Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2003, 22:41   #1
dimmy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 91
KDE 3.1 - nuovi problemi

Finalmente installata la KDE3, veramente fantastica.

Naturalmente non potevano mancare nuovi problemi:

1) Non c'e' l'audio. Strano, perche' con il KDE2 c'era. Nella configurazione iniziale avevo inserito i moduli i810_audiox.o (quelli della mia scheda audio). Ora come faccio a capire qual'e' il problema? E soppratutto come lo risolvo?

2) Come faccio a cambiare la risoluzione dello schermo? Ora ho una 1280x1024, ma non e' la definizione del mio schermo LCD, che e': 1400x1050. Quando ho settato xfree86, nelle varie opzioni non c'era la mia risoluzione. Ho una Radeon M 9000, ma siccome non ci sono i driver, ho impostato la Vesa. Come faccio a cambiare? (non si vede proprio tanto bene ora).

Dimmy

PS: ho la Debian "SID"
__________________
Dell Ispiron 8200>>> P4 Mobility 2GHz, ATI Mobility 9000 64Mb, ram 256 Mb DDR, video 15" 1400x1050, combo DVD/CDRW, hd 40 Gb 5400 rpm >>> OS: WinXP, DEBIAN GNU/LINUX
dimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 22:44   #2
h4mm3r
Senior Member
 
L'Avatar di h4mm3r
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 556
avendo sid dovresti avere XFree4-2 ... mi sembra strano non ci siamo i driver la scheda video ... per la risoluzione non saprei ... prova a far fare un dpkg--reconfigure pacchetto_xserver
__________________
Example isn't another way to teach, it is the only way to teach.

-- Albert Einstein
h4mm3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 01:00   #3
RedHat82
Bannato
 
L'Avatar di RedHat82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Jesolo
Messaggi: 145
Re: KDE 3.1 - nuovi problemi

Quote:
Originally posted by "dimmy"

Finalmente installata la KDE3, veramente fantastica.

Naturalmente non potevano mancare nuovi problemi:

1) Non c'e' l'audio. Strano, perche' con il KDE2 c'era. Nella configurazione iniziale avevo inserito i moduli i810_audiox.o (quelli della mia scheda audio). Ora come faccio a capire qual'e' il problema? E soppratutto come lo risolvo?

2) Come faccio a cambiare la risoluzione dello schermo? Ora ho una 1280x1024, ma non e' la definizione del mio schermo LCD, che e': 1400x1050. Quando ho settato xfree86, nelle varie opzioni non c'era la mia risoluzione. Ho una Radeon M 9000, ma siccome non ci sono i driver, ho impostato la Vesa. Come faccio a cambiare? (non si vede proprio tanto bene ora).

Dimmy

PS: ho la Debian "SID"
Menu
impostazioni di sistema
schermo (schermo)
RedHat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 09:52   #4
dimmy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 91
Quote:
Originally posted by "h4mm3r"

avendo sid dovresti avere XFree4-2 ... mi sembra strano non ci siamo i driver la scheda video ... per la risoluzione non saprei ... prova a far fare un dpkg--reconfigure pacchetto_xserver
Purtroppo non ci sono ancora i driver per la mia scheda video (e' troppo recente e per di piu' modility). Devo perforza metterci la Vesa.

io per configurare l'xfree86 ho usato il seguente comando: "dpkg-reconfigure xserver-xfree86". Nel tuo suggerimento cosa devo mettere per "pacchetto"? Vesa?

Quote:
Originally posted by "RedHat82"


Menu
impostazioni di sistema
schermo (schermo)
Purtroppo ho sempre lo stesso problema: manca la voce 1400x1050. Ma non c'e' un modo per metterlo manualmente?


Deve funzionare perforza, perche' con la Mandrake mi va tutto bene - l'audio e la risoluzione giusta (con KDE3.0 pero').

Dimmy
__________________
Dell Ispiron 8200>>> P4 Mobility 2GHz, ATI Mobility 9000 64Mb, ram 256 Mb DDR, video 15" 1400x1050, combo DVD/CDRW, hd 40 Gb 5400 rpm >>> OS: WinXP, DEBIAN GNU/LINUX
dimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 10:46   #5
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
per crearsi delle risoluzioni personalizzate in XFree86 si devono cambiare le modeline dentro al file di configurazione.
qui trovi un tutorial in italiano che tratta del argomento http://www.ibiblio.org/pub/Linux/docs/HOWTO/translations/it/XFree86-Video-Timings-HOWTO
attenzione c'è il rischio di dannegiare il monitor se sbagli qualche impostazione.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 12:08   #6
dimmy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 91
Quote:
Originally posted by "VICIUS"


attenzione c'è il rischio di dannegiare il monitor se sbagli qualche impostazione.
Non ci penso nemmeno a provare. Non voglio correre rischi (il portatile e' nuovo e mi deve durare acora parecchio).

