Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2003, 22:58   #1
Johnny_75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 92
Comprare negli States

Ho intenzione di comprate un IBM con processore centrino direttamente negli Usa. 3500$ contro 4700€ costo italiano. Qualcuno conosce qualche sito o canale per poter fare ciò ?
Johnny_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 23:53   #2
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
almwno ibm offre garanzia internazionale?
perchè tra ss e sdoganamento in vantaggio si riduce di un bel pò..
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 02:17   #3
jbc
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 122
Se te lo fai spedire devi pagarci lo sdoganamento. Se vai a prenderlo di persona lo eviti al 99% dato che puoi farlo passare come notebook che avevi gia. Potresti usare il risparmio per fare un viaggio gratis negli States
jbc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 09:59   #4
Johnny_75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 92
Se il costo di sdoganamento è pari al 20%, il costo complessivo del notebook si aggira intorno ai 3900€ contro i 4700€ che spediresti a comprarlo tramite la IBM Italia.
Johnny_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 10:47   #5
Johnny_75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 92
Correggo 4800€
Johnny_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 13:18   #6
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Quote:
Originally posted by "jbc"

Se te lo fai spedire devi pagarci lo sdoganamento. Se vai a prenderlo di persona lo eviti al 99% dato che puoi farlo passare come notebook che avevi gia. Potresti usare il risparmio per fare un viaggio gratis negli States
Ottima idea, siamo sicuri che non controllino pero'?
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 15:24   #7
frescodestate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 297
controllano!!!
Naturalmente se sei furbo non è che ritorni con l'imballaggio
frescodestate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 16:33   #8
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Ovvio il discorso dell'imballaggio, ma non e' che quando parti il portatile lo devi dichiarare?
Oppure non e' che controllano anche senza imballaggio se e' una versione per il mercato USA non dovrebbe essere difficile.

Mi sembra troppo facile...
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 19:52   #9
Johnny_75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 92
Per ora un viaggio in America non è pensabile, l'importante è essere sicuri che lo sdoganamento non superi il 20%.
Come detto sopra con tanto di tassa ci sarebbero sempre 900€ di risparmio.
Johnny_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 20:00   #10
supergiova
Senior Member
 
L'Avatar di supergiova
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: tra Monza e Bologna, ma più Bologna
Messaggi: 498
ciao, io sono tornato sabato mattina da Washington via Francoforte e mi sono portato dietro il mio HP ed anche la mia ragazza aveva il suo compaq ma non abbiamo avuto problemi.
All'andata non mi hanno neppure cagato mentre al ritorno mi hanno chiesto se avevo un portatile, io gliel'ho mostrato ed ha controllato nella borsa se avevo qualcosa e mi ha fatto passare.
Comunque il problema non è uscire perchè un America le tasse le paghi già. E cmq guartda che la i prezzi esposti sono al netto delle tasse, che cambiano da stato a stato: per es le camice R.L. le ho pagate 29$+3.45$ di tasse, ed anche a cena il listino è al netto delle tasse e delle mance.

Byez
__________________
AMD Athlon II X2 255 3.1GHz, 4Gb ram kingstone, ATI Sapphire Radeon HD5670 1GB Gddr5, Seagate Hd sataII 500GB barracuda 7200.12 - McbookPro 2,2Ghz, 4GB ram, HD Seagate 320GB@7200rpm, GeForce 8600GT - IBook G4 1,25Ghz, 1GB ram, HD 30GB -Nintendo DS Black - LG Optimus ONE - Suzuki GSR600 '06 - Amazon Kindle Wireless Reading Device, Wi-Fi, 6" Display
supergiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 20:20   #11
Johnny_75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 92
Il prezzo di 3500$ per il ThinkPad T40 è già compreso di tasse.
Johnny_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 21:48   #12
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Se con tasse intendi la "local tax" (una sorta di IVA, enormemente variabile da Stato a Stato), allora non la paghi nel caso di vendita per corrispondenza, con merce diretta all' estero, o anche solo in uno degli altri 49 Stati.
Se, invece, lo compri al banco, la local tax si paga, anche se giuri e spergiuri che la merce verra' esportata.
In ogni caso, local tax o no, in Italia devi pagare la dogana e l' IVA.
La prima si calcola sul valore fatturato PIU' il costo della spedizione., ed e' dell' ordine del 5-10 %.
Ovviamente, se lo porti tu in aereo, paghi la dogana solo sul valore fatturato , se hai un giustificativo del prezzo. Se non hai il giustificativo, il valore viene stimato dal funzionario doganale, il quale, magari, non sa niente di PC, ma sa che sistono portatili da 5000 €, e cosi' ti valuta il tuo acquisto...
L' IVA, invece, e' sempre del 20 % (almeno per i nostri prodotti...), e si calcola sul totale valore merce+spedizione+dogana...

