Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2002, 08:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
AOpen AX4B-533 Tube, con audio valvolare

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8925.html

AOpen introduce una nuova scheda madre Socket 478 con sistema audio dotato di valvole

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 08:18   #2
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Io per non perdere le slot PCI avrei messo la valvola piu' vicina al socket
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 08:23   #3
BeppeSqualo
Member
 
L'Avatar di BeppeSqualo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Near Milano
Messaggi: 53
Signori siamo all'idiozia + totale dei costruttori di Hardware.
BeppeSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 08:26   #4
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originally posted by "BeppeSqualo"

Signori siamo all'idiozia + totale dei costruttori di Hardware.
non sono d'accordo! Per me è poesia! Tanti appassionati mi hanno detto che le valvole regalano un suono diverso(pare migliore).Me lo ha confermato anche il padre di un mio amico che ha lavorato tanti anni come tecnico a uno studio di doppiaggio.
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 08:31   #5
cps136
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 131
Si alla Valvole nel mondo HI-FI ma nel mondo informatico è solo uno specchietto per allodole, una volta introdotta la conversione digitale, non c'è valvola che regge il guaio è fatto.
cps136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 08:32   #6
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
E' verissimo ma non penso sia il caso di una scheda madre... Se ti devi fare un sistema a valvole ti devi fare uno stereo SERIO non mettere valvole come sistema audio integrato che è sempre 'na zoza rispetto ad una scheda audio. Le valvole sono per utenza di un certo livello.
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 08:50   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Quote:
Originally posted by "cps136"

Si alla Valvole nel mondo HI-FI ma nel mondo informatico è solo uno specchietto per allodole
Vero, nulla più! è proprio da e basta !

Vuoi migliorare l'audio del PC, metti un Convertitore D/A esterno e allora il suono cambia!

Vi consiglio un giro su www.tnt-audio.com per capire la vera essenza delle valvole e il loro uso.

Ma poi quando accendi il pc stai mezz'ora a aspettare che si scaldino le valvole???
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 08:58   #8
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Quote:
Originally posted by "BeppeSqualo"

Signori siamo all'idiozia + totale dei costruttori di Hardware.
Questa è l'unica osservazione sensata.
1) "Il digitale" ha portato enormi innovazioni anche nella produzione discografica e musicale, abbattimento di costi, maggior qualità e contenimento degli spazi, riduzione dei tempi di produzione, ecc, ecc, ecc.......
2) Gli apparati valvolari oramai sono solo una reliquia per appassionati, danno risultati diversi rispetto a un apparato a transistor, forse + piacevole per alcuni, ma parliamo di gusti, di sicuro non di fedeltà. Oggi l'alta fedeltà è garantita solo ed esclusiavamente da produzioni in digitale e amplificazione a transistor che offrono distorsioni di diversi ordini di grandezza inferiori alle valvole.

Queste non sono opinioni personali, ma dati tecnici inconfutabili, se avete opinioni diverse documentatevi!!! :o
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 09:04   #9
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Quote:
Originally posted by "cps136"

Si alla Valvole nel mondo HI-FI ma nel mondo informatico è solo uno specchietto per allodole, una volta introdotta la conversione digitale, non c'è valvola che regge il guaio è fatto.
Io direi solo si alle Valvole sugli ampli da strumento che permettono al musicista di ricercare sonorità particolari. Altrove non hanno più nessun senso.

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 09:23   #10
Barix
Senior Member
 
L'Avatar di Barix
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
Le valvole danno un contributo che non ha prezzo a mio avviso ma hanno anche un comportamento fortemente microfonico (captano disturbi e vibrazioni) e metterne una all'interno di un case da pc ha conseguenze disastrose sulla qualità audio ..
Barix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 10:33   #11
falcon.eddie
Senior Member
 
L'Avatar di falcon.eddie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
Ma l'avete provata??????

Prima di fare commenti di ogni tipo xchè non la provate la presente scheda?E le valvole si devono scaldare,e il convertitore fa schifo.....rovatela prima e poi dite!Sempre se avete le orecchie da vero audiofilo!E guarda caso spesso quelli che criticano certe scelte costruttive (valvole) sono proprio quelli che si comprano la Audigy2 e poi ascoltano il suono su delle cassettine da 4 soldi collegate alla scheda audio con due filetti che non restituiscono neanche il 5% della dinamica originale!
falcon.eddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 11:17   #12
Fumereo
Senior Member
 
L'Avatar di Fumereo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ivrea-Milano
Messaggi: 381
Reliquia per appassionati?

Mah...piu' di meta' degli impianti professionali di amplificazione sono quantomeno semivalvolari...
Il jazz a transistors(moderni ma freddi come il granito) ve lo suonate voi...io continuo a usare il mio mesaboogie valvolare...
Se poi vogliamo parlare dell'utilita'di una scheda audio a valvole...mah....boh..non ne so ancora abbastanza (ma quanto scaldera' nel case?)
Fumereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 13:01   #13
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Re: Reliquia per appassionati?

Quote:
Originally posted by "Fumereo"

Mah...piu' di meta' degli impianti professionali di amplificazione sono quantomeno semivalvolari...
Il jazz a transistors(moderni ma freddi come il granito) ve lo suonate voi...io continuo a usare il mio mesaboogie valvolare...
Se poi vogliamo parlare dell'utilita'di una scheda audio a valvole...mah....boh..non ne so ancora abbastanza (ma quanto scaldera' nel case?)

