|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Vantaggi dei vari linguaggi
Lo sappiamo tutti, in questo forum ci sono tantissime persone che usano molti, quasi tutti i linguaggi di programmazione attualmente conosciuti, e, soprattutto per dare consigli ai nuovi entrati in questo mondo, hanno sollevato dibattiti sui vantaggi dei vari linguaggi. Ora creao questo sondaggio per accertare definitivamente cosa ne pensino.
E poi vorrei aggiungere questa domanda: - dato che non so nulla (ma veramente nulla) di C++ e che in tanti lo elogiano, vorrei sapere quali sono i veri motivi della sua potenza, e cosa lo fa preferire al Delphi, che, da quanto ho potuto constatare, é molto veloce (soprattuto nei confronti del Visual Basic).
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
visual basic non lo considero neanche... non mi piace, crea false speranze in un mucchio di persone che "imparano a programmare visual basic" e sperano di avere futuro come programmatori, quando poi faticano a capire il concetto di parametro di una funzione...
io ho votato c++, ma avrei preferito una "combo" c/c++/asm con questi 3 strumenti puoi fare tutto... inoltre il c/c++ E' portabile... Java non lo è, lo è la Virtual Machine che interpreta il codice (e la vm è scritta in c++...) per gli altri linguaggi non mi esprimo perchè non li conosco/non li conosco abbastanza ...si è capita la mia opinione? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1446
|
Manca Java, che secondo me è il miglior ambiente di programmazione (non in tutti gli ambiti però) per due motivi:
1) Si scrive codice stilisticamente pulito in maniera veloce 2) Portabilità su tutte le piattaforme. Ciao
__________________
Perché non creare un club Matrox RT&RT.X nella sezione video del forum? spero di non essere l'unico a volerlo ... per chi ci sta sentiamoci °Seti Warrior° PIV 2533@3165 + GA 8pe667u2 + 1GB pc2700 + 19160 + fujitzu MAM3 18GB + ... ; athlon xp2100+ + NF7-s + 512MB pc3200 + raid 1 Maxtor 9 + maxtor 740 80 GB + Seagate barracuda ATA IV + Fortissimo III +RT.X100 ...; Athlon 1333 + GA7DXR + 512 MB PC2100 + Raid 1 Maxtor 9 + ...; |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
ri hai sbagliato...java è portabile eccome....
perchè non lo avete messo nelle opzioni il java??????? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Mancano assolutamente java e python.
Qualcuno potrebbe dire che manca anche C#. Non io. Sono però d'accordo nel presentare il C ed il C++ come linguaggi distinti, mentre di solito si trova l'accostamento C/C++ (sarsanno anche simili come grammatica, ma i rispettivi livelli di astrazione sono ben diversi). Premesso che non mi ritengo un programmatore poichè non ho nè l'hobby nè la passione (ho imparato a programmare solo quel po' che basta per passare due esami universitari) io avrei votato python perchè è "semplice", coerente, leggibile e "stringato" allo stesso tempo, ed ha molte potenzialità. rikyxxx |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
P.S.
In ogni caso non esiste "il migliore". |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
DanieleC88: secondo me la domanda dovrebbe essere: "Quale linguaggio ti piace di più ?"
