|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
fatto curioso hosts e cups
Dopo una bella domenica passata a far fungere cups vi racconto cosa mi e successo...se qualcuna mi spiega anche il perche (ho un ipotesi,ma mi sembra un po cretinosa) mi fa un piacere.
scarico cups e le sue libs poiche con lpq non mi fungeva il servizio remoto di stampa e cups mi ispirava abbastanza. installo sul server e tutto ok stampa bene insomma funge in local. installo sul client e tutto male: il client ha un file hosts del genere 127.0.0.1 localhost.localdomain localhost 192.168.1.1 master.darkstar marster 192.168.1.2 fusion.darkstar fusion il file e replicato in modo identico sul server. i 2 hostname sono per il client fusion.darkstar e per il server master.darkstar. il problema era questo da server era impossibile vedere il servizio sul client(messo anche li per sfizio) e vicerversa,avevo sempre un acces denied (http error 403) i file cupsd.conf contenevano le righe Allow From master.darkstar Allow From master Allow From fusion.darkstar Allow From fusion ma cippa sulle macchine riuscivo ad aprire cmq non solo tramite il localhost ma anche con il nome:chiarisco sul server riuscivo a chiamare come url master:631 oppure master.darkstar:631 come se funzionasse la traduzione del nome in ip del nome per farli vedere ho dovuto metterci proprio l'ip delle 2 macchine. La domanda semplicemnte e:come mai? il file host non dovrebbe fungere come un "mini dns"? e come mai sul server vede il proprio nome come un alias per il suo ip? attendo di essere illuminato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
nessuna ipotesi un po sensata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.