Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2003, 21:19   #1
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Linux in giacca e cravatta

Dopo titanici sforzi sono riuscito a farmi dare uno spiraglio di possibilita' per dare un minimo di considerazione a Linux in ambito aziendale.

In pratica ho proposto di provare ad utilizzare Linux su alcuni nuovi PC (5) in ricollocamento , il lavoro che devono svolgere le persone che utilizzano questi PC e' tutto sommato semplice :

Office con file in formato Office 97 che deve essere mantenuto tale .xls .doc .mdb (i file sono su server comune)
Utilizzo di un emulatore di terminale 3270
Accesso alla intranet (comp IE5)
Gestione Email con Netscape 4.7
bloco note
calcolatrice
paint BMP

Il problema e' che il responsabile (ex-IBM) e' un tipo decisamente conservativo e prudente (tanto per intenderci e' stata terminata adesso la migrazione da NT4 a 2000)
Ha accettato di considerare questa opzione dopo anni di mie proposte e dopo che IMB ha ufficialmente dichiarato il suo supporto Linux

Quello che mi serve e' un Linux il piu' possibile simile a WinNT come interfaccia e soprattutto "serioso" nei nomi e nelle icone quindi:


interfaccia completamente in italiano corretto
niente K nei nomi
niente file di help che saltano fuori con frasi strane (.... se anche adesso il programa non funziona sono @@zzi vostri ... )
nessun animaletto o diavoletto nelle icone
minime, meglio nessune comparse di pinguini




tecnicamente Linux dovra' soddisfare oltre alle esigenze lavorative degli utilizzatori i seguenti requisiti sistemistici:

compatibilita' HP Vectra Ve400 (intel 815) -- NO audio
compatibilta' stampanti HP 6P
compatibilita' di Logon in dominio NT server
compatibilta' con stampanti 6P connesse a workstation Win2K limitrofe



Purtroppo non so praticamente nulla di Linux e l'acettazione della mia proposta mi ha preso alla sprovvista , voi che distro consigliate?

io pensavo ad una Suse
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 21:27   #2
xfulviox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
in generale qualsiasi distro come aspetto grafico può soddisfare alle tue esigenze vista la flessibilità, ad esempio in kde, nella gestione di finestre, temi, icone, wallpapers ecc ecc... per quanto riguarda applicativi e stabilità quello dipende dall'amministratore!
xfulviox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 08:17   #3
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
in ambito aziendale redhat o suse
sono loro che hanno le quote maggiori nelle aziende
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 08:38   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Linux in giacca e cravatta

Scordati i file .mdb. Tieni conto inoltre che l'esportazione da formati openoffice -> .doc/.xls può non essere perfetta (perché non proponi l'eradicazione aziendale di office e l'adozione di openoffice anche sulle macchine windows?)

Cmq da questo
Quote:
interfaccia completamente in italiano corretto
niente K nei nomi
niente file di help che saltano fuori con frasi strane (.... se anche adesso il programa non funziona sono @@zzi vostri ... )
nessun animaletto o diavoletto nelle icone
minime, meglio nessune comparse di pinguini
mi sembra di capire che il tuo capo guardi troppo alla cosmesi e poco alla sostanza.

Quote:
compatibilita' di Logon in dominio NT server
Se vuol dire: accesso alle risorse condivise (cartelle, stampanti...), ok no problem.
Se vuol dire: l'accesso al PC usa l'autenticazione di dominio NT, allora no. Linux usa i suoi sistemi di accesso. Puoi cmq usare una macchina linux come yp-server e centralizzare quindi la gestione degli account, non è difficile.

Quote:
Purtroppo non so praticamente nulla di Linux e l'acettazione della mia proposta mi ha preso alla sprovvista , voi che distro consigliate?

io pensavo ad una Suse
Fossi in te, tirerei su una o due macchine di "sample" basate su Redhat o Mandrake, così eviti inizialmente di far spendere soldi per la Suse (_utile_ nel caso la tua idea venga non giudicata efficace).
Se i risultati piacciono, puoi quindi proporre l'acquisto di licenze Suse, comprese di supporto.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 14:28   #5
pasquale.davide
Senior Member
 
L'Avatar di pasquale.davide
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Trieste/Treviso
Messaggi: 543
Io sono riuscito a fare la stessa cosa di Athlon presso il mio dipartimento universitario...ed ora che mi sono laureato ho un po' più di voce in capitolo. Ho migrato alcune macchine (4) al dual boot WinXP e Suse8.0 PRO. I prof sono entusiasti della Suse, samba funziona correttamente anche se con alcune limitazioni...ed anche io mi posso codi definire Amministratore
pasquale.davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 16:53   #6
gd
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 446
Re: Linux in giacca e cravatta

Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Scordati i file .mdb. Tieni conto inoltre che l'esportazione da formati openoffice -> .doc/.xls può non essere perfetta (perché non proponi l'eradicazione aziendale di office e l'adozione di openoffice anche sulle macchine windows?)