Non pronunciare MESA BOOGIE che mi viene in mente il MArk 4 che ho venduto a 3 milioni e ora ne costa 10 dopo 3 anni!!!

In ogni caso. La differenza la fa il finale. Qui si tratta di un pre valvolare. Può sucuramente influire sul suono ma se non ci appiccicate un bel finale valvolare...
In ogni caso...voi non avete idea di quanto scaldano le valvole arroventate. Modello Barbeque! Metterne una in un case magari con una 9700 o una geffo FX non so quanto sarebbe furbo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 13:06   #14
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originally posted by "MisterG"

Quote:
Originariamente inviato da BeppeSqualo
Signori siamo all'idiozia + totale dei costruttori di Hardware.
Questa è l'unica osservazione sensata.
1) "Il digitale" ha portato enormi innovazioni anche nella produzione discografica e musicale, abbattimento di costi, maggior qualità e contenimento degli spazi, riduzione dei tempi di produzione, ecc, ecc, ecc.......
2) Gli apparati valvolari oramai sono solo una reliquia per appassionati, danno risultati diversi rispetto a un apparato a transistor, forse + piacevole per alcuni, ma parliamo di gusti, di sicuro non di fedeltà. Oggi l'alta fedeltà è garantita solo ed esclusiavamente da produzioni in digitale e amplificazione a transistor che offrono distorsioni di diversi ordini di grandezza inferiori alle valvole.

Queste non sono opinioni personali, ma dati tecnici inconfutabili, se avete opinioni diverse documentatevi!!! :o
C' è un' azienda in america che fa processori per chitarra a modelli fisici.
Sono i migliori, si chiamano line6 e usano processori a a 32bit con conversione ad a 24bit e 96Khz....

Sono ottimi su nastro ma fidati. Un Marshall stack non riescono ancora ad emularlo perfettamente soprattutto sulla dinamica! Siamo dinosauri, non credo.
Se poi mi parli dei vantaggi che si hanno nel portarsi in giro una macchinetta da 300g rispetto ad una da 40Kg perdendo solo "un filo di suono" ti dò ragione ma non dire che il digitale è perfetto!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 13:06   #15
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
mah... proprio perchè è notoriamente roba da audiofili e non molti usano degli almpli e casse che non siano i seghini da pc, non vedo il campo di applicazione di 'sta roba... se poi scalda come mi immagino faccia... beh le conclusioni son facili.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 13:07   #16
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originally posted by "MisterG"

Quote:
Originariamente inviato da BeppeSqualo
Signori siamo all'idiozia + totale dei costruttori di Hardware.
Questa è l'unica osservazione sensata.
1) "Il digitale" ha portato enormi innovazioni anche nella produzione discografica e musicale, abbattimento di costi, maggior qualità e contenimento degli spazi, riduzione dei tempi di produzione, ecc, ecc, ecc.......
2) Gli apparati valvolari oramai sono solo una reliquia per appassionati, danno risultati diversi rispetto a un apparato a transistor, forse + piacevole per alcuni, ma parliamo di gusti, di sicuro non di fedeltà. Oggi l'alta fedeltà è garantita solo ed esclusiavamente da produzioni in digitale e amplificazione a transistor che offrono distorsioni di diversi ordini di grandezza inferiori alle valvole.

Queste non sono opinioni personali, ma dati tecnici inconfutabili, se avete opinioni diverse documentatevi!!! :o
C' è un' azienda in america che fa processori per chitarra a modelli fisici.
Sono i migliori, si chiamano line6 e usano processori a a 32bit con conversione ad a 24bit e 96Khz....

Sono ottimi su nastro ma fidati. Un Marshall stack non riescono ancora ad emularlo perfettamente soprattutto sulla dinamica! Siamo dinosauri, non credo.
Se poi mi parli dei vantaggi che si hanno nel portarsi in giro una macchinetta da 300g rispetto ad una da 40Kg perdendo solo "un filo di suono" ti dò ragione ma non dire che il digitale è perfetto!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 14:26   #17
GURU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 600
Mh...il digitale è fin tropo perfetto...e nn da la giusta dinamica ai suoni...posso essere d'accordo sulla discutibilita di un pre valvolare su una scheda madre...ma ragazzi..nn crediate che il primato in fatto di "bellezza pura" del suono spetti ai transistor...scordatevelo...
Sia gli impianti stero più costosi (30W classe A interamente valvolari) che le apparecchiature presenti negli studi d'incisione sono a valvole...
La valvola è infatti l'unico apparato in grado di riprodurre tutte le dinamiche di un suono
Anche i microfoni per voce più costosi integrano al loro interno una ecc83...una valvola da pre...
E poi...piccolo OT...nn potrei mai rinunciare al mio marshall plexi...
GURU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 14:28   #18
GURU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 600
Ah...dimenticavo...le valvole di preamplificazione, come la 6922 in questione, nn scaldano tanto...
GURU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 15:14   #19
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
postereste qualche link, anche in pvt, riguardo le valvole e il loro funzionamento? Grazie.
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2002, 17:15   #20
falcon.eddie
Senior Member
 
L'Avatar di falcon.eddie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
x eraserI85

se vuoi sapere qualcosa sulle valvole allora vai subito su:

www.tnt-audio.com

questo sito x tutti quelli che volessero sapere cosa siano le valvole e l'alta fedelta'....quella vera!

l'ideale sarebbe se Aopen o altri creassero una MB con uscita valvolare pero' accoppiata ad una Audigy2.
falcon.eddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1