|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 457
|
Consiglio su Monitor Lcd
Premetto che nn me ne intendo molto di monitor.
Io dovrei cambiare il mio vecchio monitor, sono studente universitario al primo anno di Informatica, cosa mi consigliate di comprare, un monitor CRT O LCD ? Che differenza c'è tra LCD e TFT ? Meglio LCD 15" o 17" ?? Ho sentito dire da un rivenditore che i 15" LCD corrispondono ai 17" CRT ! ![]() Solo + una domanda: Avete già sentito parlare dei monitor LCD BenQ, è vero che la casa produttrice è la Intel ????? Come sono ?? Grazie a tutti, ma proprio nn me ne intendo di monitor ![]() Tony
__________________
::tony design |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 128
|
se ci giochi parecchio è meglio il crt 19" (lg 915ft+ non mi stuferò mai di consigliarlo) se incece ci lavori prevalentemente prenditi un bel 17" lcd (anche qua LG li fa ottimi). un buon compromesso fra le due cose è un lcd da 15" che pur avendo un'area visiva più o meno come un 16" crt ti da un certo beneficio agli occhi quando lavori e non è male con i giochi perchè a 1024x768 giochi a tutto e col 15" lcd non hai effetti scia troppo vistoso.
bye
__________________
[/siz] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
Re: Consiglio su Monitor Lcd
Quote:
A pareva di ricordare che BenQ fosse in realtà Acer. LCD sta per Liquid Cristal Display (display(visualizzatore) a cristalli liquidi) ed è un metodo per la visualizzazione di immagini mediante la polarizzazione della luce ottenuta per attraversamento di uno strato di materiale chiamato appunto "cristallo liquido". TFT è acronimo di thin film transistor(transistor a film sottile) ed è una tecnologia usata per la costruzione dei pannelli a cristalli liquidi che adotta una matrice di transistor per il comando dell'orientamento dei cristalli liquidi. Ad ogni modo se lo usi per molte ore (più di 3 al giorno) è consigliabile un LCD. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 457
|
BenQ
Io sto + di 3 ore al giorno davanti al pc, quindi secondo voi tra questi 2 quale andrebbe meglio?
Prodotto: 15" TFT BENQ FP557 Leggero e compatto La profondità del monitor LCD equivale a circa il 45% di quella di un normale monitor CRT dotato di uno schermo di uguali dimensioni (la profondità di un monitor CRT da 15" è di circa 385 mm). Rispetto a un monitor tradizionale, il monitor LCD occupa uno spazio inferiore di oltre il 50% ed è quindi ideale in ambienti in cui è necessario ottimizzare gli spazi. Rapporto di contrasto e luminosità elevati La qualità delle immagini del modello FP557 è superiore a quella offerta dalla maggior parte dei monitor LCD da 15". La luminosità raggiunge i 250 nit, mentre il rapporto di contrasto può arrivare a un valore di 350:1. Grazie all'elevata qualità dell'immagine, il modello FP557 è in grado di garantire agli utenti più esigenti un ottimo livello di visualizzazione. LCD Dimensioni 15" Risoluzione (max) 1024 x 768 Pixel pitch 0,297 mm Colori 16,7 milioni Frequenza Orizzontale (Max) 60 Frequenza Verticale (Max) Khz 75 Ampiezza Banda Video (MHz) 80 Angolo di osservazione (L/R; U/D) 60/60/40/60 Area di visualizzazione 304.1x228.1 (mm) Contrasto 350:1 Luminosità 250 cd/m2 Tempo di risposta (tr/tf) 30 (8+22) ms Colour temperature 5800/6500/9300 + User mode MTBF (hr, exclude lamp) 40,000 Lamp life 30,000 hours Segnale di input Input analogico Consumo di energia 40 W (max) Alimentazione Incorporata (90-264 V) Peso netto 3,5 kg Peso Lordo 4.8kg Dimensioni (L x A x P) 354 x 362 x 190 mm Altoparlante No USB No Predisposizione Montaggio a muro mediante std VESA Opzionale Base girevole No Inclinazione Sì Comandi OSD Sì Tasto i-key Sì Sicurezza ISO13406-2,TUV/Ergo,TUV/GS,CE,FCC-B,F,VCCI,C-Tick, SMI,MPRII,UL,TCO99 Kensington Lock Sì Prezzo di listino: EURO 359,00 (IVA 20% compresa) [img][/img] Prodotto: 15" TFT Philips S3F Pannello TFT LCD da 15" ,Risoluzione massima 1024x768 ,Dot pitch 0,297mm ,Contrasto 300:1 ,Luminosità 200 nits ,Conformità TCO'99 ,Garanzia 3 anni a domicilio . Monitor LCD ultrapiatto con ingombri ridottissimi e area visibile uguale a quella di un monitor CRT da 17". Alimentatore CA universale integrato nel corpo del monitor. Schermo protettivo, USB hub e base multimediale opzionali. TIPO PANNELLO Diagonale dello schermo 15/38,1 cm Horizontal pitch 0,297x0,297 mm Tipo di pannello: LCD TFT LCD; 1024 x 768 pixels, R.G.B. vertical stripe, rivestimento rigido antiriflesso Dimensione area visibile 304,1 x 228,1 mm Interfaccia video 8 bits (16M di colori) FREQUENZE E RISOLUZIONI Frequenza di refresh verticale 56~76 Hz Frequenza orizzontale 30~61 KHz Massima 1024x768 a 75Hz Raccomandata 1024x768 a 60Hz 14 modalità definibili dall'utente 14 modalità pre-impostate in fabbrica Tabella Risoluzioni COLLEGAMENTI E CAVI Connessioni Video: 15-pin D-sub (analogica) Uscita CC con connettore 12V da 6,5 mm Presa CA alimentazione tipo IEC/CEE-22 Cavi: Video D-sub e alimentazione SPECIFICHE FISICHE Dimensioni (LxAxP) 380 x 360 x 165 mm (incl. Piedistallo) Inclinamento / Rotazione -5°~35° / ±175° Peso 5.0 Kg Alimentazione 100 240 VAC, 50/60 Hz Consumo energetico 23 W (tip.) Temperatura (funzionamento) da +5°C a +35°C Temperatura (immagazzinaggio) da -20°C a +60°C Umidità relativa da 20% a 80% MTBF sistema 50K ore (escluso CCFL 40K ore) CARATTERISTICHE OTTICHE Rapporto di contrasto 300 (tipico) Luminosità 200 cd/m2 (tipica) Cromaticità bianchi x: 0.281 y: 0.311 (a 9300°K) x: 0.312 y: 0.338 (a 6500°K) Angolo visualizzazione (C/R > 5) superiore >50°(tip.) inferiore >60°(tip.) sinistro >75°(tip.) destro >75°(tip.) Tempo di risposta <45 ms (tip.) ACCESSORI Schermo protettivo Hub USB con 4 porte a valle Base multimediale CERTIFICAZIONI TUV/GS,TUV-Ergo FCC-B, UL, CSA SEMKO MPR-II Low Emission CE Mark NUTEK, Energy Star TCO 99 ISO13406-2, Classe II Grazie a tutti ::tony
__________________
::tony design |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
Non saprei dirti di sicuro, bisognerebbe provarli.
Le uniche cose che ti farei notare sono le differenze: la lampada di durata 40 000 ore del philips contro le 30 000 del benq(anche se buona parte dei monitor hanno una durata di 25000 ore della lampada di retroilluminazione, quindi..), il contrasto maggiore nel benq ma "deteriorato" dal fatto che è ottenuto con maggiore luminosità, l'angolo di visione maggiore del philips ed il tempo di risposta minore del benq. In pratica.... provali prima. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.