Non esiste un linguaggio migliore...ogni linguaggio (o quasi) ha i suoi punti di forza... Fra quelli che conosco preferisco C e C++... C e C++ sono linguaggi più general purpose rispetto agli altri... Sono utilizzati a partire dal sistema operativo, passando per i driver...fino a programmi di alto livello e applicazioni internet... C++ è di più alto livello rispetto al C ed il campo applicativo (nonostante abbia la stessa identica estensione) è più spostato verso le applicazioni di alto livello (il C++ è OO)... La differenza rispetto ad altri linguaggi come Java, Dephi ed altri è che non ha un framework grafico predefinito...ma bene o male ce ne sono diversi che sono ormai più o meno standard e multi piattaforma... La portabilità del codice scritto in C e C++ è abbastanza buona soprattutto se non si vanno ad utilizzare funzioni intrinseche di uno o dell'altro sistema operativo... Visual Basic secondo me è un mezzo linguaggio (non voglio scatenare polemiche, ma penso questo)...per giunta proprietario... Java è IMHO ottimo per alcune campi applicativi (programmazione lato server)...non altrettanto buono per altri (applicazioni visuali) perchè lento e non solo legato alla presenza della Virtual Machine, ma legato magari anche ad una particolare versione di essa... Ovviamente il campo di utilizzo è limitato dall'adozione della VM... Inoltre secondo me molta gente che lo usa crede di programmare ad oggetti semplicemente perchè definisce la classe principale dell'applicazione senza rendersi conto che lo sta usando in maniera imperativa, limitandosi ad usare solo gli oggetti del framework... Delphi è IMHO migliore di Visual Basic e senza dubbio più potente...e ciliegina sulla torta è anche portabile su Linux (previo uso del framework adatto)... I campi applicativi sono per lo più tutte le applicazioni visuali... Assembly...meglio usarlo solo quando siamo obbligati ad usarlo Cobol e Fortran sinceramente non li conosco... Riguardo al Python...non lo conosco, ma ne parlano bene... Ovviamente ci sono i vari problemi legati al fatto che è intepretato... Riguardo a tutto il mondo .Net...per ora evito di dare una risposta... Se evolvesse come spero, potrebbe davvero un gran passo avanti... Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Io voto per C++ (assieme al C) perché:
E' uno standard (non è proprietario come Delphi, VisualBasic, C# e Java). Permette di fare tutto, magari in modo meno immediato e user-friendly, ma sicuramente in modo più potente. E' praticamente l'unico linguaggio usato nella programmazione di basso livello (escluse le parti in assembler). [/list]
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
Ehm... veramente e' il contrario... Java E' portabile, non lo e' invece la VM che deve essere realizzata in base alle specifiche della macchina (e del Java ovviamente
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... Perditempo di professione: signirr |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
Tutti i linguaggi hanno, ovviamente dei pro e dei contro. Sinceramente mi scoccia un po' il fatto che tutti bene o male stanno diventando di proprietà di qualcuno nel senso che hanno un distributore di riferimento, tranne l'accoppiata C/C++. D'accordo che Vb/Vbnet è proprietario di MS in pratica (C# forse già meno....in fondo il progetto Mono lo supporta, anche se siamo di fronte ad un fenomeno embrionale) ma anche Delphi (o meglio l'Object Pascal) è solo di casa Borland....lo stesso Java non è scindibile dalle "voglie" di Sun....di Cobol recentemente mi pare sia uscito solo il Fujitsu. Questo è un brutto aspetto, secondo me. Cmq tutto sommato e in considerazione che anche la curva di apprendimento ha una sua valenza voto Delphi, in fondo Borland campa prevalentemente sul supporto ai linguaggi, e le dimensioni che ha non le permettono atteggiamenti "estremi"
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
con che criterio hai messo i linguaggi, a caso??
cobol e' usato ormai solo sui mainframe ed e' un linguaggio estremamente specialistico, cosi' come il fortran che viene usato solo perche' in ambito scientifico ci sono miliardi di righe di codice già fatto e perche' i fiisici probabilmente hanno meglio da fare che imparare un linguaggio migliore. se vuoi fare la calcolatrice di windows in assembler ci metti piu' che il tempo trascorso dal big bang. e poi migliore per far cosa? tra programmare un sistema operativo, un sistema embedded, un gestionale e una webapp ne passa di differenza.... messo cosi' sembra un post fatto per l'ennesimo flame inutile :o |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
gli angeli che sesso hanno secondo te? |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
Quote:
quindi Java funziona solo con quel "sistema operativo" |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
anche delle librerie ansi standard del c++ esisteno versioni per ogni sistema operativo, che discorso. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
inoltre la jvm non e' portabile per niente, non a caso ne esistono versioni per ogni sistema operativo.
ma cosa intendi per portabilità? |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
intendo un codice che possa essere compilato su piattaforme diverse senza troppi rimaneggiamenti
per la jvm per ogni piattaforma va cambiata la parte di dialogo con il sistema operativo (le api grafiche, la gestione dei file ecc ecc), mentre la gestione del bitecode è identica il fatto è che java si appoggia appunto a questa jvm che è scritta in c++, e quindi fa fare "il lavoro sporco" al c++ sfruttando la sua capacità di lavorare su più piattaforme insomma bara |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
la portabilità non puoi realizzarla senza un interprete che operi tra il livello linguaggio e quello sistema operativo. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
la portabilità "assoluta" non esiste... la si ha solo con java, ma solo perchè dietro c'è il lavorone di chi ha dovuto sbattersi a fare la jvm per le varie piattaforme (ed hanno avuto i tuoi stessi problemi)
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
rikyxxx P.S. Riguardo a java (correggetemi se sbaglio) non ci sono anche le VM di IBM e MS??? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.



















