|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Il servizio RPC non parte: accesso negato. help!
ho un problema con winXP home sp3
a causa di qualche problema logico (non hw) sull'hd, (NTFS) il mio xp non ne voleva più sapere di partire (classica schermata blu) Un paio di passate di chkdsk e Win è ripartito, ma ha diversi problemi, che credo riferiti tutti alla mancata partenza del servizio RPC (settato in "automatico", ma non va), che come noto è fondamentale e la cui mancanza impedisce l'avvio di decine di altri servizi: per dirne qualcuno, non parte neanche il SAM, quindi si può accedere solo al profilo administrator. Il menu Start è sparito e la barra delle applicazioni è solo una striscia sottile vuota; non si possono trascinare file (non succede nulla), e neanche copiaincollarli con ctrl-C/ctrl-V (non fa nulla). Certi sw girano (x es word, o msconfig e persino giochi) ma altri no (x es msinfo32). Insomma, senza RPC windovs funziona a pezzi. Il fatto è che provando a far partire il servizio RPC a mano da riga di comando, si ha un "errore 5 accesso negato". la DLL rpcss.dll c'è ed ha i permessi per administrators e system... Quindi il problema è: che accidenti di permessi s'è perso 'sto scemo? Qualcuno sa come ripristinare RPC? Grazie ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Prova a dare un'occhiata qui .
http://support.microsoft.com/kb/830071/it O al limite puoi provare a ripristinare i file del SO caricando il cd dal Bios. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
up!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: poggio mirteto
Messaggi: 658
|
Molte volte il problema è riconducibile ad un virus.Esegui malwarebytes e combofix per vedere se dipende da quello.
Malwarebytes dopo averlo installato è necessario aggiornarlo e solo dopo eseguire la scansione completa del sistema, è altresì richiesto eliminare tutti gli oggetti identificati e salvare il log della scansione (il file di log da allegare per il controlo si trova nel Tab "File di log"). Quando esegui combofix disattiva l'antivirus.Alla domanda vuoi installare la console di ripristino rispondi ,no.Aspetta la fine delle operazioni. Le semplici scansioni dovrebbero risolvere il problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Fai un giro anche con questo
![]() FixBlast : http://securityresponse1.symantec.co...oval.tool.html E' uno standalone tipo Combofix. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Dubito assai che fosse un virus: il PC era aggiornatissimo e blaster colpiva sistemi molto ma molto obsoleti.
![]() Il disco era stato collegato a un pc Win7 per copiare dei dati, e quest'ultimo deve aver "messo le mani" dove non doveva ![]() Alla fine la cosa più comoda è stata spianare la partizione di XP (che dopo 5 anni non fa male).
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 412
|
Il mancato avvio del servizio RPC mi ricorda tanto la presenza del zampino di MS08-067 Worm, Downadup/Conflicker. Prova a fare il controllo av specifico per questo virus e scarica tutte la patch per win. Al max nn funziona, ma è un indizio per la soluzione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Forse risolvevi con un ripristino dei file da cd o con uno scandisk con lettera F. Dico forse. Mi spiace che tu abbia dovuto portare tutto a zero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Quote:
![]() certo che RPC piantato inchioda mezzo pc. ripristinare da CD non mi piaceva: ti trovi metà pc con SP3 e l'alta metà con file di 5 anni fa... rischia di far casino, tanto vale formattare, no? lo scandisk con F è quello che ripristina i settori danneggiati? perchè l'ho fatto, ma gli errori erano logici di filesystem, l'hd è sano (linux lo leggeva benissimo) Fra parentesi, devo dire che una Ubuntu si installa molto più in fretta.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Quote:
MAI SPOSTARE UN HD SE IL SO è IN IBERNAZIONE. ![]() ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Linux è sempre Linux
![]() ![]() Al limite ho trovato che bisogna installare una patch rilasciata dalla microsoft : http://www.microsoft.com/downloads/d...2-3DE40F69C074 patch risolutiva di microsoft per rpc O fare questo : In registro di sistema guardare se nel percorso - Hkey_Local_Machine/System/CurrentControlSet/Services/RpcSs alla voce Start se c'è il numero 2 è avviato se c'è il 4 non lo è. In teoria se tutto e andato bene una volta rimesso il sistema dovresti avere il numero 2 alla voce Start Ultima modifica di tallines : 04-03-2010 alle 14:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
|
Quote:
![]() - il n° 2 significa "avvio automatico" ed era settato giusto. Però il servizio non saliva, quindi il problema era altrove.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.