Domanda: ma c'e' cosi' tanta differenza di prezzo a comprarlo all' interno della comunita' europea ?
Magari in un paese in area €uro... ?
Considera che se lo compri all'interno della comunita' paghi solo l' IVA all' origine (=nel paese dove fai l' acquisto), e basta.
Niente dogana, niente IVA in Italia, niente di niente...

See Ya
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 22:22   #13
cgiova
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
già...

già, ma il problema tastiera?? una tastiera inglese è ancora accettabile, ma tedesca o francese...

l'inghilterra poi non ha l'euro (ma è fuori o dentro la CE ? cioè pago lo sdoganamento o no??)...

e nel caso sia tutto ok, quanto vale una sterlina??

gli altri non penso abbiamo prezzi molto interessanti rispetto a noi...
cgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 22:32   #14
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
1- Il Regno Unito è a pieno titolo membro dell'UE, quindi niente dogana.
2- Pur essendo memro dell'UE non ha ancoraaderito all'Unione Monetaria quindi ha una sua divisa che fluttua in regime di cambi flessibili nei confronti dell'Euro, quindi il valore cambia ogni giorno. La quotazione di chiusura della Banca Centrale Europea oggi è stata di 0,68 dividi il prezzo in sterline per questa cifra e ottieni il controvalore in euro.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 23:02   #15
cgiova
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
e la vat a che % è??
cgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 23:43   #16
Johnny_75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 92
Il prezzo è 3080 sterline che sale a 3619 compreso di tasse. Se si divide x 0.68 si ottiene 4500€ e 5323€.
Negli States 2974$ con tasse 3499$, in euro cira 2750€ e 3240€.
Quindi il cost complessivo visto che non si dovrebbe pagare la tassa locale arebbe 2740€ + 274€ di dogana ( 10% ) + 540 di iva.
Tot 3650€.
Se è così lo ardino subito, ci sarebbe un risparmio di 1100€.
Johnny_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 09:51   #17
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
e la vat a che % è??
Se non ricordo male l'IVA Inglese è al 17,5%
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 12:41   #18
Johnny_75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 92
Nel regno unito non conviene...... ti costerebbe più che in Italia....
Johnny_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 21:52   #19
Johnny_75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 92
L'unica strada praticabile è quella di acquistare on-line negli States.
Il prodotto non tassato costa circa 2800€ con le tasse applicate 3300€. La prima cosa da sapere è se non immettendo il prodotto nel mercato interno, il prezzo di acquisto è 2800 o 3300.
Ciao.
Johnny_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Anker protagonista a IFA 2025 con robot ...
I computer classici sono multi-core, e l...
Google Foto anima i tuoi scatti: arriva ...
Street Fighter: svelato il cast completo...
Microsoft rinvia le ISO di Windows 11 25...
TCL presenta NXTPAPER 60 Ultra e MOVETIM...
Il ritorno di Honda Prelude in chiave el...
Windows 11: disponibile finalmente lo st...
Oggi su Amazon ci sono 27 articoli super...
Ecco qui le migliori offerte sugli smart...
Mark Zuckerberg contro Mark Zuckerberg: ...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): scon...
Mini PC Ryzen 5 e 7, costano come quelli...
Trump riunisce i CEO tech alla Casa Bian...
Agrivoltaico, approvato a Città d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v