|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
I migliori software per Gnome/Gtk
che ne dite? può servire un topic di questo genere? personalmente sono alla ricerca del sistema perfetto (fa molto film
![]() ![]() Codice:
Galeon http://galeon.sourceforge.net Sylpheed-claws http://claws.sylpheed.org/ Gaim http://gaim.sourceforge.net PySoulseek http://www.sensi.org/~ak/pyslsk/ X-Chat http://www.xchat.org/ Mplayer http://www.mplayerhq.hu/homepage/ SimpleCDR-X http://ogre.rocky-road.net/cdr.shtml File Roller http://fileroller.sourceforge.net/ Gimp http://www.gimp.org/ Xmms http://www.xmms.org Prozilla & Prozgui http://prozilla.genesys.ro/ Abiword http://www.abisource.com/ Gnumeric http://www.gnumeric.org non ho messo electric eyes perchè se non sbaglio è già compresa insieme a gnome2... anche file roller, ma nel dubbio lui l'ho messo ![]() aggiunto xmms su consiglio di vicious che ne dite? commenti/suggerimenti/consigli/insulti (per gli insulti rivolgersi a gogeta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
io installerei anche xmms visto che mplayer in teoria puo usare i plugin di xmms per leggere alcuni formati come flac, musepack, vqf ecc. ecc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Io aggiungerei anke Xine e Ogle per i filmati RealMedia (con il quale MPlayer ha ankora qualche problema di sincronismo per i file molto compressi , ma sta già girando una patch che dovrebbe risolvere presto ) e per i DVD per i quali MPlayer è ankora un po' indietro, per il resto lo reputo molto superiore soprattutto per la sua grande flessibilità come configurazione, sinceramente nonostante Xine a prima vista abbia molte più opzioni queste sono molto + criptiche e indefinite al contrario di MPlayer che mi sembra molto + schietto
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() scherzi a parte... ...mi sono proprio sforzato di apprezzare Gnome,ma più lo provo e più mi sembra inferiore a KDE. Mah... Solo per curiosità: ma come procedono i ports di Galeon e Evolution per Gnome 2.x? ![]() Lo chiedo perchè i 2 pacchetti sopra citati non sono ancora disponibili in slack-current ![]() Ho provato a compilare Galeon 1.2.8 ma senza risultato ![]() Richiede librerie di Gnome 1.x che su Gnome 2.x non esistono più ![]() Qualcuno è riuscito? ![]() Quote:
![]() Hai messo dentro dei programmini che sono davvero fondamentali ![]() Ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Scusa, ma KDE rulez no, al massimo WMAKER Rulez!!!
Da quando ce l'ho ho tentato di ripassare a Gnome o KDE , ognitanto facevo delle prove di 1 settimana , ma alla fine tornavo sempre indietro a Wmaker, ormai sono assuefatto. E pensare che prima manko lo consideravo.... Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
anche GFileRunner non sembra male... anzi
![]() btw a dispetto del nome ( ![]() ![]() http://gfilerunner.sourceforge.net/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() Se decidessi di usare WMAKER non vorrei niente di KDE o Gnome installato e quindi come file manager niente Konqueror o Nautilus. Tu su WMAKER che file manager usi??? Me ne sapresti consogliare uno carino ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
ti piace questo? ![]() http://rox.sourceforge.net/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() Non è un file-manager..... ma un Deskop Environment,vero? Non richiede nè KDE nè Gnome,vero? Visto che ho già installato GTK+ sono interessato alla versione Developer e ho scaricato: Codice:
shared-mimo-info-0.9.tar.gz rox-1.3.6.tgz ...qualche consiglio sulla procedura? ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 306
|
Quote:
![]()
__________________
The sublime and the ridiculous are often so nearly related that is difficult to class them separately - Tom Paine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
boh... ![]() io ho trovato rox già installato in morphix con icewm più tardi se riesco ad installare debian provo ad installarlo anche io, è carino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]() Ciao PS= Un po' di tempo fa usavo ROX , che è molto leggero e carino , non mi ricordo il sito , cerca su google o freshmeat , è molto buono, ma poi lo avevo disinstallaro perchè ormai avevo preso la mano con la riga di comando
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ma non ti rompi??? ![]() de gustibus ![]() Solo un'ultima cosetta: si può "italianizzare" WMAKER? ![]() Se SI mi sforzo di dargli un'altra possibilità ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
E perchè rompersi ? E' comodissima, puoi farci di tutto.
Comunque non ho capito che intendi per italianizzare WMAKER, ti assicuro che c'è ben poco da italianizzare, comunque io i menù ce li ho in italiano Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() anche se tutta questa potenza a volte ti si ritorce contro. una volta mi sono scordato un punto e ho combinato un vero casino con questo comando rm -rf / ed ero anche loggato come root ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Certo bisogna starci attenti quando si lavora da root
![]() Anke io una volta alle 2:30 di notte ho fatto un bel "rm -vR /home/valar" e ho visto la mia diredctory home scomparire in 3 secondi (anke grazie al comando "-v" che mi ha messo davanti i files che scomparivano 1 per 1 ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() Quote:
![]() da me sono tutti in english ![]() Boh... ![]() Quote:
![]() per distrazione si potrebbero fare danni e,VICIUS docet,rm -fr è letale ![]() Ciao ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() specie il sabato sera ![]() Tornando a WMAKER: come faccio a rendere i menù in italiano? ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 196
|
I menu di wmaker non sono altro che un file di testo, lo vai a modificare, e gli metti cio' che vuoi, come filemanager, usi il terminale con mc ( midnight commander) che è il + potente di tutti!
Veloce, potente, affidabile, non occupa niente, ed è comodissimo! Wmaker rulez, ma anche BlackBox devo dire che non è affatto male, io la sto' usando adesso sul pentium 2, e devo dire che roxa molto, anche se per configurarla devi penare un po' ![]() Byezz
__________________
http://counter.amanheis.de/userstats...amp;email=4860 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.