Quello che mi chiedo se la Mandrake mi installa tutto bene, ci sara' un modo anche con la Debian. Devo solo trovarlo...

Dimmy
__________________
Dell Ispiron 8200>>> P4 Mobility 2GHz, ATI Mobility 9000 64Mb, ram 256 Mb DDR, video 15" 1400x1050, combo DVD/CDRW, hd 40 Gb 5400 rpm >>> OS: WinXP, DEBIAN GNU/LINUX
dimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 12:57   #7
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967

Non ci penso nemmeno a provare. Non voglio correre rischi (il portatile e' nuovo e mi deve durare acora parecchio).

non ci metterei la mano sul fuoco, ma _tutti_ i monitor moderni, compresi gli lcd dei portatili, non dovrebbero soffrire di sto problema, semplicemente se uno gli spara una frequenza troppo alta ad esempio non funzionano, e basta tornare alla frequenza precedente.

Quello che mi chiedo se la Mandrake mi installa tutto bene, ci sara' un modo anche con la Debian. Devo solo trovarlo...

copi dal file di configurazione di x creato dalla mandrake?
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 17:06   #8
dimmy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 91
Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"

[non ci metterei la mano sul fuoco, ma _tutti_ i monitor moderni, compresi gli lcd dei portatili, non dovrebbero soffrire di sto problema, semplicemente se uno gli spara una frequenza troppo alta ad esempio non funzionano, e basta tornare alla frequenza precedente.
allora come ultima possibilita' provero'

Quote:
copi dal file di configurazione di x creato dalla mandrake?
E' un suggerimento o una retorica?
Il problema e' che la Mandrake ha come monitor vendor proprio il mio (Dell 1400X), e non so come "estorcergli" le info. Dove si trova questo file?

Dimmy
__________________
Dell Ispiron 8200>>> P4 Mobility 2GHz, ATI Mobility 9000 64Mb, ram 256 Mb DDR, video 15" 1400x1050, combo DVD/CDRW, hd 40 Gb 5400 rpm >>> OS: WinXP, DEBIAN GNU/LINUX
dimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 17:13   #9
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originally posted by "dimmy"


Il problema e' che la Mandrake ha come monitor vendor proprio il mio (Dell 1400X), e non so come "estorcergli" le info. Dove si trova questo file?

Dimmy
non lo so
hai provato ad apt-gettare read-edid?
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 21:07   #10
h4mm3r
Senior Member
 
L'Avatar di h4mm3r
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 556
no, quello che dicevo io era esattamente il comando che hai dato tu (dpkg-reconfigure xserver-xfree86) e che a me avevano consigliato in un thread + giù per configurale la ati M7 del mio portatile
__________________
Example isn't another way to teach, it is the only way to teach.

-- Albert Einstein
h4mm3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 07:30   #11
dimmy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 91
Il suono lo sento, ma soltanto usando KsCD - lettore CD. I suoni del sistema KDE non vanno. Sotto avisi del sistema del suono (su centro di controllo kde) mi da errore (si e' verificato un errore che ha causato la fine del programma ...). Dove puo' esserci il problema?

Dimmy
__________________
Dell Ispiron 8200>>> P4 Mobility 2GHz, ATI Mobility 9000 64Mb, ram 256 Mb DDR, video 15" 1400x1050, combo DVD/CDRW, hd 40 Gb 5400 rpm >>> OS: WinXP, DEBIAN GNU/LINUX
dimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 10:42   #12
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
..ma andare a editarsi l' /etc/XF86Config-4 no è?

In fondo metti una cosa tipo questa:

SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1400x1050"
EndSubSection

ovviamente devi settare il DefaultColorDepth a 24:
se lo vuoi piu basso ricordati di mettere i modes anke nella sezione con il depth che desideri.

ModeLine serve per settare certe frequenze particolari a certe risoluzioni.. a te non serve a nulla visto che hai un LCD.
Ciao
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 10:42   #13
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Quote:
Originally posted by "dimmy"

Il suono lo sento, ma soltanto usando KsCD - lettore CD. I suoni del sistema KDE non vanno. Sotto avisi del sistema del suono (su centro di controllo kde) mi da errore (si e' verificato un errore che ha causato la fine del programma ...). Dove puo' esserci il problema?

