|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
hd ata100@Pio 4
A causa di un problemino ho dovuto resettare il bios sulla mia gigabyte 7dxr. Al riavvio col bios resettato però,durante il detecting del controller Promise delle periferiche a lui connesse,gli hd attaccati in modalità ATA100 (non raid quindi) ai 2 canali gestiti dal controller Promise invece che udma 5 come sempre venivano classificati come pio 4. Ricordandomi vagamente di aver già vissuto un'esperienza simile in passato mi pareva di ricordare che al secondo reboot tutto sarebbe tornato a posto,ma stavolta non è così,sono 3 reboot e ancora Pio 4. Ho controllato il bios,è tutto come prima,controller attivato,scsi/raid come seconda periferica di boot dopo il floppy,da windows i 2 hd sono rilevati senza stranezze e il controller Promise in gestione periferiche funziona correttamente. Addirittura col test di George Breeze i tranfer rate sono praticamente gli stessi di quando gli hd venivano presentati come udma 5.... ciò non toglie che non sia una cosa normale questo detecting di una modalità sbagliata. Spero possiate aiutarmi a risolvere. Grazie.
Ah,non ricordo in che momento stamani,comunque mi pare sempre successivamente al reset del bios,riavviando windows mi è apparso all'inizio un messaggio di errore in cui windows diceva che mancava un file in una dir tipo \windows\service e che dovevo bootare da cd e premere "R". Io ho però provato a riavviare normalmente senza cd di windows e ha bootato regolarmente...pensate ci possa essere qualche legame col prob sopra? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.