Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2003, 10:50   #1
amaca
Member
 
L'Avatar di amaca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 139
PC Linux oriented

Tra le configurazioni seguenti:
1- XP + KT400
2- XP + KT333
3- XP + Nforce2
4- P4 +845pe
6- Dual XP + 762


penso che la migliore (prezzo/compatibilità/prestazioni) sia la 1, ma che ne dite delle altre? Non solo come compatibilità, ma nanche come prestazioni, ad esempio una configurazione dual XP sarebbe valida?
Non vuole essere un sondaggio ma giusto per capire attualmente cosa gli piace di più al pinguino.
ciao
__________________
CiAo
amaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 11:24   #2
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Il support al KT400 pare abbia ancora qualche problemino...

Se dovessi scegliere una configurazione monoprocessore ora, lasciando stare il prezzo, prenderei un P4, che fra l'altro è sceso notevolmente di prezzo...

Per il dual XP con chipset AMD credo non ci siano problemi
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 11:31   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "alexmaz"

Per il dual XP con chipset AMD credo non ci siano problemi
Il dual XP può avere problemi, in quanto questo processore a volte fa le bizze in configurazione multiprocessore.
In ufficio ho un dual MP, che funziona egregiamente.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 11:34   #4
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: PC Linux oriented

Quote:
Originally posted by "amaca"

Tra le configurazioni seguenti:
1- XP + KT400
2- XP + KT333
3- XP + Nforce2
4- P4 +845pe
6- Dual XP + 762


penso che la migliore (prezzo/compatibilit`a/prestazioni) sia la 1, ma che ne dite delle altre?
Io direi la 2.
Come gia` detto, il supporto al KT400 puo` essere ancora foriero di problemi, e il chipset in se` non mi sembra grance`.
Per quanto riguarda il P4, beh...
HyperThreading e` supportato ma costa due botti, di software per SSE2 non ne vedo moltissimo...
Personalmente quella CPU continua a non piacermi affatto.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 11:45   #5
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Quote:
Originally posted by "ilsensine"


Il dual XP può avere problemi, in quanto questo processore a volte fa le bizze in configurazione multiprocessore.
In ufficio ho un dual MP, che funziona egregiamente.
ops... beh si, intendevo MP, non c'ho nemmeno pensato
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 13:02   #6
amaca
Member
 
L'Avatar di amaca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 139
bene allora il cerchio si stringe a:

1- XP +KT333
2- Dual MP + 762
3- P4 + 845PE (Hypertreading non penso fattibile economicamente)

la 1 forse è la piattaforma più consolidata ed economica. La 2 sarebbe bello sapere se ha prestazioni realmente superiori alla configurazione monomprocessori. Io so che il kernel supporta multitreading, ma non ho esperienze dirette in merito.
La piattaforma Intel P4 (senza HT perchè è solo il 3,06 Ghz che per ora lo supporta costa troppo) sembra anche valida, alla fine è una questione di gusti forse.
__________________
CiAo
amaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 13:17   #7
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Io ho la 1 e va benone, con kernel >= 2.4.20 perchè altrimenti non va il dma (supporto intrdotto nel 2.4.20-prequalcosa).

La soluzione dual MP ti da un sistema in generale più pronto, ma i reali vantaggi li hai solo con l'uso di applicazioni multithread o multiprocesso.

Il P4 3.06 Ghz al momento costa veramente troppo, ma dell' HT puoi fare a meno se non usi applicazioni multithread pesanti. Un 2.53 Ghz costa più o meno come un Athlon XP di pari prestazioni ed è imho una buona scelta, ora. In più ti da la possibilità di mettere un processore con HT quando costeranno un po' meno...
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 13:33   #8
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Il KT400 va benissimo, ci vuole una patch solo per l'AGP (che va in unsupported comunque) e basta. Al massimo ne puoi applicare anke una per i Timings delle periferiche ATAPI che potrebbero non andarti senza la patch (dipende da periferica a periferica) Per il resto tutto OK, tutto ciò è risolto nel 2.4.21

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 19:58   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "alexmaz"


ops... beh si, intendevo MP, non c'ho nemmeno pensato
Non era "ovvio" quello che avevi detto; sapessi quanta gente si lamenta sulla lkml perché il loro supernuovo dual XP fiammante non funziona
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2003, 01:25   #10
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Io ho kt333 ed un xp 2400+e va bene.

Mi piacerebbe sapere dell'nforce e dell'imminente sis 746DX...

Curiosità: il dma viene abilitato solo col kernel 2.4.2.0?

