|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 85
|
chiusura dei programmi automatici di Windows
ciao a tutti, ho questo preoccupante problema:
quando stamattina ho acceso il computer mi si son presentate una serie di finestre di errore ('questo programma ha eseguito un'operazione non valida e sarà terminato') riferite a programmi di Windows per esempio 'rundll32', 'mstask', 'gsicon' ed altri di cui non ricordo il nome ma che di sicuro sono quei programmi che si aprono in automatico quando si avvia Windows, me ne saranno apparse un 7 almeno. Dopo di che non ho potuto più usare il computer perchè andava poco e niente, per esempio non si riescono più ad aprire programmi di Windows come accesso remoto, notepad ed altri. Ora ovviamente sto usando un'altro pc... L'unica cosa che ho fatto di diverso è stata installare ieri sera un programma di antispamming che sul momento non mi aveva dato nessun problema. Vi chiedo se per favore qualcuno avrebbe un'idea anche minima di quello che può essere successo perchè io non ne vengo a capo; altrimenti ho pensato ad eliminare l'ipotesi che a causarmi questo fosse l'antispam disistallandolo, ma purtroppo neanche quello mi fa fare Windows, pensavo quindi di provare con msdos, eventualente qualcuno sa dirmi come fare a disinstallare un programma con dos? grazie mille, isofil |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 954
|
Dove l'hai trovato quel programma antispam? Non è che era corredato di un bel virus/trojan?
![]()
__________________
Intel Core i7 2600k on ASRock Z68 Pro3 - 8Gb DDR3 Corsair 1666Mhz - Nvidia GeForce GT240 - Sata3 SSD Corsair 60Gb - PSU Enermax PRO82+ 525W - Monitor LCD 24" FullHD Asus A6Ja Acer Aspire One A150X |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 85
|
il programma antispam era sicuro perchè l'ho preso da un cd trovato in edicola e poi fra l'altro l'avevo già installato senza problemi un'altra volta su un altro pc.
Riavviandolo in modalità provvisoria purtroppo fa le stesse identiche cose. Ho provato a riavviarlo anche con supporto cd-rom (quello di win98SE, io ho appunto win98SE) ma non mi avvia Windows in automatico, mi chiede cosa voglio fare esattamente tra una serie di operazioni tra cui non ho trovato il semplice 'avvia Windows'. Perciò non ho voluto fare passi avventati. Ho provato anche con il dischetto di rispristino ma anche li mi chiede, dandomi il promp dei comandi, che operazione voglio svolgere e se digito Win INVIO mi dice che il comando o il nome del file è errato, stessa cosa che mi dice anche con il cd di Win98. Sono in crisi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Con il cd di win98 prova a reinstallere semplicemente windos sopra il precedente (avvia installazione di win, etc.), e vedi:
1. se puoi farlo 2. se risolvi qualcosa Altrimenti, a scanso di equivoci, potresti fare un bello scan antivirus, mettendo l'hd su un altro pc, come hd secondario, visto che non puoi neppure entrarci!!! ![]()
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 85
|
in realtà posso entrarci in Windows ma appena fa il run di tutti i programmi automatici di Windows mi dice che questi hanno 'eseguito un'opera...' inoltre la stessa cosa la fa quando carico un progreamma di Windows come notepad o installazione applicazioni. Lo scan con l'antivirus me lo fa fare ma non mi trova virus, posso però riprovare perchè l'ho fatto una volta sola subito appena è successo il problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Quote:
![]() Ad ogni modo, entrato in win, inserisci il cd di 98 e lancia il setup, se sono errori "semplici" così li metti a posto.
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Re: chiusura dei programmi automatici di Windows
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 85
|
ciao a tutti, vi ringrazio per la disponobilità ma purtroppo ho dovuto fare un passo decisivo: il tutto risale a ieri sera che ho provato a reinstallare, come mi avevate consigliato, Windows ma non me lo lasciava fare, ossia mi diceva che per farlo occorreva che la dimensione max dei programmi eseguibili doveva essere almeno circa 450 kb, non ricordo bene...
magari era un problema da poco o forse era la Ram difettosa come mi scrive nicscics... sta di fatto che ho perso la pazienza ed ho dato il famigerato comando format c: Non appena ho finito di reinstallare tutti i programmi comunque, farò una bella immagine del disco cosicchè quando mi riaccadrà perchè sento che mi riaccadrà qualcos'altro, visto che questa non è la prima volta, avrò la mia bella immagine pronta... isofil |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 954
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Core i7 2600k on ASRock Z68 Pro3 - 8Gb DDR3 Corsair 1666Mhz - Nvidia GeForce GT240 - Sata3 SSD Corsair 60Gb - PSU Enermax PRO82+ 525W - Monitor LCD 24" FullHD Asus A6Ja Acer Aspire One A150X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 85
|
ggia...
isofil |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.