più
Cios
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=251659
__________________
Cooler Master CM690 ; EVGA SuperNova G3 750 ; AMD Ryzen 9 5900X;Noctua NH U12S Asus ROG Crosshair VII Hero WIFI ; 16GB (2x8GB) Corsair CMK16GX4M2Z3200C16 ;2x1TB WD caviar black+SSD Samsung 850evo 250GB+ Sabrent Rocket 1Gb; ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX4060 TI EVO OC+8Gb; 2x Mast LG ;Monit. Asus VE248H ; Pad EasySMX X10 & Volante DFGT Logitech g502 wireless ; SO Win 11 + 10
Boro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v