Io ho il 2.4.1.9... mi converrebbe metterne 1 più recente?
Quali sono i vantaggi?
Immagino sia 1 cosa complicata da fare... o no?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2003, 02:25   #11
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
almeno sulla mia MSI KT3 Ultra2 si... col 2.4.19 niente dma...
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2003, 02:59   #12
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
forse sarà uno dei soliti misteri dell'informatica ..... ma su 2 pc con MB avente il kt333 la redhat 8 (pur andando bene) lo vede come un kt266 !!!
Bho!!!!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2003, 03:03   #13
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
niente di strano... il supporto c'è, quella è solo una stringa... probabilmente non hanno messo codice per la diversificazione dei vari chipset... alla fine KT266, 333 e 400 non sono poi così diversi.
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 14:06   #14
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
mi intrometto, visto che tra non molto mi farò praticamente il PC nuovo.
Qualcuno di voi ha una scheda madre con nForce2? Il fatto è che dato che userò anche Win, per quest'ultimo dovrebbe essere la soluzione più veloce. Cosa rischio prendendo una MB con nForce2 per quanto riguarda Linux?
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 14:13   #15
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "Killian"

mi intrometto, visto che tra non molto mi farò praticamente il PC nuovo.
Qualcuno di voi ha una scheda madre con nForce2? Il fatto è che dato che userò anche Win, per quest'ultimo dovrebbe essere la soluzione più veloce. Cosa rischio prendendo una MB con nForce2 per quanto riguarda Linux?
Rischi di non avere DMA funzionante e 3d funzionante , e di non avere nessun supporto dalla comunità Open Source

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 14:16   #16
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originally posted by "Killian"

mi intrometto, visto che tra non molto mi farò praticamente il PC nuovo.
Qualcuno di voi ha una scheda madre con nForce2? Il fatto è che dato che userò anche Win, per quest'ultimo dovrebbe essere la soluzione più veloce. Cosa rischio prendendo una MB con nForce2 per quanto riguarda Linux?
il rischio solito di prendere hw ultimo grido : supporto software immaturo;
io ce l'ho: audio ok (non ho grandi esigenze quindi fa un po tu); la scheda di rete per il momento non la utilizzo (quindi e' disabilitata); in ogni caso per il supporto software, per ora ti devi affidare ai driver nvidia;
piu' che per la velocita' (a mio avviso non apprezzabile, se non in particolarissimi utilizzi) io l'ho preso perche' piu' recente (alla faccia di quanto ho detto poco sopra ); fra non molto (qualche mese al massimo) dovrebbe uscireil chipset di VIA evoluzione del kt400
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 14:20   #17
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "hilo"



in ogni caso per il supporto software, per ora ti devi affidare ai driver nvidia;

Purtroppo penso che sarà così per sempre, perchè Nvidia non sembra intenzionata a rilasciare le specifiche e poi i loro drivers sembrano essere scandalosi, è vero?

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 14:26   #18
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"




Purtroppo penso che sarà così per sempre, perchè Nvidia non sembra intenzionata a rilasciare le specifiche e poi i loro drivers sembrano essere scandalosi, è vero?

Ciao
su questo non sono d'accordo; rimane pero' il fatto che ho detto prima : per avere driver decenti bisogna aspettare un po'
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 14:39   #19
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originally posted by "hilo"



il rischio solito di prendere hw ultimo grido : supporto software immaturo;
io ce l'ho: audio ok (non ho grandi esigenze quindi fa un po tu); la scheda di rete per il momento non la utilizzo (quindi e' disabilitata); in ogni caso per il supporto software, per ora ti devi affidare ai driver nvidia;
piu' che per la velocita' (a mio avviso non apprezzabile, se non in particolarissimi utilizzi) io l'ho preso perche' piu' recente (alla faccia di quanto ho detto poco sopra ); fra non molto (qualche mese al massimo) dovrebbe uscireil chipset di VIA evoluzione del kt400
prendo scheda madre ultimo grido perchè me la farò durare parecchio, sopratutto se l'alternativa è palladium...
conta che il PC che stò usando ora ce l'ho da settembre '98...

la scheda di rete la utilizzerei perchè ho un modem ADSL ethernet.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 14:43   #20
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



Rischi di non avere DMA funzionante e 3d funzionante , e di non avere nessun supporto dalla comunità Open Source

Ciao
nessun supporto dalla comunità open source perchè nVidia non rilascia le specifiche del chipset?
per 3d funzionante ti riferisci al video integrato? non sarebbe un problema visto che non prenderei mai una MB con video integrato, anche se potrei prendere una scheda video con GPU nVidia.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Google Pixel 10 Pro, Pixel 9 e Pixel 9a ...
Intel, non solo brutte notizie sul front...
Niente più strafalcioni su WhatsA...
ASUS TUF Gaming A15 con Ryzen 7 e RTX 30...
Samsung non si ferma più! Nuovo e...
Triplicare la produzione di chip per int...
OTTOCAST Mini: adattatore CarPlay e Andr...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v