Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2003, 21:43   #1
markdue
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 31
TROPPE CALORIE AMD!

ciao a tutti ho da poco venduto un pc dalla disperazione. vi dico subito il perchè, dopo circa mezzora dall'accensione si riavviava da solo (d'inverno)
d'estate dovevo aprire il case e raffreddare il tutto con un ventilatore !
nota bene che c'erano ben tre ventole interne + quella della scheda GE force 440.
il processore era XP2000+ , scheda madre Gigabyte ga-7 vrx 333,Scheda video Abit Siluro GEForce4 MX 64 MB MX440.
Niente da dire sulla velocità , fantastico, ma il calore era un problema, ho anche cambiato il dissipatore.niente da fare.
ora chiedo un consiglio a voi che sicuramente ne sapete più di me, vorrei passare ad un pentium 4 2.0 ghz o 2,4 ghz, come mai i processori intel costano il doppio degli amd ?mi hasnno detto che non hanno problemi di calore...
ciao
Gino7
markdue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 21:48   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
penso che il tuo computter fosse semplicemente assemblato male 3 ventole se non vuoi overclockare sono anche eccessive , basta un disspatore standard sulla CPU per avere tutto in regola.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 21:56   #3
pippicalzelunghe
Senior Member
 
L'Avatar di pippicalzelunghe
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
non diciamo stupidaggini!!!!

Bisogna vedere che dissi hai montato (mi ci gioco casa che era uno sconosciuto, non adatto al processore ), se era ok l'alimentatore, la mobo, la ram, e poi come erano messe le ventole!!!!!!




Non si può sparare a zero su AMD!!!!!

I processori sono veloci e potenti, e soprattutto costano molto meno!!!!!

Se hai buttatyo il vecchio computer fammelo sapere che lo prendo io!!!!

(tanto scalda troppo...........!!!!) sentiamoci in privato!!!!!!!!

Risolvo io il problema che tui affligge
pippicalzelunghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 21:57   #4
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Re: TROPPE CALORIE AMD!

Quote:
Originally posted by "markdue"

ciao a tutti ho da poco venduto un pc dalla disperazione. vi dico subito il perchè, dopo circa mezzora dall'accensione si riavviava da solo (d'inverno)
d'estate dovevo aprire il case e raffreddare il tutto con un ventilatore !
nota bene che c'erano ben tre ventole interne + quella della scheda GE force 440.
il processore era XP2000+ , scheda madre Gigabyte ga-7 vrx 333,Scheda video Abit Siluro GEForce4 MX 64 MB MX440.
Niente da dire sulla velocità , fantastico, ma il calore era un problema, ho anche cambiato il dissipatore.niente da fare.
ora chiedo un consiglio a voi che sicuramente ne sapete più di me, vorrei passare ad un pentium 4 2.0 ghz o 2,4 ghz, come mai i processori intel costano il doppio degli amd ?mi hasnno detto che non hanno problemi di calore...
ciao
Gino7
gli intel non costano il doppio, costano un po di più perchè sono più semplici da montare per quelli alle prime armi che non sanno montare un dissy su un amd o raffreddarlo
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 22:04   #5
markdue
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 31
AMD

se vi interessa ho disponibili dei pc come quello di cui parlavo prima , 256 ddr ram, 64 MB DDR Geforce 4 MX 440 TV-out,60 GB IDE 7200U/min 2048 KB Cache, dvd a 700 euro.
markdue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 22:37   #6
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
per Markdue

Questa sì che è bella.... io di PC Athlon da 1400+ a 2000+ ne ho visti tanti, tutti assemblati super economici e con quei "cessi" di dissipatori Coolermaster da mezza lira.
Nessuno di questi l'ho mai visto sopra i 38, 40°, non overcloccati ovviamente. Quindi ci sarà stato sicuramente un problema di assemblaggio sul tuo PC. Al limite potrebbe anche essere stato il processore difettoso, ma prima di sbaraccare via tutto avresti dovuto fare qualche accertamento in più.

Per chi non fa OC e vuole il massimo in fatto di ottimizzazione consiglio i vari programmi di raffreddamento software, che abbassano di 15° la temp. e del 40-50% il consumo del PC, ovviamente in idle.... con risparmio anche sulla bolletta...
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 22:41   #7
markdue
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 31
amd 2000

lo so ma lo ricompero allo stesso prezzo di quanto l'ho venduto :-).
Ah! secondo voi è possibile che con win2k professional il pc andasse peggio che con xp profess. ??
quando ho istallato xp faceva il riavvio molto meno spesso !
markdue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 22:44   #8
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Re: amd 2000

Quote:
Originally posted by "markdue"

lo so ma lo ricompero allo stesso prezzo di quanto l'ho venduto :-).
Ah! secondo voi è possibile che con win2k professional il pc andasse peggio che con xp profess. ??
quando ho istallato xp faceva il riavvio molto meno spesso !
che temperature ti segnava che non l'hai ancora detto?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 22:47   #9
markdue
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 31
re temperatura