Dimmy
hai installato arts?
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 22:01   #14
dimmy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 91
Quote:
Originally posted by "possi"

..ma andare a editarsi l' /etc/XF86Config-4 no è?

In fondo metti una cosa tipo questa:

SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1400x1050"
EndSubSection

ovviamente devi settare il DefaultColorDepth a 24:
se lo vuoi piu basso ricordati di mettere i modes anke nella sezione con il depth che desideri.

ModeLine serve per settare certe frequenze particolari a certe risoluzioni.. a te non serve a nulla visto che hai un LCD.
Ciao
[b][b]
Era cosi' semplice... Finalmente vedo a 1400x1050!

Ora mi manca solo l'audio. Che cos'e' arts? Io non l'ho installato, se non c'era sotto qualche dipendenza... Comunque provero' ad installarlo.

Ti sono debitore (beh, ti devi mettere in fila )

Dimmy
__________________
Dell Ispiron 8200>>> P4 Mobility 2GHz, ATI Mobility 9000 64Mb, ram 256 Mb DDR, video 15" 1400x1050, combo DVD/CDRW, hd 40 Gb 5400 rpm >>> OS: WinXP, DEBIAN GNU/LINUX
dimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 22:31   #15
h4mm3r
Senior Member
 
L'Avatar di h4mm3r
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 556
era così semplice che nessuno ci aveva pensato ... sigh!
__________________
Example isn't another way to teach, it is the only way to teach.

-- Albert Einstein
h4mm3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 08:06   #16
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Quote:
Originally posted by "h4mm3r"

era così semplice che nessuno ci aveva pensato ... sigh!
beh se siete abiutaiti a editarvi i file di conf a mano certe cose v vengono in mente subito

senza arts in kde non senti suoni(quelli di kde almeno)
Ciao
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 10:26   #17
dimmy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 91
Quote:
Originally posted by "possi"


senza arts in kde non senti suoni(quelli di kde almeno)
Non c'era, l'ho installato ma non funziona lo stesso. Arts e' forse da configurare? Se si, come?

Sul mio Notebook ho installato anche Mandrake e Knoppix. Con entrambi ho kde3.0 e mi funziona l'audio. Essendo poi Knoppix una Debian, potrei copiare la configurazione dell'audio. In che file viene impostato l'audio? C'e' un modo di settare quest' audio (un po' come ho fatto con la risolozione del video)?

Dimmy
__________________
Dell Ispiron 8200>>> P4 Mobility 2GHz, ATI Mobility 9000 64Mb, ram 256 Mb DDR, video 15" 1400x1050, combo DVD/CDRW, hd 40 Gb 5400 rpm >>> OS: WinXP, DEBIAN GNU/LINUX
dimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 20:10   #18
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
arts lo configuri dal pannello di controllo kde...
scusa la domanda.. ma la scheda audio è installata? controla che ti dice il dmesg
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 07:28   #19
dimmy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 91
Quote:
Originally posted by "possi"

arts lo configuri dal pannello di controllo kde...
scusa la domanda.. ma la scheda audio è installata? controla che ti dice il dmesg
Nel panello di controllo di KDE, sotto configurazione arts, non e' attivo il pulsante "prova sonoro".

Penso che la scheda sonora sia installata, anche perche' riesco a sentire i CD musicali (con KsCD).
Ho fatto dmesg e i file che presumo audio sono:

i810: Intel ICH3 found at IO 0xdc80 and 0xd800, IRQ 11
i810: Intel ICH3 found at IO 0xdc80 and 0xd800, IRQ 11
i810_audio: Audio Controller supports 6 channels.
ac97_codec: AC97 Audio codec, id: 0x4352:0x595b (Unknown)
i810_audio: AC'97 codec 0 supports AMAP, total channels = 2
ac97_codec: AC97 Modem codec, id: 0x4358:0x5421 (Unknown)
i810_audio: timed out waiting for codec 1 analog ready.


Dimmy
__________________
Dell Ispiron 8200>>> P4 Mobility 2GHz, ATI Mobility 9000 64Mb, ram 256 Mb DDR, video 15" 1400x1050, combo DVD/CDRW, hd 40 Gb 5400 rpm >>> OS: WinXP, DEBIAN GNU/LINUX
dimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 08:00   #20
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
vedi se hai artsd, prova proprio a lanciarlo da consolle. Se non lo hai come ti ho detto prima devi installare un pakketto che si chiama arts...
Ciao
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v