Cmq da questo

mi sembra di capire che il tuo capo guardi troppo alla cosmesi e poco alla sostanza.


Se vuol dire: accesso alle risorse condivise (cartelle, stampanti...), ok no problem.
Se vuol dire: l'accesso al PC usa l'autenticazione di dominio NT, allora no. Linux usa i suoi sistemi di accesso. Puoi cmq usare una macchina linux come yp-server e centralizzare quindi la gestione degli account, non è difficile.


Fossi in te, tirerei su una o due macchine di "sample" basate su Redhat o Mandrake, così eviti inizialmente di far spendere soldi per la Suse (_utile_ nel caso la tua idea venga non giudicata efficace).
Se i risultati piacciono, puoi quindi proporre l'acquisto di licenze Suse, comprese di supporto.
Perfettamente daccordo.
gd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 11:31   #7
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Re: Linux in giacca e cravatta

Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Scordati i file .mdb. Tieni conto inoltre che l'esportazione da formati openoffice -> .doc/.xls può non essere perfetta (perché non proponi l'eradicazione aziendale di office e l'adozione di openoffice anche sulle macchine windows?)

Cmq da questo

mi sembra di capire che il tuo capo guardi troppo alla cosmesi e poco alla sostanza.


Se vuol dire: accesso alle risorse condivise (cartelle, stampanti...), ok no problem.
Se vuol dire: l'accesso al PC usa l'autenticazione di dominio NT, allora no. Linux usa i suoi sistemi di accesso. Puoi cmq usare una macchina linux come yp-server e centralizzare quindi la gestione degli account, non è difficile.


Fossi in te, tirerei su una o due macchine di "sample" basate su Redhat o Mandrake, così eviti inizialmente di far spendere soldi per la Suse (_utile_ nel caso la tua idea venga non giudicata efficace).
Se i risultati piacciono, puoi quindi proporre l'acquisto di licenze Suse, comprese di supporto.
purtroppo i file mdb sono uno dei prerequisiti obbligatori (almeno per una parte degli utilizzatori)

l' otilizzo xls/doc non penso che dia troppi problemi poiche' la maggior parte dei file e' originaria di Word6/excel5


Il mio capo DEVE guardare anche all' aspetto delle macchine infatti queste macchine verrano usate anche da personale esterno

per l'accesso al dominio anziche' una macchina centralizzata non si puo' attivare il servizio su ogni singola macchina? Le macchine sarebbero tutte dei cloni e preferirei fare in modo che siano completamnte indipendenti dalla sal macchine , in pratica devono simulare loro stesse una workstation W2K

Eventualmente e' possibile far girare con Wine un applicativo sviluppato internamente con Visual Basic 4?
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 12:07   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Linux in giacca e cravatta

Quote:
Originally posted by "Athlon"


purtroppo i file mdb sono uno dei prerequisiti obbligatori (almeno per una parte degli utilizzatori)
Qui non ci sono molte soluzioni. O usi un dbms diverso, oppure hai poche speranze.

Quote:
per l'accesso al dominio anziche' una macchina centralizzata non si puo' attivare il servizio su ogni singola macchina? Le macchine sarebbero tutte dei cloni e preferirei fare in modo che siano completamnte indipendenti dalla sal macchine , in pratica devono simulare loro stesse una workstation W2K
Ripeto, se per "accesso al dominio" intendi "accesso alle risorse condivise", non ci sono problemi. Tramite komba2 puoi utilizzare tutte le condivisioni del dominio in maniera veloce e immediata. Puoi anche stabilire dei mountpoint fissi all'avvio, ma in questo caso devi mettere le password in chiaro in fstab (basterebbe che rendi fstab leggibile solo da root, cmq).

Quote:
Eventualmente e' possibile far girare con Wine un applicativo sviluppato internamente con Visual Basic 4?
Sì. L'ho fatto con vb5, dopo aver installato le librerie di runtime.
Non ho provato applicazioni che accedono a file .mdb; dovresti provare a fare un programma di setup che installa i controlli activex necessari, e vedere cosa succede.
Probabilmente devi installare qualche libreria di windows manualmente (tipo controllo richedit o simili) in quanto non tutte le dll built-in di wine funzionano come si deve.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v