60°
markdue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 22:50   #10
markdue
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 31
precisazione

voglio precisare che non sono sicuro che fosse un problema di temperatura.
DI FATTO d'estate aprendo il case , il pc lavorava molto meglio , comunque ogni tanto si riavviava anche a case aperto..
ora voglio riacquistarne uno simile da un altro fornitore..
markdue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 22:54   #11
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Re: re temperatura

Quote:
Originally posted by "markdue"

60°
sono tanti , ma non troppi, pure il mio segna 60°, ma non si riavviamcerto da solo
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 22:56   #12
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Non è che il signor assemblatore non abbia messo la pasta tra cpu e dissy? Il case è buono?
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 22:58   #13
markdue
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 31
re

il case era in metallo, riguardo al fissaggio della cpu non ho mai verificato
poteva essere un problema delle ram ?
markdue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 23:02   #14
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Se andava aperto era un problema di calore. Per il case mi chidevo se fosse decente come dimensioni. Inoltre potrebbee essere benisimo che non ci sia la pasta tra dissy e CPU, dagli assemblatori ne ho visto di tutti i colori.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 23:05   #15
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
.... ma per favore io attualmente abito in "africa"....
d' estate a 45° io boccheggio (vado avanti a gatorade) ma il pc va da dio...
anche con bus pci, cpu, ram fuori di clock di parecchio...
e senza aria condizionata!!!!
maahh
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 00:12   #16
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Re: TROPPE CALORIE AMD!

Quote:
Originally posted by "markdue"

ciao a tutti ho da poco venduto un pc dalla disperazione. vi dico subito il perchè, dopo circa mezzora dall'accensione si riavviava da solo (d'inverno)
d'estate dovevo aprire il case e raffreddare il tutto con un ventilatore !
nota bene che c'erano ben tre ventole interne + quella della scheda GE force 440.
il processore era XP2000+ , scheda madre Gigabyte ga-7 vrx 333,Scheda video Abit Siluro GEForce4 MX 64 MB MX440.
Niente da dire sulla velocità , fantastico, ma il calore era un problema, ho anche cambiato il dissipatore.niente da fare.
ora chiedo un consiglio a voi che sicuramente ne sapete più di me, vorrei passare ad un pentium 4 2.0 ghz o 2,4 ghz, come mai i processori intel costano il doppio degli amd ?mi hasnno detto che non hanno problemi di calore...
ciao
Gino7
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4143670#4143670
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 11:11   #17
Sparpa
Senior Member
 
L'Avatar di Sparpa
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 944
Scusate...ma non poteva semplicemente essere un problema di alimentatore? Lo dico perchè ne ho viste veramente troppe a causa di alimentatori difettosi o insufficienti.
La temperatura a 60° non è talmente alta da causare un riavvio del sistema. C'era sicuramente qualche altro tipo di problema, come già detto l'alimentatore o la Ram, altra principale imputata.
__________________
AthlonXP1700+@2400+ \ SK6+Y.S. Tech \ Chaintech 7NJS Zenith \ 512Mb DDR333 TwinMos \ Radeon 9800@Pro \ Maxtor DP9 S-ATA 80gb + Maxtor D740X 40gb \ DVD Pioneer 106s \ Plextor 24x \ Case Chieftec DX-01BLD \ Samsung 959NF | Ten.M.Dempsey[ITA] on COD & MOHAA
Sparpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 11:51   #18
materi
Senior Member
 
L'Avatar di materi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2464
Per chi non fa OC e vuole il massimo in fatto di ottimizzazione consiglio i vari programmi di raffreddamento software, che abbassano di 15° la temp. e del 40-50% il consumo del PC, ovviamente in idle.... con risparmio anche sulla bolletta...





sapresti dirmi questi programmi?!?!!?

io ho un amdxp2000+(palomino) messo a 145/36 (1,81ghz)
a temperature styo a 43 a riposo(ma se ci fosse qlc programma che aiuta a scendere ancora con la temperatura non è male

che mi consigli/ate?
grazie
materi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 12:00   #19
Sparpa
Senior Member
 
L'Avatar di Sparpa
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 944
ma...io credo che 43° sia una temperatura accettabilissima
__________________
AthlonXP1700+@2400+ \ SK6+Y.S. Tech \ Chaintech 7NJS Zenith \ 512Mb DDR333 TwinMos \ Radeon 9800@Pro \ Maxtor DP9 S-ATA 80gb + Maxtor D740X 40gb \ DVD Pioneer 106s \ Plextor 24x \ Case Chieftec DX-01BLD \ Samsung 959NF | Ten.M.Dempsey[ITA] on COD & MOHAA
Sparpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 13:37   #20
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "Sparpa"

ma...io credo che 43° sia una temperatura accettabilissima
bisogna vedere quanto fa a pieno carico!
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v