Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2003, 09:22   #1
Eintein
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 40
Quesito sulle partizioni

Raga, ho bisogno del vostro aiuto perchè vorrei capirci qualcosa di più sulle partizioni. Se non sbaglio le minime per fare una installazione sono swap e /. Le altre, tipo user, boot ecc., a cosa servono? Qundo si usano?
Eintein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 09:33   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Servono se vuoi organizzare l'albero delle directory in maniera "personale".
Ad esempio io preferisco tenere /boot e /home in una partizione separata, e creare un'altra partizione per i dati da montare sotto /mnt e esportare via nfs per gli altri computer. Visto che le partizioni hanno un carico di lavoro diverso, per ciascuna uso un file system apposito (ext2 per /boot e /, reiserfs per /home e dati).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 09:41   #3
Eintein
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 40
Scusa ma non ho capito bene, in fase di installazione per fare un lavoro fatto bene con una partizione separata peri documenti cosa devo fare, che tipo di partizione devo creare?
Eintein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 13:26   #4
Eintein
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 40
Lasciamo stare la domanda di prima che forse ho capito ugualmente.
Vorrei sapere ancora un'altra cosa però, per far condividere linux con un sistema win 2000 NTFS installato su un'altro disco, devo creare una partizione di boot sul disco per linux oltre ad / e swap o no? Se si che dimensione gli devo dare?
Eintein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 17:14   #5
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
come prima installazione non complicarti la vita..... una partizione ext3 su ciu installare l'intero sistema operativo..... una partizione di swat della dimensione doppia rispetto alla tua ram ( in ogni caso non superare i 400 mega ...sarebbe uno spreco) !
Le altre partizioni servirebbero solo per "modulare" i dati del sistema operativo.......per evitare di perdere i dati in caso di disastro totale ( frequente dopo le prime installazioni ......tocco di qua ... tocco di la .... ed alla fine il sistema si rifiuta di partire ).. se proprio devi creati un aprtizioncina dove salvare i tuoi file ( /home).....Ricordati inoltre che i file da ntfs puoi solo leggerli !
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 20:35   #6
Eintein
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 40
Grazie, allora ci provo e speriamo di non fare casini. Altrimenti....
Eintein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2003, 18:35   #7
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Io uso da sempre il tipo di installazione a + partizioni, ( /, /boot, /usr ,/home , /var ,/dati1,/dati2) , questo metodo è utilissimo per diversi motivi:

Se ti si spacca una partizione non hai perso il sistema e puoi ripristinare, se ti si inizia a copiare un file in modo recursivo il file ha il limite della partizione nel quale si sta copiando (ammetto che è un evenienza abbastanza remota ) , puoi backuppare le partizioni con "dd" in modo perfetto , organizzi lo spazio come vuoi (ora ad esempio non ho windows , ma se volessi metterlo per ad esempio giocare ad un gioco che mi hanno "prestato" dovrei cancellare linux, invece così posso spostare le partizioni ) , e i files stanno tutti al loro posto (i programmi in /usr , i file personali in /home , i kernel in /boot ....) so che uno può anke fregarsene di questo ordine, ma a me mi da un grande senso di pulizia

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2003, 19:05   #8
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
io ho anche una partizione
/backup
dove salvo i file di configurazione (tutta la dir /etc, dir e file di configurazione della /home/utente); cosi' ho meno problemi nel caso di installazione di una nuova release; quando ero pollo, ehm newbie li salvavo in windows perdendomi tutti gli attributi e privilegi
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 09:08   #9
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
su un server varrebbe la pena anche mettere /tmp e soprattutto /var su partizioni separate, per prevenire problemi legati alla dimensione dei log.

inoltre mettendo /home su una partizione diversa puoi attivare quota
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v